Nello scorso articolo, è stata trattata la politica estera cinese sotto il profilo del "Soft Power", sottolineando lo sforzo della Cina nel volersi affermare in terra straniera attraverso la diffusione del proprio bagaglio culturale. Quello era solamente uno dei due lati della medaglia; il popolo giallo, infatti, attua manovre repressive e coercitive nei confronti di paesi svantaggiati. Questo è l'Hard…
Archivi
Risparmiare sulla bolletta: gli italiani dicono no all’aumento degli oneri
Un recente sondaggio I-Com ha chiesto agli italiani se sono disposti a finanziare la ricerca energetica con l’aumento degli oneri in bolletta. Risparmiare sul costo della bolletta della luce e del gas è senza dubbio una priorità per i consumatori, che siano famiglie, coppie o single. Ecco perché sempre più consumatori utilizzano i portali di comparazione online per mettere le offerte…
L'offensiva dell'Isis in Iraq
Chi non segue questo genere di vicende, si accorge dell'insurrezione dello Stato Islamico in Iraq (e Siria, acronimo ISIS), soltanto in questi giorni. La notizia che fa arrivare alle cronache la presenza di questo potentissimo gruppo jihadista - che opera in Iraq e in Siria, come il nome suggerisce - è la presa di Mosul, seconda città del paese, avvenuta…
La coperta antiproiettile per le scuole
Si chiama Bodyguard Blanket, nome nemmeno troppo originale, per qualcosa che potrebbe essere davvero molto utile in futuro. Studiata da un'azienda dell'Oklahoma, si tratta di un coperta anti proiettili indossabile come uno zainetto (qui altre foto). La fornitura potrebbe essere inclusa tra quelle scolastiche di base degli istituti americani nel prossimo futuro. I materiali plastici ad alta densità, già sottoposti a…
L'appello di Farmindustria sui farmaci biotech da non ostacolare
Secondo un'analisi svolta dal Comitato nazionale per la biosicurezza e le biotecnologie della Presidenza del Consiglio dei ministri, l'Italia è tra i primi dieci Paesi al mondo per produzione scientifica sulle biotecnologie, nel 2012 seconda solo all'Australia. TRE BUONI MOTIVI Per Farmindustria ci sono almeno tre ragioni per puntare sui prodotti biotech. Il primo è quello che i farmaci della…
Ecco chi affila le armi contro Google & Co
Non solo privacy e diritto all’oblio. Le posizioni nei confronti di Google e dei giganti del web si inaspriscono anche sul fronte della tassazione. Il presidente di Confindustria Radio Tv, Rodolfo De Laurentiis, ha chiesto nel corso dell'assemblea annuale della federazione di "poter competere ad armi pari con regole nuove ed eque" nei confronti dei giganti del web che "capitalizzano guadagni…
Petrolio, ecco sfide e intoppi nelle estrazioni in Italia
Complice la crisi ucraina che rischia di mescolare le carte dell'approvvigionamento energetico europeo, l'Italia si trova a fare i conti con nodi irrisolti e nuove problematiche, come il passo indietro di Bruxelles sul gasdotto South Stream, nella realizzazione del quale svolge una parte importante il colosso italiano degli idrocarburi, Eni. SOUTH STREAM A RISCHIO? L'annuncio - spiega Luca Pagni - potrebbe…
Brasile 2014, benvenuti ai Mondiali della pubblicità
I Mondiali di calcio sono l’appuntamento più atteso non solo per lo spirito sportivo che unisce le nazioni. Secondo l’Agenzia euroamerica di marketing sportivo, una delle imprese leader nel settore, attorno alla Fifa si muovono circa 4,9 miliardi di dollari. Una cifra che è aumentata del 53% rispetto ai Mondiali in Sudafrica nel 2010. Per questo motivo tutti i marchi…
Brasile 2014, la partita di Google Street View ai Mondiali di calcio
Seguire i Mondiali di calcio 2014 in Brasile non costa poco. Da qualche settimana si parla di un possibile “flop turistico” per l’ampia disponibilità di alberghi. Avevano alzato i prezzi e ora si ritrovano con le stanze vuote. Secondo il Forum degli Operatori Alberghieri del Brasile la scorsa settimana il 45% delle camere degli hotel brasiliani erano libere e solo…
Perché i manager possono essere il valore aggiunto per la rinascita economica
L’universo imprenditoriale italiano deve mettere in gioco e superare la sua fisionomia familiare per aprirsi a una moderna cultura manageriale. E i dirigenti di azienda oggi espulsi dal mercato produttivo possono reinvestire competenze preziose e risorse rilevanti nello sviluppo delle PMI e delle start-up. È questa la duplice sfida lanciata nel convegno “Esperienza e competenze manageriali come opportunità di crescita…