Archivi
L’epopea italiana dei fondi (in) pensione
Dunque viviamo in un’epoca in cui molti stati, ormai sfiancati dalle spese, hanno subappaltato la questione previdenziale a entità esterne. Gli strumenti di questa delega, travestita col miglior birignao di cui disponga il tecnicismo contemporaneo, sono i fondi pensioni. Costoro, che ormai movimentano decine di trilioni di dollari nel mondo, di fatto sono uno dei costituenti del sistema finanziario globale,…
Il balletto della legge elettorale
Il risultato delle Europee e anche delle amministrative, valga per tutti l’esempio di Livorno, dimostra in modo inequivocabile che il centrodestra ha perso il ruolo di antagonista principale del PD. E’ una lenta ma costante perdita di consenso che si manifesta elezione dopo elezione. Questo trend elettorale non potrà non avere ripercussioni sul processo di riforme ed in primis sulla…
Perché la Bundesbank è ancora perplessa sul nuovo corso di Draghi alla Bce
In area Euro ieri è proseguita la fase di calo dei tassi di mercato sui titoli periferici con il nuovo minimo storico registrato dal decennale italiano che è calato sotto al 2,70%. Nuovo minimo storico anche per il tasso decennale spagnolo (poco sotto al 2,57%) che per la prima volta dal 2010 ha chiuso al di sotto del decennale Usa…
Una sera a Cascina Langa. Indonneveritas.
Le Langhe sono colline dove edificare proprio non si può. Sono colline, quelle delle Langhe, più alte di quelle del vicino Monferrato, colline di terra che si sfalda, e che di pali di fondazione proprio non vogliono sentirne parlare. Eccetto per quei pali su cui, come cime, i viticci cercano sicuro l’ormeggio. Cascina Langa offre delle Langhe il miglior punto…
Expo e Mose, come cambia il sistema corruttivo
Dopo quanto è accaduto tra Milano con l'EXPO e Venezia con il MOSE, Forza Italia e il PD sono alla sbando e, come appare dai risultati di Pavia,Bergamo e Padova, non saranno le chimere renziane e le capriole berlusconiane a risollevare quei due partiti squassati dagli scandali tra i più gravi della storia repubblicana. Ciò che emerge dal verminaio lombardo-veneto…
Scelta Civica, i tre fronti dei montiani sull'orlo di una crisi di nervi
Si registrano movimenti all’interno di Scelta Civica alla luce dei risultati delle elezioni amministrative. Lo svuotamento di fatto operato da Matteo Renzi nei confronti della formazione “montiana” – come ha attestato l'Istituto Cattaneo – ha indotto alla riflessione i suoi dirigenti, spaccato in due fronti. IL NUCLEO DI CENTRODESTRA Il primo vede la parte più “imprenditoriale”, composta dai parlamentari Gianfranco…
Leopolda, una sveglia per il centrodestra
Ora o mai più. Adesso oppure la palude sommergerà attese e speranze. I risultati elettorali - prima le Europee, oggi le comunali - non consentono di traccheggiare o di disquisire troppo in analisi e preamboli. Per questo, chi ha davvero cuore, mente e coraggio per scuotere leader e leaderini del versante moderato e per indicare una rotta unitaria per popolari,…
Mps, perché il titolo di Profumo e Viola ha fatto scintille
"È stata una buona partenza, ma ci sono anche motivi tecnici". Persino il presidente di Mps, Alessandro Profumo, non ha usato toni eccessivamente entusiastici per commentare il rialzo in chiusura del 20% che ieri ha interessato l'azione dell'istituto di Rocca Salimbeni, nel primo giorno dell’aumento di capitale da 5 miliardi di euro. Il titolo è in realtà stato sospeso per…