La Cina, al contrario di quanto si possa supporre, è stata sa sempre uno stato aperto al dialogo con gli altri paesi; un dialogo tuttavia a senso unico. Il grande Paese Giallo, da sempre, si impone sugli altri stati cercando di diventare una "potenza" degna di tale nome. POLITICA ESTERA Come sostiene Barthélémy Courmont (docente all'Université de Paris VII) nel suo…
Archivi
Corriere della Sera, ecco gli stratagemmi dei furbi manager Rcs per Corriere.it
Concorrenza sleale tra i due colossi dell’informazione online italiana? A colpi di clic “Corriere della Sera” e “La Repubblica” si contendono da anni lo scettro di sito internet più seguito in Italia ma qualcosa ha instillato il dubbio che nel mese di aprile uno dei due abbia usato qualche mezzuccio controverso per raggiungere la vetta. LE RIVELAZIONI DI WIRED A…
Bertinotti, Cucuzza e Pace presentano il Garantista di Sansonetti
Mentre a Milano e Venezia si ri-ode il tintinnar di manette (e tutto fa temere l’avvio di una nuova Tangentopoli) noi, un manipolo di giornalisti degli “Altri” e di “Liberal”, fondiamo il “Garantista”. Che, come ha profetizzato il nostro direttore Piero Sansonetti rischia di questi tempi (e con questo nome) di "essere minoranza, in disaccordo con il 90 per cento…
Quella lezione del primo numero del Popolo di settant’anni fa
Il 6 giugno 1944, settant’anni orsono, data nota per lo sbarco angloamericano in Normandia, andò in edicola a Roma il primo numero de Il Popolo, quotidiano della Democrazia cristiana, con un titolo a due colonne a pagina intera: Con la liberazione di Roma si è iniziato il secondo fronte. Nel sommario in neretto si specificava il senso di una notizia…
Ecco di cosa parleranno oggi Matteo Renzi e Shinzo Abe
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il premier giapponese Shinzo Abe si sono incontrati a L'Aja in Olanda lo scorso marzo. Era presente anche il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, e al centro della conversazione ci sono stati i rapporti tra Italia e Giappone, “cruciali” per rilanciare l’economia di entrambi i Paesi, aveva detto Abe. Renzi e Abe si…
Sta per finire l'anno scolastico. State buoni, se potete.
La vita, si sa, è un susseguirsi di appuntamenti. Tappe più o meno scandite dell’esistenza che segnano altrettante stagioni, momenti significativi di passaggio da un’età all’altra, con i loro riti, simbolismi, linguaggi. Uno di questi momenti “topici” è rappresentato dalla fine dell’anno scolastico. A parte i poveri malcapitati che hanno gli esami, e che quindi sono costretti a rimandare di…
Roma e Nuova Delhi unite da un volo
Nonostante i rapporti tesi tra i due Paesi, causa frizioni diplomatiche, dovute in primis alla vicenda dei due Fucilieri di Marina, oltre che alla questione degli elicotteri di AgustaWestland, le relazioni commerciali tra Italia e India si rafforzano grazie all'aviazione commerciale. Arriverà infatti stasera sull'aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino - accolto in pista dal tradizionale “cannone d'acqua” dei Vigili…
Andare oltre la Leopolda Blu
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sono giorni che si dibatte circa la possibilità di una Leopolda Blu, proposta da Lorenzo Castellani e da Formiche.net: desidero, anche io, offrire qualche riflessione. Certamente l'ultimo risultato elettorale ha disegnato i confini delle nuove aree politiche, il mappamondo è completamente cambiato: in Europa il PPE è ancora il primo partito, in Italia il centrodestra ottiene…