Il contrasto al mutamento climatico è una sfida che deve vedere in prima linea tanto l'Occidente quanto i Paesi emergenti. La posta in gioco è alta: il futuro del pianeta. A crederlo è Odin Knudsen, presidente e ceo di Real Options International con un passato da managing director di J.P. Morgan Chase e deputy vice president della Banca Mondiale. In…
Archivi
Tutti i consigli liberisti dell'Antitrust per il governo Renzi
L’autorità Antitrust ha rilasciato la Segnalazione per la legge annuale della concorrenza, contenente numerose proposte di riforma. Da questo documento il governo dovrebbe trarre spunto per predisporre, entro settembre, un apposito disegno di legge, secondo quanto si era impegnato a fare nel Programma di riforma nazionale (PNR) sottoposto alla Commissione europea a febbraio. COME EVITARE GLI INTRECCI BANCARI Le proposte…
Cosa andrebbe cambiato nel Premio Strega
Premio Strega 2014. Vince Francesco Piccolo, lo scrittore portato da Einaudi che già dopo la proclamazione di Walter Siti dello scorso anno si diceva essere il favorito per il 2014. Ma erano voci che partivano proprio dall’interno visto che Il desiderio di essere come tutti è stato pubblicato solo a ottobre 2013. ECCO LE FOTO DI UMBERTO PIZZI TRA I VIP…
Esodati, primo ok a 32.100 tutele, salvaguardia estesa a tutto il 2016
L'aula della Camera ha approvato in prima lettura il disegno di legge sugli esodati che contiene la sesta salvaguardia del Governo. Adesso il ddl dovrà superare l'esame del Senato. Il ddl approvato ieri sera è frutto di un emendamento del governo, depositato la settimana scorsa in commissione Lavoro dallo stesso ministro Giuliano Poletti, che ha sostituito per intero il testo…
Coraggio, passato il week end, è di nuovo lunedì
C’era una volta la crisi. Quella che si risolveva con qualche punto di scala mobile, una pizzicata di inflazione, mezza tazzina di sciopero. Un cucchiaio di benzina in meno preso e dato alle accise. C’è sempre stato il problema della quarta settimana. Erano di meno quelli che l’avevano, ma c’è sempre stato. Ma tutti, praticamente tutti, allora, arrivati alla fine…
La nuova battaglia di Erin Brockovich contro la Bayer
Nel 2000 la vita di Erin Brockovich ispirò il regista Steven Soderbergh per un film: era la storia di una madre single impiegata in uno studio legale che, senza nessuna formazione accademica, è riuscita a scoprire l'inquinamento prodotto dalla Pacific Gas and Electric Company in California alla fine degli anni ‘90. Dalle coincidenze tra rimborsi immobiliari e assistenza medica aveva intuito…
Floris con Ballarò non faceva lievitare più di tanto Rai 3
Il congedo di Giovanni Floris dalla Rai è ormai ufficiale. Ci sono i freddi ringraziamenti di rito dell’azienda “per il lavoro svolto e i migliori auguri per il suo futuro professionale”, ricambiati da quelli del giornalista: "Ringrazio la Rai e Ballarò cui devo tutto, perché in questi lunghi anni mi hanno formato e dato fiducia" ma "rimettersi in gioco è…
Giorgio Faletti, la biografia e l'ultimo abbraccio ai fan
“Cari amici, purtroppo a volte l’età, portatrice di acciacchi, è nemica della gioia. Ho dovuto a malincuore rinunciare alla pur breve tournée per motivi di salute legati principalmente alle condizioni precarie della mia schiena, che mi impedisce di sostenere la durata dello spettacolo. Mi piange davvero il cuore perché incontrare degli amici come voi è ogni volta un piccolo prodigio…
I soldi e la passione. Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri
Europa e Sudamerica si sfidano a distanza. Un tempo si sarebbe parlato di due “scuole” calcistiche allo specchio. Lo specchio si è rotto. Giocano tutti alla stessa maniera, come si è visto in questo Mondiale. E, a parte qualche eccezione, non è stato proprio esaltante, meno che le formazioni rimaste in lizza non riservino i fuochi d’artificio per la fase…
Addio a Giorgio Faletti. I video più belli
Giorgio Faletti, scrittore, attore, cantante, paroliere, compositore, sceneggiatore, pittore e comico italiano, è morto oggi a Torino all’età di 63 anni. Era malato da tempo. Qui il video della sua apparizione a Sanremo nel 1994 con "Signor tenente": Qui canta "L'assurdo mestiere" a Sanremo nel 1995: Qui la sua intervista alle Invasione barbariche: