Si compie un grave errore se si pretende di parlare della Cina di oggi, del suo eccezionale sviluppo e dei suoi complessi processi di riforma, senza tener conto della storia passata. Certi tratti caratteristici della cultura cinese, strutturatisi durante l'evoluzione storica, sono rimasti; qualificando in modo non banale l'identità di questo popolo destinato a giocare un ruolo di rilevanza crescente…
Archivi
Ecco il fronte di Scelta Civica tentato dal Centrodestra
La resa dei conti è rimandata a domani. Le dimissioni di Stefania Giannini da segretario sono sul piatto della direzione di Scelta civica che dovrà indicare la direzione di marcia, dopo la sberla delle Europee. CONTRO LA DERIVA RENZIANA E se un piano inclinato sembra portare il partito montiano inevitabilmente verso lidi renziani, c’è chi prova a fermarlo e a…
Davvero siamo incapaci di uscire dalla crisi?
Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non si resiste all'invasione delle idee (Victor Hugo) Per l'Italia, secondo l'Istat, la recessione è finita, ma non c'è da stare allegri e anzi dovremmo tutti rimboccarci le maniche e sperare che le strategie per la crescita annunciate continuamente dal nuovo Governo negli ultimi mesi, non tornino nel libro dei sogni dopo aver centrato…
Lobby effetto multiplo
abbiamo già parlato (leggi QUI) della sentenza della Corte Suprema Usa (nota come "sentenza McCutcheon") e degli effetti che produrrà di qui a breve sul sistema di finanziamento privato alla politica in Usa, e dunque sull'attività di lobbying. In due parole: Prima di McCutcheon un donatore poteva versare un massimo di 213mila dollari tra candidati, PACs e comitati elettorali. Dopo…
Così Regno Unito e Italia vogliono cancellare gli stupri in aree di guerra
Prevenire gli stupri in aree di guerra si può, si deve. Nella cornice di Villa Wolkonsky, residenza dell'ambasciatore britannico in Italia Christopher Prentice, Simon Fraser, segretario generale del Foreign Office di Londra, ha presentato il summit globale contro le violenze nei conflitti che si terrà a Londra dal 10 al 13 giugno. Il numero due della diplomazia britannica era circondato da donne,…
Basta con gli incentivi ai grandi impianti da rinnovabili
Questo pomeriggio si è svolta in Senato l’audizione di Italia Nostra, l’Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione che raggruppa sei associazioni ambientaliste, Altura, Amici della Terra, LIPU, Wilderness Italia e Movimento Azzurro, relativa agli atti comunitari sul potenziale dell’energia oceanica e le Politiche dell’energia e del clima per il periodo 2020-2030. LE RICHIESTE…
Vi spiego errori e prossimi obiettivi del Nuovo Centrodestra
Quella del ‘’primum vivere deinde philosophari’’ è una regola aurea in politica. Il Ncd è riuscito a farsela applicare per il rotto della cuffia nella consultazione europea (anche grazie - guai a dimenticarlo – all’apporto dell’Udc, che si è fatta pagare gli interessi incassando ben due deputati su tre). Oggi, tirato un sospirone di sollievo, il partito di Alfano si…
Fisco formato famiglia. I suggerimenti dell'Istat e l'appello della Chiesa
Quasi in contemporanea della diramazione da parte dell’Istat del Rapporto Annuale 2014: la Situazione del Paese è uscito, per l’Editore Cantagallo, l’Appello Politico agli Italiani dell’Osservatorio Internazionale Cardinal Van Thuan sulla Dottrina Sociale della Chiesa-. Sui documenti, scritti da donne e uomini indipendenti in cui chi redigeva l’uno neanche sapeva che si stesse scrivendo l’altro, c’è più di un punto di contatto. E…
La crisi del grillismo
Al centro dello sconvolgimento della geografia politica italiana dopo il voto europeo e amministrativo, c’è il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, che pensavano di avere già in mano il primo posto nella graduatoria delle preferenze degli elettori. Il Grillo urlante e minaccioso delle piazze decisamente più zeppe di quelle organizzate dalla macchina propagandistica del Pd, s’è…
Come l'Europa e l'America guardano al Centrodestra italiano
Ormai le elezioni sono dietro le spalle. E davanti si prospetta già la gestione del risultato nazionale ed europeo del voto. Ovunque, non solo nel nostro paese, vi è stato un responso inatteso, sotto molti punti di vista perfino rivoluzionari. La partita è aperta, e, in buona sostanza, lo è principalmente su due fronti: quello strettamente interno e quello estero.…