Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

BACK TO ITALY
La chiamavano immunità Il Pd tenta di risolvere l’impasse sull’immunità per i nuovi senatori, dopo le critiche del Movimento 5 Stelle. Governo e Forza Italia chiariscono che nessuno la voleva. La linea Renzi secondo il Corriere: se è un problema, si tolga, l’importante è portare in porto la riforma. “Polemica nel Pd, ma la norma resta”, scrive Repubblica.

Signor sindaco I primi cittadini hanno scritto a Renzi con le opere da fare, il Governo prepara un decreto da un miliardo di euro, sarà approvato a luglio. Il ministro Lupi, intervistato dalla Stampa: priorità alla tav Napoli-Bari e Brescia-Padova, con risorse dal ‘fondo revoche’: si prendono da finanziamenti destinati a opere che non si realizzeranno mai.

MONDO REALE
Apocalisse Operazione antimafia all’alba a Palermo: 95 arresti a Resuttana e San Lorenzo (Repubblica).

Mose Oggi Giancarlo Galan deposita alla Camera la sua memoria difensiva.

Pompei Chiuso per assemblea sindacale: i turisti rimangono fuori dagli scavi. Antonio Polito sul Corriere parla di “ultima vergogna”.

Università Trento e Verona sono i migliori atenei d’Italia secondo i criteri di qualità del Sole 24 Ore. San Raffaele e Bocconi primi tra i privati.

Abbiamo un problema A fine 2013 Equitalia non è riuscita a incassare ben 620 miliardi di euro tra evasione e multe, scrive Sergio Rizzo sul Corriere.

Benvenuti! Sono cresciuti gli sbarchi in Italia: 290mila negli ultimi dieci anni. Ma pochi rimangono (La Stampa).

Quel triste trambusto sull'immunità per i futuri senatori

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY La chiamavano immunità Il Pd tenta di risolvere l’impasse sull’immunità per i nuovi senatori, dopo le critiche del Movimento 5 Stelle. Governo e Forza Italia chiariscono che nessuno la…

Chi sono i 16 intellettuali che hanno dichiarato guerra al Fiscal Compact

“L’austerità ha fallito. Riprendiamoci la crescita, riprendiamoci l’Europa”. E’ con questo slogan che, giovedì 26 giugno alle 13 (Sala Stampa della Camera dei Deputati Via della Missione 4, a Roma) i componenti del comitato promotore per un referendum contro il Fiscal Compact illustreranno le ragioni della iniziativa referendaria e descriveranno i quattro quesiti, alla presenza di alcuni tra gli esponenti…

Irak, che cosa sta succedendo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IRAQ, PERSO IL CONFINE  L’esercito iraqeno ha bombardato Tikrit e ucciso alcuni civili (Wsj) mentre i militanti sunniti hanno preso ieri il controllo di due punti chiave, al confine con Siria e…

Etichette

A che punto è il risiko delle nomine europee

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MISTER EUROPA È la settimana delle nomine per l’Europa. Il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy oggi è a Londra con le priorità politiche pronte da pubblicare: David Cameron spera ancora…

Tutti i bluff di Fed e Bce su pil e inflazione

I meteorologi che vengono ascoltati con estrema attenzione sono quelli delle banche centrali, anche se le loro previsioni sono generalmente sbagliate. Alla fine del 2001, ad esempio, il Fomc prevedeva che la crescita americana, nel 2014, sarebbe stata compresa tra il 3.4 e il 4 per cento. Ora la previsione ufficiale per quest’anno è del 2.1-2.3 per cento, la metà.…

Sarà Passera il rottamatore nel centrodestra?

Un progetto per creare il pilastro liberale e popolare di una robusta democrazia bipartitica, maggioritaria e competitiva. Animato dalla volontà di mettere a nudo carenze e superficialità del governo di Matteo Renzi e di accreditarsi come il suo antagonista. L’ex responsabile dello Sviluppo economico Corrado Passera ha mollato gli ormeggi del vascello di Italia Unica, che ha iniziato la navigazione…

Chi è Anna Genovese, il commissario Consob col piglio renziano che vuole rottamare Vegas

“Il mio mandato sarà a tempo pieno. L’autorità deve essere trasparente e autonoma per funzionare”. Così Anna Genovese all’Arena, il quotidiano di Verona, il giorno della nomina a commissario della Consob. E il riferimento è chiaro a quello che fino ad oggi è stato il ruolo predominante del presidente Giovanni Vegas. Ma Genovese di casi specifici non parla e non…

Rolling Stones, così Ignazio Marino spiegava i costi

Un’intervista di tre mesi fa di Roma da leggere al sindaco Ignazio Marino sulla scelta di Roma, i costi dell’organizzazione dell’evento e le opportunità economiche per la città.

Ecco le armi degli sciiti in Irak

L'Irak verso la guerra civile. Mentre le milizie sunnite continuano ad attaccare le forze governative, a Baghdad gli sciiti più radicali mostrano i muscoli con una imponente parata militare. I miliziani, fedeli a Moqtada Al-Sadr, leader religioso che sembrava scomparso dalle cronache irachene e ora invece torna prepotentemente sulla scena, giurano di combattere gli jihadisti per il bene dell'Iraq e…

Rolling Stones, Ignazio Marino sbeffeggiato su Twitter per i costi

Ottomila euro per l’affitto del suolo pubblico, in questo caso quello del Circo Massimo, e 14 mila euro a notte per una suite d’albergo a Roma. Il concerto dei Rolling Stones stasera a Roma ha scatenato le polemiche sul paradosso dei costi. Visto che la band è arrivata in Italia in un Boeing 737 privato, e che l’evento ha comportato…

×

Iscriviti alla newsletter