Skip to main content

Si scorge del masochismo nelle forze di centrodestra in lizza per le Europee.

D’accordo segnare i confini tra i partiti, per esaltare peculiarità e proposte. E’ ovvio cercare di caratterizzare e far risaltare la propria lista per evitare di essere stritolati dalla corsa fra Matteo Renzi e Beppe Grillo. Eppure c’è davvero del tafazzismo in alcune dichiarazioni degli ultimi giorni di esponenti di spicco delle forze moderate tra Forza Italia e Nuovo Centrodestra/Udc, ovvero i pilastri di quel Centrodestra popolare e liberale che sembra un cantiere quasi più disastrato di quello dell’Expo.

Qui non si addita quella dichiarazione o quell’altra posizione del tale esponente politico, o di tal’altro. Stiamo alla sostanza e poniamoci una domanda: è corretto far balenare l’idea nell’elettorato di riferimento che mai e poi mai Forza Italia e Nuovo Centrodestra/Udc collaboreranno in futuro? E’ giustificabile far passare la tesi di qualcuno secondo cui il movimento berlusconiano e quello di Alfano non hanno nulla da spartire?

Oggi un dirigente di primo piano dell’Ncd ha detto in un’intervista: la storia di Forza Italia è finita. Una frase che neppure Renzi o Grillo hanno forse mai detto né pensato. Eppure l’ha detto un esponente ai massimi livelli del partito fondato da Angelino Alfano.

E’ giusto e anche apprezzabile sottolineare la scelta di Ncd e Udc di voler sostenere l’esecutivo Renzi, ma mentre sul territorio ci sono iniziative – come quella che si è svolta alcuni giorni fa a Brescia con Giovanni Toti, Pierferdinando Casini e Gaetano Quagliariello – che cercano di indicare una prospettiva unitaria per popolari e liberali che si considerano di centrodestra, c’è chi nelle stesse case partitiche che cercano di costruire una più ampia e accogliente Casa dei moderati si appicca il fuoco contro le case dei futuri alleati.

Il tafazzismo, forse, non è più solo di sinistra.

Trionfa il tafazzismo nel Centrodestra?

Di

Si scorge del masochismo nelle forze di centrodestra in lizza per le Europee. D'accordo segnare i confini tra i partiti, per esaltare peculiarità e proposte. E' ovvio cercare di caratterizzare e far risaltare la propria lista per evitare di essere stritolati dalla corsa fra Matteo Renzi e Beppe Grillo. Eppure c'è davvero del tafazzismo in alcune dichiarazioni degli ultimi giorni…

Le follie dei taxi contro Uber

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Taxi vs Uber Continua a oltranza la protesta dei tassisti milanesi contro l’app che permette di noleggiare online una macchina con conducente (Ansa). L’incontro del pomeriggio in Prefettura a Milano non…

I balletti di Putin sull'Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DISTENSIONE UCRAINA(?) Putin ha dichiarato di avere richiamato alla base le truppe schierate sul confine a Rostov, Belgorod e Bryansk, ma secondo fonti americane e Nato il ritiro non sarebbe ancora avvenuto.…

Le ultime notizie dal vulcano Libia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CAOS LIBIA Il governo di Tripoli ha sospeso il mandato del parlamento fino alle prossime elezioni, dopo l’attacco dei ribelli fedeli al generale Khalifa Qassim Haftar (Al Jazeera). La decisione rientra in un…

Tasi e paga (con qualche slittamento)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SLITTA LA TASI Rinviato a settembre il pagamento della “Tassa sui servizi indivisibili” per i Comuni che entro il 23 maggio non avranno ancora deliberato le aliquote (Repubblica). In media si pagheranno 240 euro a…

Chi vuole processare Beppe Grillo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE -5, campagna elettorale Qui Grillo Al faccia a faccia da Bruno Vespa il leader del M5s attacca politici, giornalisti e imprenditori, propone processi online, sostiene che il suo partito sia la…

Ecco chi sono i 5 ufficiali cinesi nel mirino dell'Fbi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Wanted Sul sito dell’Fbi le schede dei cinque ufficiali cinesi incriminati: apparterrebbero a un’unità governativa di Shanghai dedita proprio allo spionaggio industriale verso l’estero. La “refurtiva” Secondo gli investigatori il team rubava sia informazioni commerciali…

Amazon: tasse minime, Londra invita a boicottare

Un boicottaggio del colosso di vendite online Amazon. Questo è il rischio che corre la società dopo che la sua filiale inglese ha pagato tasse per soli 9,7 milioni di sterline (11,8 milioni di euro) a fronte di ricavi in crescita del 13%, attestandosi al risultato record di 4,7 miliardi sterline. Amazon Uk si difende dichiarando che la maggior parte delle proprie vendite risulta…

Cyber litigata fra Stati Uniti e Cina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CYBERSPIONAGGIO CINESE Gli Usa accusano Pechino di aver violato i sistemi informatici di cinque aziende americane (Alcoa, Allegheny Technologies, SolarWorld, US Steel e Westinghouse Electric) e del sindacato dei lavoratori dell’acciaio per…

Ecco come il Papa ha preso in mano la Cei

Non ha deluso le aspettative, il discorso con cui il Papa ha aperto la Sessantaseiesima Assemblea Generale della Cei, ieri a Roma. Era la prima volta che accadeva, e l’attesa era alta. Francesco aveva già parlato davanti ai vescovi italiani, un anno fa in San Pietro. L’occasione era data dalla Professione di fede in San Pietro, e allora il Pontefice…

×

Iscriviti alla newsletter