Skip to main content

L’onorevole Paolo Romani di Forza Italia sostiene che “le preferenze sono inaccettabili. Sono una fenomeno di corruzione. Ma non credo che Renzi abbia intenzione di cambiarle“.
Non è una tesi del tutto peregrina, considerando quando accadeva nella Prima Repubblica.

L’On Romani, tuttavia, dovrebbe convenire che non meno scandalose sono le candidature a sicura elezione, decise dai capi bastone, per trasformare le camere in assemblee di “nominati” imposti agli elettori.

Non sappiamo se Matteo Renzi, emulo ex post del Cavaliere, seguirà le indicazioni di Forza Italia.

Siamo curiosi, invece, di vedere se e come si comporteranno quegli amici del NCD e dei Popolari per l’Italia che, su questo tema, hanno sin qui dimostrato una netta propensione per la libera scelta degli elettori attraverso la preferenza.

Il no di Forza Italia alle preferenze

L'onorevole Paolo Romani di Forza Italia sostiene che "le preferenze sono inaccettabili. Sono una fenomeno di corruzione. Ma non credo che Renzi abbia intenzione di cambiarle". Non è una tesi del tutto peregrina, considerando quando accadeva nella Prima Repubblica. L'On Romani, tuttavia, dovrebbe convenire che non meno scandalose sono le candidature a sicura elezione, decise dai capi bastone, per trasformare…

Gli emendamenti al decreto Art bonus dell'ex ministro Bray

La creazione di percorsi di valorizzazione dei siti patrimonio dell'umanità e la creazione di un apposito Fondo per il rafforzamento della posizione italiana nell'Unesco. È questo, in sintesi, il contenuto di uno degli emendamenti dell'ex ministro per i Beni e le attività culturali Massimo Bray, oggi deputato Pd in commissione Esteri alla Camera, presentati al decreto Cultura e turismo. Mercoledì…

Ecco il misterioso segnale dallo spazio che interroga la Nasa

Gli astronomi della Nasa e dell'Agenzia spaziale europea hanno notato uno strano segnale non identificato proveniente da circa 240 milioni di anni luce dalla Terra. (fonte video: Slate)

Aumento di capitale Mps, perché sarà un successo (annunciato)

Chi ricorda le preoccupazioni che il sistema aveva per la proposta di aumento di capitale bocciata a gennaio (o più esattamente rinviata) si stropiccerà gli occhi per la meraviglia. L’aumento di capitale MPS (5 miliardi di euro, 10.000 miliardi delle vecchie lirette, una cifra di gran lunga superiore all’attuale capitalizzazione di Borsa) sarà un successo fulminante. LE PREVISIONI Lunedì ci…

Ecco come Google inizia a sbianchettare

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GOOGLE SI CANCELLA LA MEMORIA Il motore di ricerca ha iniziato la rimozione di alcuni risultati per rispettare il diritto all’oblio sancito dall’Unione Europea, mentre gli ingegneri della società sono al lavoro…

×

Iscriviti alla newsletter