Skip to main content

In area Euro tassi in rialzo, in modo più marcato in Spagna, Italia e Portogallo. I volumi sul Btp future continuano ad essere elevati (ieri circa 100.000 contratti scambiati) sebbene in calo rispetto al picco di giovedì scorso.

I MOTIVI DEI TASSI IN RISALITA

Tale andamento si collega a diversi fattori: 1) la continuazione della percezione di un contesto macro meno favorevole dopo i deludenti dati sul PIL del primo trimestre; 2) la tendenza a prese di profitto dopo aver già scontato molte delle possibili manovre Bce il prossimo 5 giugno, sulla scia delle molteplici indiscrezioni emerse negli ultimi giorni; 3) l’imminenza delle elezioni europee.

EFFETTO VOTO

La gran parte dei paesi voterà la prossima domenica ma il turno elettorale partirà già il prossimo giovedì, quando saranno chiamati al voto i cittadini UK ed olandesi. Nel frattempo si avvicinano anche le presidenziali in Ucraina del 25 maggio.

NODO UCRAINA

Su questo fronte arrivano segnali di maggiore distensione, dopo la notizia riportata da Interfax secondo cui il presidente Putin (questa settimana in visita in Cina) avrebbe ordinato alle truppe ai confini con l’Ucraina di rientrare alle loro basi. Immediata la smentita da parte di Usa e NATO. Il primo ministro russo Medvedev dal canto suo ha dichiarato che dalla crisi in Ucraina potrebbe scaturire una seconda edizione della guerra fredda.

DOSSIER EMISSIONI

Sul fronte emissioni da segnalare le dichiarazioni del sottosegretario al tesoro portoghese Isabel Branco, secondo cui il Portogallo starebbe valutando la possibilità di effettuare ulteriori emissioni di bond già quest’anno per cominciare a coprire il fabbisogno del 2015.

TACCUINO VALUTARIO

Euro sempre in prossimità di 1,37. Il cambio appare in una fase attendista dopo il forte deprezzamento della valuta unica iniziata dopo la riunione BCE di maggio. Il supporto di breve più importante si colloca in prossimità di 1,3630. Yen leggermente in deprezzamento questa notte in linea con la buona performance dei principali listini azionari. Il cambio continua a rimanere sotto quota 139 in prossimità dei minimi dallo scorso febbraio. Il cross vs dollaro è rimasto in prossimità della media a 200gg. Un’eventuale rottura potrebbe dare luogo ad una fase ribassista in linea con le nostre stime di un calo del cross fino a quota 98. Dollaro australiano in deprezzamento dopo i verbali della Banca centrale australiana (RBA) dai quali è emerso che l’attuale politica accomandante continuerà a rimanere tale per un ulteriore periodo di tempo dato l’effetto positivo che si sta riversando sull’attività economica. Ieri è inoltre proseguita la fase di apprezzamento che sta caratterizzando le valute del comparto emergente nell’ultimo periodo con gli acquisti che hanno in particolare interessato il rublo ed il real brasiliano, oltre che la rupia indiana. Piuttosto stabile il bath tailandese nonostante sia stata proclamata la legge marziale.

Ecco i 3 motivi dell'aumento dei tassi

In area Euro tassi in rialzo, in modo più marcato in Spagna, Italia e Portogallo. I volumi sul Btp future continuano ad essere elevati (ieri circa 100.000 contratti scambiati) sebbene in calo rispetto al picco di giovedì scorso. I MOTIVI DEI TASSI IN RISALITA Tale andamento si collega a diversi fattori: 1) la continuazione della percezione di un contesto macro…

Trionfa il tafazzismo nel Centrodestra?

Di

Si scorge del masochismo nelle forze di centrodestra in lizza per le Europee. D'accordo segnare i confini tra i partiti, per esaltare peculiarità e proposte. E' ovvio cercare di caratterizzare e far risaltare la propria lista per evitare di essere stritolati dalla corsa fra Matteo Renzi e Beppe Grillo. Eppure c'è davvero del tafazzismo in alcune dichiarazioni degli ultimi giorni…

Le follie dei taxi contro Uber

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Taxi vs Uber Continua a oltranza la protesta dei tassisti milanesi contro l’app che permette di noleggiare online una macchina con conducente (Ansa). L’incontro del pomeriggio in Prefettura a Milano non…

I balletti di Putin sull'Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DISTENSIONE UCRAINA(?) Putin ha dichiarato di avere richiamato alla base le truppe schierate sul confine a Rostov, Belgorod e Bryansk, ma secondo fonti americane e Nato il ritiro non sarebbe ancora avvenuto.…

Le ultime notizie dal vulcano Libia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CAOS LIBIA Il governo di Tripoli ha sospeso il mandato del parlamento fino alle prossime elezioni, dopo l’attacco dei ribelli fedeli al generale Khalifa Qassim Haftar (Al Jazeera). La decisione rientra in un…

Tasi e paga (con qualche slittamento)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SLITTA LA TASI Rinviato a settembre il pagamento della “Tassa sui servizi indivisibili” per i Comuni che entro il 23 maggio non avranno ancora deliberato le aliquote (Repubblica). In media si pagheranno 240 euro a…

Chi vuole processare Beppe Grillo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE -5, campagna elettorale Qui Grillo Al faccia a faccia da Bruno Vespa il leader del M5s attacca politici, giornalisti e imprenditori, propone processi online, sostiene che il suo partito sia la…

Ecco chi sono i 5 ufficiali cinesi nel mirino dell'Fbi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Wanted Sul sito dell’Fbi le schede dei cinque ufficiali cinesi incriminati: apparterrebbero a un’unità governativa di Shanghai dedita proprio allo spionaggio industriale verso l’estero. La “refurtiva” Secondo gli investigatori il team rubava sia informazioni commerciali…

Amazon: tasse minime, Londra invita a boicottare

Un boicottaggio del colosso di vendite online Amazon. Questo è il rischio che corre la società dopo che la sua filiale inglese ha pagato tasse per soli 9,7 milioni di sterline (11,8 milioni di euro) a fronte di ricavi in crescita del 13%, attestandosi al risultato record di 4,7 miliardi sterline. Amazon Uk si difende dichiarando che la maggior parte delle proprie vendite risulta…

Cyber litigata fra Stati Uniti e Cina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CYBERSPIONAGGIO CINESE Gli Usa accusano Pechino di aver violato i sistemi informatici di cinque aziende americane (Alcoa, Allegheny Technologies, SolarWorld, US Steel e Westinghouse Electric) e del sindacato dei lavoratori dell’acciaio per…

×

Iscriviti alla newsletter