Nel cast della fortunata serie Gomorra in onda ogni martedì su Sky Atlantic e su Sky Cinema 1, Maria Pia Calzone interpreta una delle figure più complesse. Moglie del boss Pietro Savastano (Fortunato Cerlino) e madre di Genny (Salvatore Esposito), Imma si rivela un personaggio terribile, misterioso e anaffettivo. GUARDA LE FOTO PIU' BELLE DELLA SERIE Napoletana di adozione, laureata in Lettere all’Istituto…
Archivi
Su Meriem: domande cruciali
Questo non è un post secondo i canoni classici, ma un meta-post. Parlo su un articolo di Antonio Socci, di cui faccio - e lo dichiaro, apertis verbis - ricco copia-incolla, e su esso pongo qualche domanda, di quelle naturali, spontanee, del bambino evangelicamente inteso, magari confinante con quello che alza il ditino e dice: "Il re è nudo2,…
Le quattro Europe
Cercavo l’Europa. Disadorno e umile, come un novello Diogene, la cercavo laddove mi avevano detto che fosse: nell’indistinto flusso numerario che compone il discorrere contemporaneo. La cercavo nelle statistiche, perciò, scrutando fra congerie di dati che, dicevano tutti, illustravano meglio delle parole la costituente stessa dell’Europa, che perciò è fenomeno economico nel sentire comune, assai prima che sociale, o, forse,…
Vi spiego perché Bruti Liberati e Robledo bisticciano. Parla Massimo Bordin
Lo scontro in atto tra magistrati nel Palazzo di Giustizia di Milano non conosce tregua. E procede con una virulenza mai vista, rischiando di frenare o danneggiare le attività investigative sulla “cupola” che avrebbe pilotato un traffico di tangenti e relazioni illegali per l’attribuzione di un gran numero di appalti di Expo 2015. Per capire i motivi e lo sbocco del…
Poste italiane ed Enav in vendita: si profila una nuova Alitalia?
Il 40% delle Poste e il 49% dell’Enav per un totale di oltre 15 miliardi di euro. Sono queste le cifre che incasserà l’Erario dalla vendita dei due enti pubblici. Il Consiglio dei Ministri ha ratificato infatti pochi giorni fa la delibera sulla cessione delle quote di minoranza dei due istituti, sostenendo un progetto che si inserisce perfettamente nell’orizzonte concettuale…
Europee 2014, tutti i numeri e i candidati della Lega Nord
Non c’è più la Padania ma il no all’Euro nel cuore del messaggio della Lega Nord 2.0. Niente più guerra a Roma o al Sud. Il nuovo segretario della Lega Matteo Salvini ha lanciato segnali di pace anche al Mezzogiorno nel suo tour per le Europee, che lo vede capolista in tutte le circoscrizioni. Segnali per la verità non sempre accettati,…
Europee 2014, ecco il programma di Forza Italia in pillole
Forza Italia, il partito di Silvio Berlusconi, aderisce al Partito Popolare Europeo, così come si legge dal programma. Per le elezioni europee del 25 maggio ha proposto un programma liberale e cattolico, senza scambiare la solidarietà con l'assistenzialismo, è il mantra berlusconiano diffuso grazie in particolare al Mattinale di Renato Brunetta. Ecco, in pillole, il programma di Forza Italia per…
Chi partecipa al progetto del drone europeo
Ad esclusione del Regno Unito e della sua azienda di riferimento, Bae Systems, che assieme a Dassault proporrà quasi sicuramente un proprio programma, Francia, Germania e Italia lavoreranno allo sviluppo di un drone europeo di nuova generazione, denominato Male2020. ECCO IL PIANO Il piano consegnato alle rispettive Difese da Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi era nell'aria…
Deutsche Bank e non solo, ecco tutte le mire europee del Qatar
Mire, investimenti e obiettivi del fondo del Qatar con le ultime incursioni anche in Barclays e Credit Suisse, con la partecipazione alle privatizzazioni greche e il pil procapite più alto al mondo. Cosa succede se anche la Deutsche Bank apre la porta agli investitori qatarioti? DEUTSCHE Secondo aumento di capitale della storia per la banca tedesca: un quinto degli otto…
Battaglia Monte Cassino: “poi ci sarà solo il vuoto e il bianco dei cimiteri militari”
Si concludono le giornate di commemorazione nel 70° anniversario delle battaglie di Monte Cassino (1944-2014). Iniziate in marzo con il discorso del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 18-19 maggio vedono la partecipazione del principe britannico Harry, del primo ministro polacco Donald Tusk, degli ultranovantenni e pluridecorati combattenti antifascisti e antinazisti (in maggioranza polacchi). Alla messa commemorativa officiata dall'arcivescovo di…