Skip to main content

“L’Italia non ha qualcosa da portare a casa contro altri o a differenza degli altri. Si tratta di prendere atto di un messaggio molto chiaro delle elezioni europee”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi arrivando al congresso del Partito socialista europeo, a Elverdinge, a poca distanza da Ypres, dove si riuniranno i capi di Stato e di governo dei paesi dell’Ue per il Consiglio Europeo.

QUI LA DIRETTA DAL CONSIGLIO EUROPEO

Renzi al Consiglio Europeo. La diretta

"L'Italia non ha qualcosa da portare a casa contro altri o a differenza degli altri. Si tratta di prendere atto di un messaggio molto chiaro delle elezioni europee". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi arrivando al congresso del Partito socialista europeo, a Elverdinge, a poca distanza da Ypres, dove si riuniranno i capi di Stato e di…

Sel e minoranza Pd appoggiano i referendum contro il fiscal compact

La prima uscita pubblica del variegato comitato promotore dei 4 referendum volti a trasformare in profondità la legge che attua l’introduzione del principio del pareggio di bilancio e del Fiscal Compact nella Costituzione italiana aveva registrato una clamorosa assenza di adesioni politiche. A meno di due settimane di distanza il clima è mutato. E l’interesse di partiti e movimenti per un’iniziativa che potrebbe…

La tosse e la statista

Se si digita nella barra di ricerche di Google "situation room", più o meno la metà delle prime dieci foto ritrae la stessa immagine. Che sia reale o filtrata da qualche caricatura/meme (come quella con i supereroi), si parla sempre dell'ormai mitica posa "await" durante la cattura di Osama Bin Laden. Immagine iconografica che richiama molto più della fine del…

La stagione estiva di Santa Cecilia si inaugura in streaming

Il concerto inaugurale dell’Estate 2014 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che avrà quale ospite d’eccezione Sir Peter Maxwell Davies, sarà dedicato alla Città Eterna e integralmente trasmesso su telecomitalia.com/pappanoinweb, in streaming live e on demand. Del musicista britannico, Sir Antonio Pappano – sul podio dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia – dirigerà il 27 giugno (Sala Santa Cecilia ore…

Cosa pensa Malagò di Balotelli

"La risposta di Mario Balotelli è andata fuori dalle righe". Questo il commento del presidente del Coni Giovanni Malagò in merito alla risposta su Instagram dal calciatore azzurro al video in cui un tifoso gli diceva: "Il problema è che tu non sei proprio italiano". Balotelli aveva scritto tra l'altro "di essere fiero di aver dato tutto per il Suo…

Leopolda Blu, tutte le novità su firme e progetti

In meno di un mese l'appello Un Contratto per il Centrodestra veleggia già oltre quote 900 firme. E i promotori del manifesto-appello stanno iniziando a pensare a dare seguito all'appello con un evento pubblico, che taluno ha già ribattezzato Leopolda Blu. Ecco tutti i dettagli. L'APPELLO E LE FIRME Il Contratto per il Centrodestra, dopo il lancio datato 5 giugno,…

Tutte le fandonie sul petrolio che appestano il Parlamento. Terza puntata

L'energia in Italia costa troppo, ha denunciato pochi giorni fa nella sua relazione annuale 2014 il presidente dell’Autorità per l’Energia, Guido Bortoni. La ragione risiede non solo nei riverberi delle crisi libica, ucraina e irachena, ma anche nei troppi oneri fiscali, in una rete spesso inefficiente, un mercato ancora poco liberalizzato ma, soprattutto, nell’alta dipendenza energetica del nostro Paese dall’estero.…

Miracoli e incognite dell'editoria 2.0

Come cambia l’agenzia stampa nell’era di Twitter, la difficile sopravvivenza dei piccoli editori all’ombra del gigante Google, la corsa e i tranelli per i canali all news e la sfida della crossmedialità. Sono stati questi i temi dell’editoria alle prese con la Rete passata al setaccio ieri al Museo dell’Ara Pacis di Roma nell’evento organizzato da Agol  (Associazione Giovani Opinion…

Che fa l'Italia dopo l'accordo Airbus-Safran sui lanciatori spaziali?

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali  Una joint-venture nel campo dei lanciatori spaziali. Questo il risultato dell’incontro nel quale il presidente francese François Hollande ha ricevuto all’Eliseo Marwan Lahoud, responsabile strategia di Airbus Group, e Jean-Paul Heterman, presidente di Safran. In presenza del ministro della ricerca Genevieve Fioraso e dei direttori dell’Agenzia spaziale francese - il Cnes - e di…

plastica

Ecco l'Europa del futuro immaginata da Bruxelles

Si apre oggi in Belgio la riunione del Consiglio dell'Unione europea che porterà domani alla decisione sul nome del presidente della Commissione da proporre al Parlamento. Dopo le resistenze iniziali, a prevalere potrebbe essere il candidato promosso dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, l'ex premier lussemburghese Jean-Claude Juncker, sul quale pare esserci sostanziale convergenza, ad eccezione del Regno Unito. Nelle scorse…

×

Iscriviti alla newsletter