Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

AGENDA EUROPA
Il Consiglio europeo del 26 giugno è alle porte: nella settimana dovrà muoversi qualcosa per le nomine europee. Mercoledì Renzi vede a cena Van Rompuy. Il governo ha pronto un documento per il semestre europeo, basato su tre pilastri: economia reale, immigrazione, politica estera. L’Italia – anticipa il Messaggero – detterà la linea per avere crescita e regole flessibili, e vuole rivedere il programma Europa 2020.

Benvenuti al gran ballo delle nomine europee

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AGENDA EUROPA Il Consiglio europeo del 26 giugno è alle porte: nella settimana dovrà muoversi qualcosa per le nomine europee. Mercoledì Renzi vede a cena Van Rompuy. Il governo ha pronto un…

Che cosa sta succedendo in Irak

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’AVANZATA IN IRAQ I militanti islamici hanno preso ieri la città di Tal Afar, nel Nord Ovest (Reuters). I ribelli hanno pubblicato le fotografie di uccisioni di massa nel Paese e dicono di…

La mossa-bluff di Grillo e Casaleggio verso Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA MOSSA DI GRILLO Qualcosa è cambiato Beppe Grillo cambia tono e riconosce il successo di Matteo Renzi e la legittimazione popolare e propone un incontro sulla legge elettorale (beppegrillo.it). Il testo Nel…

Europa, perché la crisi degli emergenti affossa il lavoro della Bce

I capitali in uscita dai Paesi emergenti si sono in parte diretti verso la zona euro, avendo come conseguenza il rafforzamento del nostro tasso di cambio. Da quando la Fed ha avviato il tapering si è infatti verificato un maggiore afflusso di capitali anche verso l’area euro, e soprattutto verso i Paesi periferici, che presentavano tassi d’interesse più elevati rispetto…

Ragioni e paradossi dei populisti d'Europa

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Da Marx, London, Higtgate Cemetery: «Uno spettro si aggira per l'Europa - lo spettro del populismo. Contro di lui tutte le potenze della vecchia Europa si sono alleate in una santa battuta di caccia. Ma ormai è riconosciuto…

Chi è Massimo Ferrero, il pirotecnico uomo del cinema che salverà (forse) la Samp

Ha suscitato tanto scalpore, soprattutto a Genova, che i giornali hanno iniziato a confondersi anche sulla sua età. Massimo Ferrero, imprenditore del cinema che da ieri è anche proprietario della Sampdoria, è nato Roma il 5 agosto 1951, così recita la biografia ufficiale (qui). Ma per Il Secolo XIX – e non solo - di anni ne ha 58. Anche…

Tutte le analogie tra Fanfani, Occhetto e Renzi. Le punture di spillo di Cazzola

Negli anni ’50 la scoperta del cadavere di Wilma Montesi su di un litorale romano inaugurò la stagione degli scandali all’italiana: destinati cioè a rimanere privi di spiegazioni plausibili, ma ricchi di implicazioni e di conseguenze politiche. Inizialmente si disse che la ragazza fosse rimasta vittima di un pediluvio; ben presto, però, le indagini presero un’altra direzione arrivando ad ipotizzare…

Una Leopolda per rifondare il centrodestra. Appunti utili ai dietrologi

Mettiamo le cose in chiaro: qui a Formiche.net non si allevano leader o leaderini; non si costruiscono partiti e partitini in laboratorio; ma si ha giornalisticamente l'ambizione di incalzare chi si riconosce in valori e ideali ritenuti di centrodestra a rifondare l'area moderata, popolare e liberale. Il resto non ci appartiene. Quindi chi bisbiglia che Formiche.net punta a fare da…

"Senza vincolo di mandato" o disciplina di partito?

Renzi  può  dichiarare, denunciare, minacciare, fare la faccia feroce ma deve convincersi che la democrazia è fatta di dissenso. E allora eviti di ammorbare il Paese con le sue sparate tanto gridate quanto inutili. La sua logorrea ormai è nota e resta tale. Superman Renzi era partito annunciando dal Quirinale, appena ricevuto l’incarico, che avrebbe fatto tante riforme secondo i…

Come rifondare l'Italia e la pubblica amministrazione

In questi giorni Marianna Madia ha tracciato linee coraggiose per questa Pubblica Amministrazione ammalata di troppi delinquenti a piede libero. Io sono convinta che per cambiare questo Paese ci voglia buonsenso e anche un po’ di arroganza. Il buonsenso bisogna saperlo usare e dunque anche farsi consigliare bene e anche una giusta dose di arroganza poiché il sistema è talmente…

×

Iscriviti alla newsletter