Finora, il turismo spaziale è stato un lusso che solo pochi milionari potevano concedersi. Ad oggi, solo 550 persone in tutto il mondo hanno avuto il privilegio di fare un volo suborbitale attorno alla Terra come normali turisti. Tutto questo, però, potrebbe presto cambiare. Infatti, i voli spaziali sono destinati a diventare sempre più frequenti, non solo grazie a prezzi…
Archivi
Mose, Expo e Pompei. Ecco come Renzi può abbattere la corruzione con un colpo solo
Mentre il presidente del Consiglio si sta recando a un Consiglio Europeo che potrebbe segnare l’inizio di una vera svolta nell’interpretazione dei trattati attinente all’unione monetaria, e tra il Quirinale, Palazzo Chigi e Palazzo Vidoni si stanno mettendo a punto le misure per il riordino della pubblica amministrazione, viene naturale, prendendo spunto da un’informazione recente dall’aspetto meramente tecnico, come, con…
Ecco perché il petrolio del Golfo infiamma i prezzi (anche in Usa)
Gli Usa continuano a dipendere dal petrolio mediorientale per oltre un quarto delle loro importazioni. È questo il risultato di un'analisi apparsa su Energy Trend Insider a firma Robert Rapier, esperto di questioni energetico-ambientali. L'AUTONOMIA DEGLI USA Rapier ha ricalcolato i dati forniti dalla Energy information administration (EIA) evidenziando una riduzione di importazioni pari a 2,2 milioni di barili al…
Che cosa penso del Senato renziano
Qualcuno forse dubita che gli Usa siano una ‘’democrazia governante’’? Eppure, grazie a un modello istituzionale ispirato al fior fiore dell’Illuminismo del ‘700, capita normalmente che il Presidente – dopo le elezioni c.d. di medio termine – non abbia più la maggioranza (o ne abbia una stentata) in uno dei rami del Congresso (entrambi elettivi e dotati di potere legislativo,…
Digital PA, non c'è innovazione senza formazione
"Se pensi che la formazione sia costosa aspetta e vedrai quanto sarà cara l'ignoranza" (Derek Bok) Licenziata dal Consiglio dei Ministri 10 giorni fa, la riforma della Pubblica Amministrazione sembra star trovando la strada accidentata lungo il percorso tra Palazzo Chigi e il Quirinale. E le pagine dei giornali fioriscono di retroscena tra dubbi del Colle, testi spariti, interventi di…
Nessun rendiconto sui miliardi nel sociale
Dodici miliardi di dollari: questa è la cifra dedicata nel 2013 agli investimenti sociali da parte delle cento maggiori aziende al mondo. Ma quelle che quantificano l’impatto di tali investimenti sulla società sono ancora poche. A dimostrarlo è lo studio "Unlocking the value of social investment", condotto dalla società di consulenza Kpmg. I problemi evidenziati dal report sono sostanzialmente due:…
La Cina all'estero: Missione Africa
Al fine di avere la supremazia in alcune zone economiche del globo, la Cina, a partire dalla metà del secolo scorso, ha iniziato una grande manovra di investimenti in Africa. Grazie allo sviluppo i rapporti bilaterali, cooperazione e aiuto, la Cina può garantire ai paesi Africani un enorme flusso di beni di consumo a buon mercato, prima preclusi a larghe…
Perché la Merkel dice di voler ammorbidire le regole europee
Per comprendere le ragioni della apertura di Angela Merkel, che ha fatto trapelare questo "ammorbidimento" tramite il suo portavoce Steffen Seibert, è utile chiarire quali sono i motivi di pressione che in questo periodo "turbano i sonni" della Cancelliera. Partiamo dal fatto che nel suo partito (CDU) ci sono un po' di malumori, dovuti al buon risultato conseguito alle europee…