Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Finanziaria bis? Renzi ha assicurato che l’Italia non avrà bisogno di una manovra correttiva (Video). Ma l’attuazione lenta delle riforme costa almeno cinque miliardi di Pil, nota il Sole 24 Ore.

Fu complotto? Forza Italia ha depositato la richiesta per avviare una commissione d’inchiesta sugli eventi dell’estate del 2011 che portarono alle dimissioni di Berlusconi (Foglio).

Home sweet home Salta l’approvazione del decreto casa. M5s e Sel fanno mancare il numero legale, troppi i deputati di maggioranza assenti. Lunedì la fiducia (Repubblica).

Privatizzazioni Quasi metà (49%) dell’Ente nazionale dell’aviazione civile e poco meno (40%) di Poste Spa verranno messi sul mercato. Il controllo resterà comunque allo Stato (Stampa). L’agenzia internazionale Fitch ha confermato il rating BBB+ su Poste Italiane alzando però l’outlook da negativo a stabile (Mf).

Poste, Enav e conti, dossier e travagli di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Finanziaria bis? Renzi ha assicurato che l’Italia non avrà bisogno di una manovra correttiva (Video). Ma l’attuazione lenta delle riforme costa almeno cinque miliardi di Pil, nota il Sole 24 Ore. Fu…

Chi è Narendra Modi, il vincitore delle elezioni in India

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SVOLTA INDIANA Narendra Modi, leader del partito nazionalista Bjp, ha vinto le elezioni in India ottenendo per la prima volta da 30 anni la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento (Bbc). Su Vox le mappe…

Espresso contro Rai, sinistra contro democrazia?

Siamo in campagna elettorale. E in Italia l’ultima settimana prima del responso delle urne è caratterizzata regolarmente da una febbricitante lotta al massacro. In questa tornata, poi, la posta è altissima. Tutti gli equilibri politici, infatti, sono rimandati al mattino del 26 maggio, quando si tireranno le somme nazionali delle europee. La resa dei conti riguarderà soprattutto Matteo Renzi, il…

È il Csm la posta in palio nello scontro alla Procura di Milano?

Un crescendo sempre più infuocato di accuse virulente, rivalità aspre, denunce e contro-repliche al vetriolo. Lo scontro tra magistrati e uffici della Procura di Milano impegnati nelle attività investigative sulla “cupola bipartisan” che avrebbe pilotato un traffico di tangenti per l’attribuzione di un gran numero di appalti in vista dell’Expo 2015, non può essere ricondotto e svilito a un mero…

Vi racconto l'allegro naufragio del Centrodestra

Prefazione del libro "L'allegro naufragio - La scomposizione del centrodestra e la crisi del bipolarismo" (Minerva edizioni) di Gennaro Malgieri Quando ho cominciato a mettere ordine nelle note che per cinque anni ho scritto cercando di documentare in maniera analitica il percorso del “partito unico del centrodestra”, mi sono reso conto che quella esperienza è andata sfilacciandosi per insipienza, con…

Scrivi Europee, leggi Politiche

Venghino, siori, venghino: le Europee sono alle porte. Ed ecco che tra i protagonisti della partita, si apre la gara a spararla più forte, a promettere l'impossibile, ad assecondare l’antipolitica. Ognuno tenta come può di imporsi sull’altro, privilegiando slogan a discorsi, scontri a confronti, semplificazioni a ragionamenti. È la campagna elettorale, bellezza. Sì, ma sembra esserci in ballo qualcosa di…

Ucraina, perché la Germania non vuole grattacapi a Est

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi In Ucraina dell'est il referendum sull'autonomia territoriale ha fatto il pieno di votanti. Piaccia o meno al governo provvisorio messo in piedi a Kiev, ma adesso Putin avrà gioco facile a far fallire le imminenti elezioni presidenziali ucraine…

Tutti gli errori di Cgil, Cisl e Uil

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. San Giorgio o Don Chisciotte? Renzi combatte dei mostri o dei mulini a vento? Di certo non mira a seppellire partiti e sindacati, ma a restituirli al loro ruolo, da troppo tempo dimenticato. Come li vuole la Costituzione: luoghi…

Egitto, tutti i retroscena delle elezioni che incoroneranno Al Sisi

A poco meno di un anno dalla destituzione di Mohamed Morsi, i prossimi 26 e 27 maggio l'Egitto tornerà ad eleggere il proprio presidente. Il favorito è il generale Al Sisi che dovrà gestire un Paese vivace, ma con forti problemi economici e sociali.  Scenari e prospettive illustrati in una conversazione di Formiche.net con Shahira Mehrez, ricercatrice, ex docente di…

F-35, tutte le divisioni targate Pd

Il programma F-35 continua a dividere il mondo politico e in particolare il Pd. La commissione Difesa della Camera ha approvato circa dieci giorni fa la relazione conclusiva dell’indagine conoscitiva sugli armamenti - documento che chiede tra l’altro una “moratoria” sugli F-35 e il dimezzamento della spesa –, con il sì proprio dei democratici. Un modo di procedere che genera nel partito…

×

Iscriviti alla newsletter