Skip to main content

Ottomila euro per l’affitto del suolo pubblico, in questo caso quello del Circo Massimo, e 14 mila euro a notte per una suite d’albergo a Roma. Il concerto dei Rolling Stones stasera a Roma ha scatenato le polemiche sul paradosso dei costi. Visto che la band è arrivata in Italia in un Boeing 737 privato, e che l’evento ha comportato non pochi disagi ai romani, il Comune non poteva chiedere altri soldi?

TARIFFA UFFICIALE

“Sappiamo bene che la cifra di 8.000 euro è bassa e proprio per questo abbiamo già provveduto in sede di giunta (nelle propedeutiche al bilancio 2014) ad aumentare l’occupazione di suolo pubblico per gli eventi a scopo di lucro di 2,5 volte”, ha spiegato l’assessore alla Roma Produttiva, Marta Leonori. Il cambio dovrà però non può essere immediato perché prima deve essere approvato dall’Assemblea capitolina, ha aggiunto.

INDOTTO PER LA CITTÀ

All’evento sono attesi circa 70mila spettatori, circa 50mila da fuori Roma. Secondo gli organizzatori questo comporta un indotto di quasi 25 milioni di euro, tra pernottamenti in albergo, ristorazione e consumi legati al turismo. Anche se non si sa come vengono fatti i calcoli. Intanto, la città è bloccata: la chiusura delle strade nella cosiddetta “zona rossa” ha mandato in tilt il traffico. Il trasporto pubblico è stato deviato causando molti disagi ai cittadini che non saranno al concerto.

IL SINDACO FAN

Tra il pubblico ci sarà il sindaco Ignazio Marino, che a Sky Tg24 ha detto: “Questo sarà il terzo concerto dal vivo che vedrò dei Rolling Stones e per me è un grande orgoglio portare la storia del rock all’interno della nostra storia archeologica in uno scenario unico al mondo”.

Ecco le critiche su Twitter sul paradosso di costi e organizzazioni del concerto dei Rolling Stone a Roma:

 

 

 

 

 

Rolling Stones, Ignazio Marino sbeffeggiato su Twitter per i costi

Ottomila euro per l’affitto del suolo pubblico, in questo caso quello del Circo Massimo, e 14 mila euro a notte per una suite d’albergo a Roma. Il concerto dei Rolling Stones stasera a Roma ha scatenato le polemiche sul paradosso dei costi. Visto che la band è arrivata in Italia in un Boeing 737 privato, e che l’evento ha comportato…

Il Fatto quotidiano e l'ossessione Massimo Fagioli

Fedele all'input editoriale dettato, a fine anno, da Marco Travaglio, così, aggiungo io, risolverete come me il tragico problema dei fagiolini, il Fatto quotidiano è ritornato alla carica affidandosi questa volta alla penna forbita, si fa per dire, di Fabrizio d'Esposito, teorico del centro-destra necessario: deve tornare attrattivo per il suo naturale elettorato [...] Ciò consentirebbe a Renzi di rafforzare…

Fisco, le sfide berlusconiane di Renzi

Mago Matteo. Giamburrasca Renzi, Calamita Renzi. Non abbiamo lesinato ironie seguendo le evoluzioni comunicative e politiche del premier e segretario del Pd. Ma senza mai sottovalutare, anzi, la portata delle innovazioni - spesso, ma non solo, mediatiche - e chiedendoci al contempo: che farebbe il centrodestra, se ce ne fosse uno? O meglio: se il renzismo (un berlusconismo di sinistra,…

Lo Stato prenda esempio dalle sante scomuniche di Papa Francesco

Questo commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Con la consueta e disarmante chiarezza che lo caratterizza, da buon “parroco della Chiesa”, Francesco ha lanciato un anatema contro la ‘ndrangheta che mai, per tono e per contenuto, era suonato dalla voce di un Papa in terra di Calabria. Neppure l’altrettanto amato Karol…

Che cosa si sono detti Renzi e Hollande

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Al vertice dei leader del Pse a Parigi totale sintonia tra Renzi e il presidente francese Hollande. I due danno via libera alla nomina di Juncker a presidente della commissione Ue…

Il fisco che verrà secondo Renzi e Padoan

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il ministro dell'Economia Padoan interviene alle celebrazioni per i 240 anni della Guardia di Finanza e avverte: "È urgente intervenire contro la pesante pressione fiscale". Il titolare di via XX Settembre…

Irak, quanto avanzano i miliziani Isis

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I miliziani jihadisti dell'Isil stanno lentamente prendendo il controllo del territorio. Ieri hanno conquistato al-Qaim, città strategica al confine con la Siria. Stamattina avrebbero preso una delle raffinerie più grandi del…

Donne e imprenditoria, com'è messa l'Italia secondo il World Economic Forum

Secondo l’ultimo rapporto del World Economic Forum l’Italia compare in 71° posizione in tema di chiusura del divario economico e sociale tra uomini e donne. La posizione del nostro paese è migliore se si guarda alla sfera imprenditoriale. DONNE E IMPRENDITORIA L’attività imprenditoriale femminile in Italia è ancora per lo più concentrata nelle attività di servizio: circa un’impresa su tre…

La teoria del declino vale anche nel calcio. Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri

Il genio è l'ultima risorsa di una squadra confusa e svogliata. E quando si manifesta la vittoria è assicurata. Si può penare per novanta minuti senza trovare la via del gol, ma quando si ha un Messi a disposizione, per quanto non particolarmente ispirato, tutto diventa più semplice. E non c'è merito che tenga: gli avversari, per quanto superiori tatticamente…

Fiat, ecco che cosa ha confessato Marchionne

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ammiro Sergio Marchionne per il suo modo di esprimersi, freddo, secco, sintetico. Con la locuzione «no profit, no money» chiude da Venezia la trattativa con i Sindacati italiani sul contratto Fiat Auto: non si possono dare premi se…

×

Iscriviti alla newsletter