Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

SCAJOLA, REMEMBER? L’ex ministro è stato arrestato dalla Dia di Reggio Calabria con l’accusa di aver favorito la latitanza dell’ex parlamentare Pdl Amedeo Matacena, condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa (Repubblica). Un paio di mesi fa Scajola era stato invece assolto per la casa acquistata “a sua insaputa” (archivio La Stampa).

Paradiso libanese Anche Matacena, come Dell’Utri, stava cercando di rifugiarsi a Beirut, dove i reati legati alla mafia non esistono (Huffington Post). E dalle perquisizioni della Dda di Reggio Calabria emerge una potente associazione segreta internazionale di stampo massonico animata da figure come Amin Gemayel, capo dei falangisti libanesi e candidato alle presidenziali tenute a fine aprile (L’Espresso).

Mani Pulite bis? In entrambi i casi giudiziari che riempiono oggi le pagine di cronaca sono coinvolti personaggi vicini a Forza Italia. E nelle prossime settimane potrebbero arrivare altri colpi dalle procure (Huffington Post).

Perché Scajola è stato arrestato

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SCAJOLA, REMEMBER? L’ex ministro è stato arrestato dalla Dia di Reggio Calabria con l’accusa di aver favorito la latitanza dell’ex parlamentare Pdl Amedeo Matacena, condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa…

Ecco gli intrighi al Palazzo di Giustizia di Milano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Che tempi! L’operazione avviene a distanza di poco più di un mese dall’arresto di Antonio Rognoni, ex direttore generale di Infrastrutture Lombarde (archivio Repubblica). E manca meno di un anno all’inizio della fiera espositiva, ricorda La…

Benvenuti all'expo delle manette

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TANGENTOPOLI EXPO Un blitz che ha visto impegnati oltre 200 uomini della Guardia di Finanza ha portato all’arresto del direttore Pianificazione e Acquisti di Expo 2015 spa e general manager Constructions del grande…

Aldo Moro, quel passato che non passa

Il 9 maggio del 1978 veniva trovato in via Caetani il corpo senza vita di Aldo Moro. Trentasei anni dopo, il caso del rapimento e dell’uccisione del presidente della Democrazia cristiana resta aperto. Molti interrogativi si affollano rileggendo le pagine che raccontano una delle più gravi ferite italiane mai rimarginate. “La verità è sempre più grande di qualsiasi tornaconto. La…

Moro e Berlinguer nel mirino di Sua Maestà

La storia del sequestro e dell’assassinio di Aldo Moro è una storia arcinota. Scritta e riscritta più volte. Quello che invece va ancora svelato è il dietro le quinte: le manovre segrete della Gran Bretagna per bloccare la marcia comunista di avvicinamento al potere. È la storia del 1976, l’anno in cui, dopo aver a lungo valutato se, fra le…

Un gioco più grande delle Brigate rosse

Una eventuale presenza dei servizi segreti in via Fani può essersi limitata a un compito informativo, ma è ovvio che se un organismo dello Stato è presente nel luogo in cui sta avvenendo un delitto di quella gravità e non interviene, si può e si deve ipotizzare quantomeno una complicità passiva. Certo, un servizio segreto ben organizzato e strutturato non…

Europee 2014, una guida utile per gli indecisi

I sondaggi che appaiono quasi quotidianamente in materia di elezioni in programma il 25 maggio suggeriscono che in Italia un terzo circa degli elettori non sa per chi voterà. Numerosissimi chiederanno alla propria coscienza quale lista e quale candidato scegliere soltanto negli ultimi giorni. Senza volere entrare in decisioni ovviamente personali e riservate, alcune indicazioni possono essere utili per guidare…

Il caso Moro è un vaso di Pandora

Mi accingo a scrivere qualche considerazione sul “caso Moro” nelle ore in cui i quotidiani e i Tg danno voce a un premier che non perde mai l’occasione di stare zitto e che, questa volta, ha espresso – con il suo fare da ragazzino prepotente – l’intenzione del suo governo di dar corso a una ‘’lotta violenta’’ contro la burocrazia.…

Passato e futuro di Linate e Malpensa. Cronistoria sfiziosa

La storia dei voli da e per Milano, da distribuire tra Linate e Malpensa, rappresenta uno splendido e plastico esempio dei "nodi di sistema" del Paese Italia. Un paese incapace di prendere decisioni strategiche a livello nazionale, poiché gli interessi di parte primeggiano sempre su quelli generali. Una piramide rovesciata. Ricostruire i fatti storici di questa vicenda è illuminante per…

Scajola, Greganti e le manette a 5 stelle

Cui prodest? A chi giovano le manette ai polsi dei politici? Certo, Claudio Scajola non è candidato alle Europee per Forza Italia (Silvio Berlusconi aveva annusato guai in arrivo, evidentemente) e Primo Greganti non è esponente di spicco del Pd renziano. Eppure degli ultimi arresti né Forza Italia né il Pd possono giocarsi per il voto del 25 maggio. Le…

×

Iscriviti alla newsletter