Skip to main content

L’artigianato francese rappresenta 1 096 000 imprese e offre lavoro a più di 3 milioni di persone in tutto il territorio (dati 2013). Presente nel settore dell’alimentazione, delle costruzioni, della produzione e dei servizi, l’artigianato unisce più di 510 attività differenti occupando una posizione di tutto rilievo nell’economia francese. Con un fatturato di 300 miliardi di euro e con 100.000 assunzioni ogni anno e con 300.000 pensionamenti nei prossimi 10 anni, l’artigianato è anche la prima impresa di Francia.

Presenti in modo relativamente omogeneo sul territorio francese, le aziende artigianali formano un tessuto denso di attività al servizio della popolazione, delle aziende e dell’economia locale. In questo senso, l’artigianato rappresenta un vero e proprio vettore dell’equilibrio degli agglomerati urbani, delle piccole e medie cittadine, sia grazie al suo peso economico che al suo contributo quotidiano nel rendere questi posti calorosi e dinamici al tempo stesso. Per quel che riguarda il territorio rurale, l’artigianato assicura una sorta di legame sociale indispensabile:

– Il 31% delle imprese è impiantato in comuni rurali;
– Il 41% nelle unità urbane con meno di 200 000 abitanti;
– Il 28% in comuni con più di 200 000 abitanti.

Nei dipartimenti d’oltre mare, d’altronde, l’artigianato è il motore essenziale dell’attività economica locale. Le imprese artigianali si caratterizzano per la loro dimensione e la natura della loro attività. In media sono composte da 10 persone ed esercitano un’attività di produzione, trasformazione, riparazione o prestazione di servizi.

Sono molto spesso i proprietari d’azienda indipendenti che assicurano la responsabilità dell’azienda. Operano con spirito d’iniziativa, ed il loro lavoro è focalizzato sull’innovazione e la ricerca della qualità, del rispetto dell’ambiente e della soddisfazione del cliente. Qualificati nel loro mestiere, gli artigiani sono i depositari di numerosi savoir-faire trasmessi essenzialmente attraverso la formazione.

Per quanto riguarda le qualifiche specifiche, un artigiano è riconosciuto ufficialmente come tale se possiede sia un diploma o un titolo omologato nell’esercizio della professione, oppure ancora un numero di matricola presso il Registro delle Professioni da un periodo di almeno 6 anni. Si accede poi allo status di mastro artigiano quando si possono giustificare 10 anni di immatricolazione al Registro delle Professioni.

Per insegnare il mestiere di artigiano, si devono avere le competenze pedagogiche necessarie, competenze attestate da un titolo rilasciato dalle camere dei mestieri e dell’artigianato. Infine, il titolo di artista artigiano viene assegnato all’artigiano la cui attività è classificata nei mestieri dell’arte. Solo nel 2011, si registra un mantenimento nella creazione delle imprese artigianali. In effetti, nel 2010 sono state create 100 557 imprese artigianali e nel 2011 le nuove imprese sono state 100 716.

In Europa, il 98 % delle imprese sono piccole imprese (da 1 a 20 impiegati) o imprese a carattere artigianale. Ad esportare sono 36 000 imprese artigianali, sia il 30 % circa del totale degli esportatori. La cifra delle esportazioni è superiore a 4,3 miliardi di euro l’anno. Tra coloro che esportano, il 66% delle imprese artigiane possiede un know-how molto raro e per questo rilasciano delle prestazioni su misura. (Fonti : dati fiscali FICUS-SUSE 2007).

I settori del lusso e dell’innovazione hanno, più degli altri, una grande capacità di esportare il know-how francese in tutto il mondo. Questo fa sì che il numero di posti di lavoro reati dalle esportazioni in questo settore supera le 50 000 unità.

Edoardo Secchi
Founder & CEO
ITALIE-FRANCE GROUP
www.italie-france.com

Tutti i numeri dell'artigianato francese

L'artigianato francese rappresenta 1 096 000 imprese e offre lavoro a più di 3 milioni di persone in tutto il territorio (dati 2013). Presente nel settore dell'alimentazione, delle costruzioni, della produzione e dei servizi, l'artigianato unisce più di 510 attività differenti occupando una posizione di tutto rilievo nell'economia francese. Con un fatturato di 300 miliardi di euro e con 100.000…

E' Tempo di Passera per i giovani di Italia Unica

Raffaele Fitto è al momento in testa al sondaggio promosso dal quotidiano Il Tempo per rispondere a questa domanda: "Chi è, tra questi dieci, il nome giusto per riunire il centrodestra e portarlo alla vittoria?". Un'iniziativa che si inserisce nel dibattito avviato da testate di area per delineare una prospettiva per un nuovo centrodestra in vista delle prossime politiche. DIBATTITO…

Considerazioni su Matteo Renzi europeo

C’è da sperare che nelle prime considerazioni svolte da Matteo Renzi in Europa l’adozione dell’espressione «direzione giusta», già tipica del lessico togliattiano e dello Stalin che amava dettare ai bolscevichi come parlare tra loro per intendersi e distinguersi dalle altre formazioni politiche, sia stato un lapsus; o, al massimo, il ritorno involontario ad una frase abituale nei comitati centrali o…

Perché i tassi dei bond statali sono in discesa

In area Euro tassi in calo sia per i titoli dei Paesi core sia per quelli periferici. Il flusso di acquisti si è manifestato soprattutto nel pomeriggio con il nuovo minimo storico del decennale spagnolo. Il rally è stato determinato da un insieme di fattori. In tale direzione ad esempio la conferma da parte della possibilità di un pacchetto di…

Renzi e quel ponte fra Usa e Ue

Finita la lunga e vincente campagna elettorale, Matteo Renzi può dedicarsi al governo del Paese con maggiore responsabilità ma anche con un arco ricco di un numero di frecce maggiori di quelle che aveva quando è arrivato a Palazzo Chigi. Il plebiscito alle europee non ha solo consolidato la sua leadership interna ma anche e soprattutto sul piano internazionale. La…

Afghanistan, Egitto, Francia. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. POLITICA ESTERA USA Afghanistan Karzai accoglie con favore il piano statunitense per un ritiro completo delle truppe nel 2016, ma i talebani chiedono un ritiro immediato, impegnandosi a continuare la guerra (Cnn).…

Che cosa cambia per Apple con l'acquisizione di Beats

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Apple compra Beats La società di Cupertino ha siglato la sua più grande acquisizione di sempre: 3 miliardi di dollari per Beats Electronics, un accordo che rimodella il panorama della musica e…

Ecco tutti i numeri del tonfo dei fondi pensione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CARTOLINA ITALIA ’13 Un Paese tra i più vecchi al mondo, con nascite al minimo storico. 6,3 milioni di senza lavoro, oltre 1 milione over 50 cerca il posto e in cinque…

Che cosa chiedono Renzi e Lorenzin a Roche, Novartis e Pfizer

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Adozioni Sono arrivati a Ciampino i 31 bambini congolesi adottati, per mesi bloccati da problemi burocratici (Corriere). Le foto nell’account Flickr di Palazzo Chigi. Il capo di Gomorra pentito Antonio Iovine parla di…

×

Iscriviti alla newsletter