La città dell’Expo ospita la VII edizione del Festival dell’Energia, tutta incentrata sul tema “Energia bene comune: risorsa per l’umanità” Dopo aver risalito l’Italia, partendo da Lecce nel 2008, “L’energia spiegata. Festival dell’energia” per la sua VII edizione si ferma a Milano. Una scelta motivata dal consolidarsi di un rapporto di partnership forte con il Politecnico di Milano, promotore di questa nuova…
Archivi
I Papi santi. Lo speciale di Formiche.net
Festa, gioia, commozione. La Chiesa cattolica ha due nuovi santi, due dei Papi più grandi dell'ultimo secondo, Giovanni XXIII, il "padre" del Concilio, e Giovanni Paolo II, il grande "missionario" della fede. Papa Francesco li ha elevati ieri all'onore degli altari, nella messa concelebrata in Piazza San Pietro con un altro Pontefice, il Papa emerito Benedetto XVI, e con 850 tra cardinali…
Ecco i progetti alternativi di General Electric e Siemens su Alstom
E' derby tra General Electric e Siemens per il controllo di Alstom, il gruppo francese attivo nelle infrastrutture e nel settore energetico. Ma se da un lato gli statunitensi opterebbero per la sola unità energetica, i tedeschi starebbero pensando ad uno scambio per assicurarsi l'energia e concedendo l'unità ferroviaria. DERBY In attesa che, come anticipato dalla Reuters, il presidente francese…
Ecco come l'ideologia della Corte Suprema influisce sulle sentenze
E’ abbastanza facile intuire che, quando un giudice sia chiamato ad assumere una decisione in certe materie delicate e dibattute (come diritti civili, aborto o libertà di parola) e siano possibili diverse interpretazioni, il suo processo decisionale possa essere influenzato dal suo retroterra sociale, economico, culturale e politico: in una parola, dalla sua “ideologia” o dalla sua “linea politica”. Marco…
Banche, la Cina entra nell’Ombra
Capitalista, diligente e dispotica, La Cina ha scoperto da pochi anni la confortevole riservatezza dello shadow banking, le sue spire barocche, la sua straordinaria piacevolezza. E dopo averla scoperta non riesce ormai a farne più a meno. Anzi: ne abusa, come in fondo è giusto che sia in una nazione che solo di recente ha scoperto gli agi occidentali della…
Corriere della Sera e Repubblica ammettono: Renzi è un tassator cortese
Renzi è proprio un tassator cortese. No, non è quello che scrivono papale papale Corriere della Sera e Repubblica. D’altronde i due principali quotidiani italiani non sono mica il megafono delle tesi berlusconiane, come capita spesso invece al quotidiano il Giornale diretto da Alessandro Sallusti. OLTRE LA RETORICA RENZIANA Eppure i quotidiani diretti rispettivamente da Ferruccio de Bortoli e da…
Ucraina, le strategie di Obama e Putin a confronto
L’Occidente, in particolare gli USA di Obama, sembrano surclassati in Ucraina dalla strategia e dalla capacità di “zar Vladimir” di utilizzare in modo coerente e flessibile una ricca pluralità di strumenti, di tecniche e di tattiche. L’Occidente si trova disarmato. È in una situazione di stallo. Forse non è ancora scacco matto. La situazione potrebbe rovesciarsi. L’iniziativa potrebbe essere tolta…
Lode dell'antipatico Galli della Loggia
Diciamoci la verità: Ernesto Galli della Loggia non è simpatico subito. Appare, talora, ed anche più frequentemente che talora, un professorino supponente e sussiegoso, che giudica e manda non senza far ricorso a qualche pregiudizio o preconcetto. Per noi di destra, poi, l’insopportabilità di della Loggia è resa esponenziale dalla sua pertinace abitudine a dire sul nostro conto una serie di…
Palestina, Germania e Serbia. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL PASSO DI FATAH Abu Mazen ha definito per la prima volta la Shoah “il crimine più atroce nella storia moderna” (Bbc). Netanyahu gli chiede di ripensare il patto con Hamas (Cnn).…