La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’AGENDA D’EUROPA Inizia il mese finale di una campagna elettorale stanca in partenza. Il dibattito non parte. I più agitati sono gli anti-europeisti, così tutti gli altri rispondono che serve “più…
Archivi
Renzi tassa tutto tranne Google
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione di Class Editori un articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Dobbiamo essere grati a un manager tedesco che nei giorni scorsi ha rimesso sul tappeto una questione fondamentale per il futuro dei giornali liberi e, senza esagerare, della stessa democrazia in Europa. Mi riferisco a Mathias Döpfner, amministratore delegato del…
Ecco perché Veneto Banca si rivolta contro la Vigilanza di Bankitalia
Standing ovation per il presidente uscente Flavio Trinca, dimissionario da Veneto Banca insieme a tutto il cda. Al suo posto Francesco Favotto, professore di Economia all’Università di Padova, da oggi in aspettativa. Ma per i quasi seimila soci riuniti a Volpago del Montello l’addio di Trinca è stato doloroso. Il presidente, nel corso dell'assemblea dell'istituto, ha ripercorso gli ultimi mesi…
Che cosa non sarà davvero più segreto nei segreti di Stato
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’intervista di Federico Ferraù uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Tutto è cominciato con l'ultima intervista di Renzi a Repubblica. «Abbiamo deciso di desecretare gli atti delle principali vicende che hanno colpito il nostro Paese e trasferirli all'Archivio di Stato. Per essere chiari: tutti i documenti delle stragi di Piazza…
Tutte le bufale dei catastrofisti sul clima
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alessandra Nucci apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Indovinate a quando risale la seguente allerta: «L'Oceano Artico si sta scaldando, gli iceberg stanno scomparendo e in alcuni punti l'acqua è diventata troppo calda per le foche. Le informazioni che arrivano dai pescatori, dai cacciatori di foche e…
Ecco come l’Enel va a caccia del petrolio greco
Il Gruppo Enel ha chiesto il via libera per l'esplorazione di idrocarburi in tre aree greche: Epiro, Grecia occidentale e Peloponneso. Una mossa che mette in evidenza il crescente interesse delle grandi aziende del settore sul territorio ellenico, che si affianca al gasdotto Tap. Lo strumento utilizzato sarà quello delle espressioni dirette di interesse che autorizzano gli investitori a ispezionare…
Confindustria non vuole far risparmiare le aziende?
Caro direttore, ho visto che il collega Leo Soto ha opportunamente sottolineato un articolo-commento del Sole 24 Ore in cui, con la consueta dovizia di dati e la perizia che caratterizza i giornalisti del quotidiano confindustriale, si metteva in evidenza come i 100 milioni di euro di risparmi sbandierati da Matteo Renzi per la misura con cui si abolisce l'obbligo per…
Una nuova stagione dei cattolici in politica!
L’idea lanciata da Ettore Bonalberti da queste colonne di auspicare una convocazione degli stati generali dei “popolari” e di una “nuova Camaldoli”, per mettere insieme i cattolici in politica da cui far scaturire la proposta “popolare”, quale nuova speranza da offrire all’Italia per il prossimo Parlamento costituente è un’idea da coltivare e da far crescere. Bonalberti parlando di una “nuova…
Che ne penserebbe Bernhard Kellermann del Femern il tunnel che collegherà la Germania con la Danimarca?
In queste settimane, sarà avviato anche l’appalto per le opere impiantistiche a servizio del tunnel sottomarino che collegherà, entro il 2021, la Germania con la Danimarca. L’appalto delle opere civili è più avanti. I consorzi che si sono qualificati, che sono stati considerati all’altezza dell’opera, stanno già lavorando per predisporre le offerte tecnico-economiche. Numerosi, ovviamente, sono i consorzi Danesi e…
La festa per i due Papi santi
Il primo grande applauso arriva verso le 9,30. In piazza arriva, a piedi e con il bastone, il Papa emerito Benedetto XVI. Per la prima volta, dopo la rinuncia di un anno fa, partecipa a una celebrazione papale vestito dei paramenti sacri: casula bianca e mitra della pigna, come gli altri cardinali concelebranti, circa centocinquanta. IL LUNGO APPLAUSO PER BENEDETTO…