L'intervista di Luca Sappino comparsa ieri sul sito del settimanale 'L'Espresso' ad Ilaria Bonaccorsi, candidata di sinistra, seppur all'interno delle liste del Partito Democratico in vista delle elezioni del 25 maggio, ha del sorprendente. Non tanto per la frase «io di sinistra candidata nel Pd» che campeggia sul titolo dell'intervista alla «storica, giornalista, editore del settimanale Left», quanto per i contenuti di…
Archivi
Chi spende (e spande) nel lobbying Usa
Ecco gli ultimi dati sulla spesa certificata in attività lobbistiche sul governo statunitense. Nel primo quadrimestre 2014 i big spenders hanno investito più di 1 milione di dollari al mese. Con i grandi - farmaceutica, commercio, tech e telecomunicazioni - che mettono in campo fanno paura. Eccole: Chamber of Commerce of the U.S. $18,960,000 – up from $16,490,000 in 2013…
Belen e la chiusura della mente americana
decine di miglia di firme per chiudere il programma di belen "come mi vorrei": i principali quotidiani a commentare l'iniziativa, che è stata promossa da camilla bliss (alias camilla de luca), una ventenne irritata dal programma ritenuto «maschilista e pieno di stereotipi. Potrebbe chiamarsi Come mi vorreste voi . Una ragazzina che lo guarda è portata a pensare che l'unico modo per…
I Concili? Scuole di libertà
«Se è vero che l'assemblea sperimentò in taluni (pochi) momenti degli interventi di Pio IX, d'altro canto è pur innegabile che fu lasciata alla minoranza un'ampia possibilità di esporre le proprie idee, alcune delle quali furono utilizzate per migliorare i documenti. Inoltre la presidenza operò sovente la politica della ricerca del maggior consenso possibile, appunto apportando modifiche ai testi per…
Papi santi. Speciale Formiche.net
Numeri, dettagli e curiosità sulla canonizzazione di due Papi. LA PRESENZA DI RATZINGER Il papa emerito Benedetto XVI sarà presente domani alla canonizzazione di Roncalli e Wojtyla e concelebrerà il rito. LE PREVISIONI E' stimata in un milione di persone l'affluenza alla canonizzazione domani dei papi Roncalli e Wojtyla, secondo quanto ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, per il…
In viaggio con san Giovanni Paolo II. Lo speciale di Formiche.net
Fin dall’inizio, il 16 ottobre 1978, fu chiaro a tutti che Karol Wojtyla sarebbe stato un Papa diverso. Diverso innanzitutto perché quel giorno si affacciava su Piazza San Pietro il primo Pontefice non italiano dopo quasi cinquecento anni. Da lì annunciò di venire da un Paese lontano, la Polonia, e con un italiano incerto strinse il patto d’amore con i…