Due papi insieme dichiarati santi è un evento già di per sé storico. Quello che è accaduto domenica 27 aprile, però, assume una valenza ancora maggiore, perché sullo sfondo della solenne (ma sobria) celebrazione in piazza San Pietro ci sarà l'ombra del Concilio ecumenico Vaticano II. Una delle prime decisioni di Francesco, all'inizio della scorsa estate, è stata quella di…
Archivi
Prende il via il nuovo "Maggio Fiorentino"
Questa settimana, con "Tristan und Isolde" di Wagner al Teatro Comunale, in via di dismissione, prende il via la 77sima edizione del Maggio Musicale Fiorentino. E’ solo la prima parte di un’inaugurazione, la cui seconda parte avrà luogo all’Opera di Firenze, il nuovo teatro (con impianti modernissimi) costruito ai bordi del Parco delle Cascine con un programma in quattro parti…
Perché Giovanni XXIII è ancora attuale
Era il 3 giugno 1963 quando, poco prima delle ore 20, moriva Giovanni XXIII. Terminava così un pontificato che, nelle intenzioni dei cardinali che avevano eletto al Soglio di Pietro l’allora patriarca di Venezia, avrebbe dovuto essere di transizione. Ma colui che è passato alla storia come il “Papa buono” ha invece modificato profondamente la Chiesa del tempo, lasciando sino ad…
Papa Roncalli, un santo formidabile. Lo speciale di Formiche.net
Di lui Papa Francesco, in occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, ha detto: “Custodite il suo spirito, imitate la sua santità, approfondite lo studio della sua vita”. Per i cardinali che lo elessero al Soglio di Pietro l’allora patriarca di Venezia avrebbe dovuto essere un Papa di transizione. Ma Angelo Giuseppe Roncalli è passato alla storia come il “Papa…
Per chi votano alle Europee i tre prof. anti euro Bagnai, Borghi e Rinaldi
Possono piacere o dispiacere. Si possono apprezzare o meno. Le loro idee si possono condividere o no. Ma un merito non secondario va loro riconosciuto. Mentre molti politici vellicano per puro spirito elettoralistico gli umori anti Europa e anti euro che nascono anche dalla recessione e dalla disoccupazione - effetti nefasti indiretti della teutonica austerità - loro da tempo e…
È vietato multare chi dà da mangiare a un povero. Grazie
Il commento è stato pubblicato ieri da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi L’ordinanza della discordia almeno un risultato l’ha prodotto: da quando è scoppiato il “caso Verona”, in molte città d’Italia amministrazioni e cittadini hanno cominciato a discutere su come ottemperare a due obblighi, entrambi rilevanti. Il primo: che fare per aiutare in concreto chi ha…
Siria, Seul e Medio Oriente. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Siria Secondo fonti di intelligence il Paese può ancora produrre armi chimiche (Reuters). Medio Oriente Su Repubblica intervista a Mustafa Barghouti, il negoziatore di Fatah con Hamas: “Israele non ha più alibi l’unità…
Alitalia, Alstom, Rbs. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Alitalia Attesa per domani l’ultima risposta di Etihad. La compagnia potrebbe convocare un Cda tra lunedì e martedì (Ansa). Alstom Dalla Francia arriva un secco no all’idea di una cessione dell’azienda a General…
Il triangolo Napolitano, Renzi, Berlusconi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY È atteso per oggi, ma non c’è ancora un orario ufficiale, l’incontro al Quirinale tra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi. L’appuntamento sarebbe stato fissato ieri a margine delle celebrazioni…
Ucraina, ecco obiettivi e dubbi delle sanzioni Usa e Ue contro la Russia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA, NUOVE SANZIONI PER MOSCA Usa e Ue si preparano ad adottare nuove sanzioni nei confronti del governo di Mosca dopo che ieri milizie filo-russe hanno sequestrato 13 osservatori dell’Ocse nell’Est dell’Ucraina…