Skip to main content

Tutti sanno che tra le associazioni di categoria più temibili negli Stati Uniti c’è la NRA, la National Rifle Association. Sono i difensori del diritto (costituzionalmente garantito) di ogni americano ad avere un’arma per difesa personale. Sono quelli che foraggiano una fiorente industria cinematografica in cui le armi hanno sempre ruoli di primo piano. E sono anche quelli che alle stragi tipo Columbine rispondono che non sarebbe successo, se le vittime avessero avuto un’arma per difendersi.

Insomma, la NRA è da sempre tra le “evil lobbies”, quelle che difendono l’indifendibile, almeno agli occhi di molti, ma non tutti. Perché la NRA è anche una formidabile macchina da lobbying. Una di quelle più capaci. Anzitutto, nel confronto con i vari gruppi di interesse, come dimostra il grafico qui sotto.

Screenshot 2014-05-21 at 11.55.03 AM-800

 

La NRA riesce bene nel suo lavoro anche perché usa una strategia di lobbying molto precisa. A differenza di altri, non si batte per far approvare al Congresso nuove leggi, ma per mantenere inalterate quelle esistenti. Uno studioso americano, Martin Gilens, si è esaminato 1200 tentativi di modifica delle leggi da parte del Congresso Usa. Tra quelle di interesse della NRA solo 4 erano a favore di un cambiamento, le altre 139 erano invece contrarie. Peraltro, nel primo caso la NRA ha avio un success rate del 50%. Del secondo dell’82%. Guardate questa tabella:

Screenshot 2014-05-21 at 11.55.59 AM-800

 

Per questo motivo la recente donazione di 50 milioni di dollari da parte dell’ex sindaco di New York, Bloomberg, a favore della causa contraria alla NRA può avere una sola spiegazione, e non è la passione pacifista. Ma pura e semplice (auto-) propaganda.

Angeli e lobbisti, con la pistola

Tutti sanno che tra le associazioni di categoria più temibili negli Stati Uniti c'è la NRA, la National Rifle Association. Sono i difensori del diritto (costituzionalmente garantito) di ogni americano ad avere un'arma per difesa personale. Sono quelli che foraggiano una fiorente industria cinematografica in cui le armi hanno sempre ruoli di primo piano. E sono anche quelli che alle…

Il Papa davanti al Muro chiama a Roma Peres e Abu Mazen

Shimon Peres e Abu Mazen insieme in Vaticano. Accadrà il prossimo giugno, prima della scadenza del mandato del presidente israeliano. La conferma è arrivata dall'Associated Press, dopo che Francesco aveva invitato entrambi i capi di stato a Roma per "pregare per la pace". Una cosa del genere "non ha precedenti", ha confermato Padre Federico Lombardi, confermando che l'invito è effettivamente…

Un Centrodestra diviso è irrilevante in Europa

Da questa giornata elettorale ci si aspettano tante sorprese. Ma un dato lo possiamo già dare per certo: un centrodestra italiano diviso, è irrilevante a Bruxelles. Qualunque promessa abbiamo sentito dai rappresentanti italiani dei partiti di centrodestra, queste portano con sé una dose di irrealizzabilità molto alta se  la pattuglia dei rappresentati italiani non riusciranno a far squadra o, peggio…

Chi ha vinto a Cannes

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CANNES, MERAVIGLIE ITALIANE Il film dell’italiana Alice Rohrwacher vince il Grand Prix, il secondo premio, al festival di Cannes. A consegnarglielo Sophia Loren. La Palma d’Oro va all’epopea turca di Ceylan. Moore…

Jennifer Lopez e Pitbull, la canzone dei Mondiali di calcio

Ecco il video ufficiale con l'inno dei Mondiali di calcio, che si disputeranno in Brasile dal 12 giugno al 13 luglio.

Europee 2014, i sondaggi segreti pubblicati da Rondolino

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE, CI SIAMO! Oggi Italia al voto per l’elezione dei 73 deputati che andranno al Parlamento europeo. Urne aperte dalle 7 alle 23. Oltre a barrare il simbolo della lista ogni elettore…

Chi era Andy Rocchelli, il fotoreporter italiano ucciso in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. “MORTO REPORTER ITALIANO” Andy Rocchelli, fotogiornalista di 30 anni, e il suo interprete Andrei Mironov sarebbero morti colpiti da un attacco di artiglieria vicino a Sloviansk, nell’Est dell’Ucraina (Interfax). Con loro c’era…

Vi confesso che sono attratto dalla Svizzera

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Vivere in Europa, ma risiedere in Svizzera, in questo momento storico lo considero un privilegio: hai l'opportunità di vedere cosa noi uomini e cittadini non dovremmo mai fare (riconoscere e seguire gli ordini di Bruxelles, di Francoforte, di Washington,…

Vi spiego perché il leader che somiglia di più a Berlusconi non è Renzi ma Grillo

Renzi o Grillo? Grillo o Renzi? L’unica cosa ragionevolmente sicura, di queste elezioni europee del 2014, è che, in Italia, il partito guidato da Silvio Berlusconi non arriverà né primo, né secondo. Salirà sì sul podio, ma dovrà accontentarsi della medaglia di bronzo. La cosa, in sé, è notevole. Infatti, per la prima volta da vent’anni a questa parte, e…

Vademecum per giornalisti 2.0

Il mondo dell’informazione e della comunicazione, nella sua metamorfosi continua, pone sempre nuovi problemi che il diritto fa fatica a governare e che chiamano in causa le competenze, la serietà e l’impegno degli operatori, chiamati a svolgere le loro attività nel segno di un’incertezza normativa e di una mancanza di riferimenti certi sul piano della tutela dei diritti. Il mio…

×

Iscriviti alla newsletter