Skip to main content

Riceviamo e pubblichiamo

Basta con i duri e puri. E’ davvero singolare la posizione assunta dall’amico Mario Giro, sottosegretario agli Esteri per conto dei popolari italiani di Mario Mauro, che si vanta del fatto che, a suo avviso, per il rinnovo del Parlamento europeo non sia stata presentata alcuna lista di Pi per evitare frammentazioni.

Probabilmente il suo inesistente impegno nel corso della campagna elettorale è dipeso dal fatto che non sapeva, o faceva finta, che proprio per evitare frammentazioni i Popolari per l’Italia sono stati presenti con loro candidati nella lista di Ncd e Udc aderenti al Ppe.

L’avere già in precedenza affermato che per battere il populismo era necessario non prendere parte alla competizione elettorale, mi aveva fatto pensare a quel medico che per far passare la febbre al suo paziente consiglia di distruggere il termometro.

Esaltare oltremisura le presunte capacità taumaturgiche di Renzi, al di là del doveroso apprezzamento per la sua vittoria, significa non aver letto il cartello affisso fuori dalla sede del Pd: “Solo posti in piedi”.

Giro e altri suoi colleghi stiano tranquilli. Nemmeno noi siamo interessati a operazioni di Palazzo. Mi domando però come faccia a non accorgersi, ricoprendo la carica di sottosegretario senza un esplicito mandato parlamentare, di essere figlio di quel Palazzo che tanto disdegna.

* eurodeputato uscente del PPE, socio fondatore dei Popolari per l’Italia

Mario Mauro e Mario Giro, da che parte stanno i Popolari?

Riceviamo e pubblichiamo Basta con i duri e puri. E' davvero singolare la posizione assunta dall'amico Mario Giro, sottosegretario agli Esteri per conto dei popolari italiani di Mario Mauro, che si vanta del fatto che, a suo avviso, per il rinnovo del Parlamento europeo non sia stata presentata alcuna lista di Pi per evitare frammentazioni. Probabilmente il suo inesistente impegno…

Il lato sensibile di Nigel Farage

Beve e fuma molto. Ha un carattere duro, ma non è cattivo né razzista. Così Kirsten Mehr descrive il marito Nigel Farage, leader dell'Ukip, il partito che si è imposto nel Regno Unito alle recenti elezioni europee. ANIMA BUONA In un’intervista al quotidiano Daily Telegraph, Mehr ha difeso Farage dalle accuse di xenofobia e opportunismo. “Mio marito è una brava persona e non…

Se prostituzione e droga fanno diventare più ricchi i Paesi UE

la buona notizia è che, da ottobre, il pil italiano è destinato a crescere. i nuovi principi e metodi di contabilità nazionale a livello europeo includeranno anche una serie di attività illegali come il contrabbando, la prostituzione, il traffico di sostanze stupefacenti. la brutta è la definitiva consacrazione dell'ideologia della sovranità del mercato, con la dissoluzione di ogni distinzione (giuridica)…

India-Pakistan, tutti i passi verso il disgelo

La prima mossa da premier di Narendra Modi, che l’Economist ha soprannominato “l’uomo forte dell’India”, ha già lasciato il segno. La fotografia della sua stretta di mano con il primo ministro pachistano Nawaz Sharif, invitato alla cerimonia di insediamento a New Delhi il 27 maggio, ha fatto il giro del mondo. E ha sollevato la speranza che i due paesi, che…

La Cina. Economia progressista a cavallo della tradizione

Si compie un grave errore se si pretende di parlare della Cina di oggi, del suo eccezionale sviluppo e dei suoi complessi processi di riforma, senza tener conto della storia passata. Certi tratti caratteristici della cultura cinese, strutturatisi durante l'evoluzione storica, sono rimasti; qualificando in modo non banale l'identità di questo popolo destinato a giocare un ruolo di rilevanza crescente…

Ecco il fronte di Scelta Civica tentato dal Centrodestra

La resa dei conti è rimandata a domani. Le dimissioni di Stefania Giannini da segretario sono sul piatto della direzione di Scelta civica che dovrà indicare la direzione di marcia, dopo la sberla delle Europee. CONTRO LA DERIVA RENZIANA E se un piano inclinato sembra portare il partito montiano inevitabilmente verso lidi renziani, c’è chi prova a fermarlo e a…

recessione

Davvero siamo incapaci di uscire dalla crisi?

Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non si resiste all'invasione delle idee (Victor Hugo) Per l'Italia, secondo l'Istat, la recessione è finita, ma non c'è da stare allegri e anzi dovremmo tutti rimboccarci le maniche e sperare che le strategie per la crescita annunciate continuamente dal nuovo Governo negli ultimi mesi, non tornino nel libro dei sogni dopo aver centrato…

Lobby effetto multiplo

abbiamo già parlato (leggi QUI) della sentenza della Corte Suprema Usa (nota come "sentenza McCutcheon") e degli effetti che produrrà di qui a breve sul sistema di finanziamento privato alla politica in Usa, e dunque sull'attività di lobbying. In due parole: Prima di McCutcheon un donatore poteva versare un massimo di 213mila dollari tra candidati, PACs e comitati elettorali. Dopo…

Così Regno Unito e Italia vogliono cancellare gli stupri in aree di guerra

Prevenire gli stupri in aree di guerra si può, si deve. Nella cornice di Villa Wolkonsky, residenza dell'ambasciatore britannico in Italia Christopher Prentice, Simon Fraser, segretario generale del Foreign Office di Londra, ha presentato il summit globale contro le violenze nei conflitti che si terrà a Londra dal 10 al 13 giugno. Il numero due della diplomazia britannica era circondato da donne,…

Basta con gli incentivi ai grandi impianti da rinnovabili

Questo pomeriggio si è svolta in Senato l’audizione di Italia Nostra, l’Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione che raggruppa sei associazioni ambientaliste, Altura, Amici della Terra, LIPU,  Wilderness Italia e Movimento Azzurro,  relativa agli atti comunitari sul potenziale dell’energia oceanica e le Politiche dell’energia e del clima per il periodo 2020-2030. LE RICHIESTE…

×

Iscriviti alla newsletter