Tempo di nomine in casa Eni. Ma anche di campagne di comunicazione che fanno la differenza. Dallo scorso 6 aprile è on air il nuovo spot della campagna “Rethink Energy” che ha come testimonial d’eccezione Roberto Bolle. L'ètoile della Scala, attraverso movimenti fluttuanti nell'aria tra giochi di luce e ombra, interpreta (letteralmente) il claim “diamo all'energia un'energia nuova” che sigla…
Archivi
Ecco cosa succederà nei mercati internazionali
Nel nostro ultimo Asset allocation update, abbiamo delineato le prospettive per il 2014 sulla base di tre domande: 1) Come reagiscono i mercati obbligazionari alla normalizzazione della politica monetaria? 2) Cosa accade ai mercati emergenti come conseguenza di tale normalizzazione? 3) Gli utili delle imprese sono in linea con le aspettative? TEMPI DIFFICILI PER I MERCATI Il primo trimestre è…
Perché è necessario un deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
Costruita nei primi anni Sessanta e rimasta in attività dal 1963 al 1987, l’ex Centrale nucleare di Borgo Sabotino nei pressi di Latina ha rappresentato per molti anni il più grande impianto di produzione di energia atomica in Europa. Il decommissioning Terminata questa attività all’indomani del referendum abrogativo di 27 anni fa, è stata avviata l'opera di decommissioning. Fase terminale del ciclo di…
Renzi, Berlusconi e il vero bene dell'Italia
Matteo Renzi e Silvio Berlusconi si sono rincontrati ieri sera a Palazzo Chigi “per il bene del Paese” e avrebbero concordato: voto sul ddl di riforma del Senato entro il 25 maggio e poi via libera all’Italicum. E’ questo il bene del Paese o solo le ultime performances preelettorali di due partiti in fibrillazione che tentano disperatamente la loro sopravvivenza?…
Eni, Enel e Poste, il renzismo trionferà?
E rottamazione fu. I renziani lo avevano detto in tutte le salse: chi ha ricoperto tre mandati come amministratore delegato nelle società a partecipazione o a controllo dello Stato sarà accompagnato alla porta. Un accompagnamento con laute buonuscite: il costo della rottamazione sarà di circa 16 milioni, è stato calcolato. Manager più giovani e più donne. Erano questo i mantra…
Il peso della vita, il suicidio come liberazione
Un'altra tragedia, a Torino. Una ragazzina di 14 anni si è buttata giù dal balcone della sua casa. Era affetta da una malformazione cardiaca, forse causa anche della sua ridotta crescita. Si sentiva piccola e "mingherlina". Sul social network usato dai teenager, Ask.fm, hanno trovato offese e insulti di altre ragazze, proprio per il suo aspetto fisico. Non ce l'ha fatta e per…
Ucraina, dieci menzogne raccontate dalla Russia sulla crisi
La situazione nelle aree orientali dell'Ucraina è tutt'altro che in via di risoluzione: è attualmente difficile comprendere l'evoluzione dei fatti, anche perché, come avevano già fatto venerdì, i manifestanti filo-russi hanno sfidato l'ultimatum lanciato dal governo centrale - la scadenza, per l'abbandono degli palazzi governativi di cui avevano preso il controllo nei giorni scorsi, era fissata per stamattina, ma niente…
Il Twitmob per Federico Caffè
Federico Caffè fu uno dei più importanti economisti nella storia italiana. Il sito Twitteratura ha scelto di ricordarlo, invitando i lettori oggi e domani a rileggere, commentare e riscrivere la sua storia su Twitter. Una storia affascinante e drammatica perché, come racconta Antonio Prenna: "Dopo aver iniziato la propria carriera lavorando come consulente per il Governo Parri nel 1945 e poi…
I consigli di Festa per un Centrodestra ancora un po' berlusconiano
Qual è il futuro del Centrodestra? E che Centrodestra va costruito? O siamo in presenza di forze sparpagliate senza un programma comune? E la lista Ncd-Udc non è un primo passo per ri-costituire una Casa unitaria dei Popolari anche con Forza Italia alle prossime politiche? Ecco alcune delle domande che Formiche.net ha posto al saggista ed editorialista, Lodovico Festa, primo…
Michele Boldrin e Claudio Borghi battibeccano a colpi di euro
Dopo molti sberleffi su Twitter uno degli alfieri degli anti euro, Claudio Borghi, e uno dei difensori della moneta comune europea, l'economista Michele Boldrin, si sono deliziati nel rinfacciarsi accuse e teorie. Un dibattito molto politico, e non troppo tecnico, in verità: Claudio Borghi, editorialista tra l'altro del Giornale, è uno degli esponenti di punta della lista della Lega…