Skip to main content

In area euro ieri si è assistito ad un marcato calo dei tassi di mercato che ha interessato sia in titoli core che periferici. I titoli core potrebbero aver beneficiato dei dati macro europei inferiori alle attese e delle tensioni in Ucraina, mentre quelli periferici potrebbero aver beneficiato delle attese di ulteriori manovre non convenzionali in arrivo dalla BCE.

I BOND ITALIANI

I titoli italiani hanno beneficiato anche della forte domanda per il nuovo BTP Italia a 6 anni (quasi 9,5Mld€ fino a ieri) con il Tesoro che chiuderà anticipatamente il collocamento oggi alle 14. Il tasso decennale italiano è calato al 3,10% toccando un nuovo minimo storico. In calo anche il decennale spagnolo sceso ai minimi dal 2005. Entrambi i tassi sembrano indirizzati a testare la soglia del 3% nel prossimo futuro. Lo spread Italia-Germania sul tratto decennale si colloca poco sopra i 160pb.

L’INFLUSSO UCRAINO

La situazione in Ucraina ieri si è deteriorata dopo la notizia dell’attacco ucraino contro i ribelli filorussi nell’est del Paese che ha portato a 4 morti. Il presidente russo Putin ha richiesto all’ONU la condanna dell’Ucraina per le sue azioni anticostituzionali di ieri. Le tensioni sono elevate ed alcuni esponenti importanti, tra cui il presidente russo Medvedev, temono che ci sia il rischio di una guerra civile. Il segretario generale della Nato, Rasmussen, ha escluso comunque la possibilità di un intervento militare in Ucraina. Sul fronte macro deludente l’indice tedesco Zew con la componente aspettative calata oltre le attese ai minimi dallo scorso settembre.

I bond del Tesoro fanno festa

In area euro ieri si è assistito ad un marcato calo dei tassi di mercato che ha interessato sia in titoli core che periferici. I titoli core potrebbero aver beneficiato dei dati macro europei inferiori alle attese e delle tensioni in Ucraina, mentre quelli periferici potrebbero aver beneficiato delle attese di ulteriori manovre non convenzionali in arrivo dalla BCE. I…

Ecco come cambia la sicurezza a New York con Bill de Blasio

E se il classico spione che inseguiva e registrava tutte le mosse dei musulmani newyorkesi avesse fatto un buco nell’acqua? Il Dipartimento di Polizia di New York ha abbandonato un programma segreto che infiltrava in borghese investigatori nei quartieri a forte presenza di musulmani al fine di intercettare conversazioni e costruire schede dettagliate su dove si mangiava, pregava e acquistava.…

Yahoo, Google, Twitter. La rassegna hi-tech

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Yahoo! Il primo trimestre conferma le attese, ma è Alibaba a far lievitare i numeri (Recode). Weibo è alla vigilia della quotazione (Marketwatch). Google Sono ufficialmente sul commercio i Google Glass (Cnn):…

Sud Corea, Boston e Abu Ghraib. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NAUFRAGIO IN SUD COREA  Un traghetto è colato a picco a Sud Ovest della penisola con a bordo 477 persone. In corso le operazioni di soccorso, almeno due morti, cento dispersi…

Telecom, Mps e Alitalia. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Telecom Oggi i soci votano il nuovo cda. Recchi sarà presidente, Findim spera di indicare un consigliere. Alitalia Si aspetta (possibile oggi) la lettera di Eitihad, che l’ha approvata con i conti del…

Zingales svela che cosa farà in Eni

A fronte delle tante espressioni di stima (di cui sono molto grato) la mia nomina in Eni ha sollevato anche una serie di legittimi quesiti. Forse Zingales rinnega la sua posizione a favore delle privatizzazioni? Se non lo fa, come può accettare il ruolo di consigliere di amministrazione di un’ impresa di Stato? Quale ruolo e quale competenza porta Zingales…

Perché il Financial Times elogia la mezza rottamazione in Eni, Enel e Finmeccanica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GOVERNO, FINITO IL RODAGGIO Il giorno dopo Le nomine fanno esultare i sostenitori del Governo, il Ft parla di “massacro della vecchia guardia” e annota la nuova via italiana di fare business, ma…

Tutte le pene di Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ASSISTENTE SOCIALE Silvio Berlusconi ha ottenuto la pena alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali per la condanna del processo Mediaset. Andrà in un centro per anziani a Cesano Boscone un giorno alla…

Come si districa Padoan fra Istat e Bankitalia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE ITALIA Il Pil cresce poco ma cresce. In due giorni l’Italia piazza quasi dieci miliardi di Btp e chiude in anticipo l’asta. Il Ministero dell’Economia sposta al 2016 il pareggio…

Che cosa va cambiato nella dirigenza pubblica

Una ruspa butta giù quello che non serve più ma costruire sulle macerie richiede uno sforzo ingente, misure ragionevoli e fatti concreti. Dopo l’aspro intervento di Stefano Biasoli, segretario generale di Confedir, e l’intervista a Giorgio Rembado, presidente della Federazione della Funzione Pubblica di CIDA, ecco la posizione di Alfredo Ferrante, dirigente pubblico presso il Ministero del Lavoro e presidente…

×

Iscriviti alla newsletter