Skip to main content

Beata chiarezza. Dopo tante parole, molte analisi, alcuni bisticci social, interventi argomentati e valutazioni fumose, tra i montiani c’è qualcuno che ammette quello che Formiche.net aveva adombrato (c’è un destino renziano per i montiani di Scelta Civica che stanno sostenendo alle europee la lista Alde-Scelta Europea) tra i rimbrotti degli stessi montiani dal cuore renziano.

LE PAROLE PRO CENTROSINISTRA DI ROMANO

Dunque onore alla chiarezza di Andrea Romano, storico, intellettuale, già direttore della fondazione dalemiana Italianieuropei, poi alla guida della montezemoliana Italia Futura, ora parlamentare di Scelta Civica. Ecco quello che ha detto al Corriere della Sera, dopo aver postato ieri su Facebook questo pensiero ripreso da Formiche.net: “Dobbiamo rifondare Scelta Civica, ancorandola profondamente alla sua forza liberal democratica, ma posizionandola decisamente nel centrosinistra”.

LA PROSPETTIVA RENZIANA

Questo perché, secondo il montiano Romano, che ha partecipato alla travagliata gestazione di Scelta Europa sostenuta anche da Fare di Michele Boldrin e Centro democratico di Bruno Tabacci, “l’Italia non è più un Paese terzista, Dobbiamo quindi prendere atto che non c’è più spazio per una forza terza”, come quella che evidentemente aveva vagheggiato l’ex commissario europeo, Mario Monti, ora sempre più atarassico rispetto alle vicende politiche italiano, dopo aver fondato e di fatto abbandonato Scelta Civica.

LA PROPOSTA DI ZANETTI

Oggi intanto si terrà un’assemblea del movimento montiano in cui il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, come ha scritto in un intervento su Formiche.net chiederà una nuova direzione nazionale del partito e anche nuovi coordinamenti territoriali. Un siluro indiretto al segretario di SC, Stefania Giannini?

LA PROSPETTIVA DI BOMBASSEI

Intanto si delinea anche uno scenario in cui alcuni montiani della prima ora possa guarda anche verso il centrodestra: si fa il nome anche di Alberto Bombassei che ha lasciato i vertici di Scelta Civica con una lettera polemica (ecco le indiscrezioni di Formiche.net)

Ecco tutti gli approfondimenti dedicati da Formiche.net alla scoppola elettorale di Scelta Europea:

I perché dell’insuccesso di Boldrin, Giannini e Tabacci con una litigata social tra Boldrin e…

Il post di Pietro Ichino

La proposta “rottamatoria” di Enrico Zanetti

La lettura “renziana” di Linda Lanzillotta

L’analisi di Andrea Romano

Perché Scelta Europea ha toppato. Parla Silvia Enrico (Ali)

Boldrin, Giannini e Tabacci sciolgano l’aggregazione di Scelta Europea. L’invito di Mariano Rabino

Cosa ribolle in Scelta Civica dopo la scoppola delle Europee

Beata chiarezza. Dopo tante parole, molte analisi, alcuni bisticci social, interventi argomentati e valutazioni fumose, tra i montiani c'è qualcuno che ammette quello che Formiche.net aveva adombrato (c'è un destino renziano per i montiani di Scelta Civica che stanno sostenendo alle europee la lista Alde-Scelta Europea) tra i rimbrotti degli stessi montiani dal cuore renziano. LE PAROLE PRO CENTROSINISTRA DI…

Le tante lezioni per tutti nel voto delle Europee

Ad eccezione del nostro Paese dove, con un inatteso plebiscito, il granduca di Firenze è stato eletto al trono di re d’Italia, negli altri 27 Stati dell’Eurozona c’è stato un Quarantotto. Non come quello di degasperiana memoria, ma come il primo: quello di metà Ottocento, quando da Budapest a Parigi i sudditi d’ogni condizione, etnie e religione, reclamarono a gran…

Les Patriotes, il social network del Front National

Dopo i primi risultati delle elezioni europee del 25 maggio, molti si sono chiesti chi abbia votato in Francia per il Front National di Marine Le Pen, il grande vincitore della tornata con il 26% delle preferenze. LA PIATTAFORMA Per capirlo basta navigare per qualche minuto su www.lespatriotes.net, il social network del partito francese. Creata lo scorso 8 maggio, Les Patriotes…

La Francia si compra la visibilità su Alibaba

La Francia si allea con Alibaba per farsi conoscere in Cina. L'accordo, siglato nella città orientale di Hangzhou tra il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, in visita per questioni di diplomazia economica, e il fondatore e presidente del colosso dell'e-commerce con gli occhi a mandorla Jack Ma, nasce per promuovere nel Drago i marchi d'Oltralpe. Di fatto, Parigi compra visibilità e promozione in questa parte del mondo, per un…

AAA Cercasi leader di centrodestra (che c'è già...)

Una telefonata, dall’altra parte un amico deputato della Repubblica esordisce: “E’ andata bene, siamo sopra il 15% ma abbiamo vinto, superato il 50%”. Nella mattina del post voto, reduci dalla sbornia da campagna elettorale estero vestita ma di fatto da elezioni politiche, gli sconfitti dell’area di centrodestra si leccano le ferite, molti vanno in confusione, i più fantasiosi auspicano rivoluzioni…

La deframmentazione dell’eurozona

Fra i tanti talenti che vado scoprendo nei nostri banchieri centrali quello più insospettabile è la loro eloquenza, cui si accompagna anche una robusta loquacità. Costoro amano parlare almeno quanto sono avvezzi a calcolare. E mi stupisco ogni volta della loro capacità di inventare, novare o anche semplicemente utilizzare parole sorprendenti a sostegno dei loro teoremi economici. D’altronde perché stupirsi?…

×

Iscriviti alla newsletter