Nelle elezioni di lunedì scorso il partito secessionista ha ottenuto il peggiore risultato degli ultimi 50 anni. Gli elettori spiegano che la separazione ha portato soltanto disoccupazione e crisi economica. Era meglio restare con il Canada? Il Québécois, partito indipendentista del Quebec, ha subito la più grande sconfitta degli ultimi 40 anni. Con i risultati delle elezioni di lunedì finisce…
Archivi
Heartbleed, cos'è e come funziona il bug che spaventa la Rete
Non solo Windows Xp. I pericoli maggiori per gli utenti della Rete in queste ore potrebbero non derivare solo dalla fine del supporto tecnico da parte di Redmond, ma anche da Heartbleed, un nuovo virus spuntato proprio nel giorno in cui Microsoft ha ufficialmente deciso di mandare in pensione dopo 13 anni il suo sistema operativo di maggior successo. DUE…
I Liberali di Croci, Musso e Altissimo aderiscono alla lista Alde di Boldrin e Tabacci
C’è un nuovo movimento che si affaccia sul panorama politico italiano. I Liberali si sono presentati oggi a Roma a Palazzo Ferrajoli e hanno annunciato che correranno con la lista Alde alle Europee promossa da Scelta Civica, Fare di Michele Boldrin e Centro Democratico di Bruno Tabacci. GUARDA LE FOTO “Nasciamo oggi e quindi le Europee non sono che un…
Ecco il nuovo radar che vede in 3D
Grazie a un nuovo sistema radar multifrequenza sarà possibile acquisire informazioni dettagliate in 3D anche nel sottosuolo e su aree estese. Il sistema, di proprietà dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), è stato realizzato dal Consorzio di ricerca su sistemi di telerilevamento avanzati (Corista) e sperimentato in collaborazione con l’Irea-Cnr, il Politecnico di Milano, l’Università di Trento e l’Aeronautica militare. COME FUNZIONA…
Scelta Civica, scoppia la bomba Bombassei sulla lista con Boldrin e Tabacci
Effetto Renzi anche su Scelta Civica. La calamita del premier attrae sempre più personalità e politici di vari movimenti, ma incontra anche perplessità. E' anche questa una delle ragioni alla base della decisione di Alberto Bombassei, industriale e patron di Brembo, di lasciare la presidenza di Scelta Civica, il movimento fondato da Mario Monti. Nella lettera di dimissioni che Bombassei…
Droni, l'Europa guarda alla Puglia
Venerdì 11 aprile alle ore 17.30 nella Sala Conferenze del Castello Episcopio di Grottaglie (Taranto), Michele Pierri (Formiche/Airpress) modererà un convegno dedicato all'aeroporto Marcello Arlotta. Fulcro dell'incontro il progetto con cui lo scalo ionico si candida, grazie a investimenti di Regione Puglia ed Ue, a diventare un centro per lo sviluppo e il test a supporto dell’aerospazio, inclusi i droni.…
Boldrin e Migliore fanno un girotondo europeista attorno al libro di Bini Smaghi
La crisi economica e la stagnazione produttiva italiana è stata provocata dall’avvento dell’euro o risale a storiche carenze che siamo chiamati ad affrontare con coraggio? Ed è pensabile ottenere dall’Ue uno scambio tra riforme e flessibilità nel bilancio? Ruota attorno a questi interrogativi il libro “33 False verità sull’Europa” (Il Mulino), scritto dall’economista Lorenzo Bini Smaghi, tra il 2005 e…
Tutte le cose che ho imparato in Benin. L'ultima pagina del diario africano di Francesca Immacolata Chaouqui
Da Cotonou (Benin) Finisce qui il diario del mio viaggio in Benin. Ho imparato che ho sbagliato tutte le volte che non ho risposto a qualcuno che sapevo voleva chiedermi una mano per un progetto umanitario. Ho imparato che il prezzo per operare in Africa il palato di un bimbo nato con la schisi palatale è lo stesso di un…
Elezioni Europee, perché i popolari non possono stare con i populisti. Parla Mario Mauro
Da un lato la cultura popolare, che si scompone nella politica per il popolo. E dall'altro la cultura populista, di chi tuona contro l'euro e l'Europa dimenticando che senza quel paracadute l'Italia si sarebbe avvicinata pericolosamente al tracollo. Formiche.net ha incontrato il presidente dei Popolari per l'Italia Mario Mauro, che ha toccato i temi salienti dell'agenda politica nazionale ed europea.…
Piacere, sono il solito "idiota berlusconiano"
C'è quella che dovrebbe farti sentire in colpa: “Lei è un berlusconiano!". Oppure quella sorpresa: “Mi stupisco di come si ostina a prendere le difese di un uomo che ha rovinato il Paese”. E ancora definitiva: “Berlusconi ha fallito, deve farsi da parte". Per finire con la più rigorosa “E’ un condannato, rispetti la sentenza”. Poi ci sono quelle più…