Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Dopo dieci anni di sentenze che l’hanno smontata pezzo per pezzo, è caduto l’ultimo divieto della legge 40: quello sulla fecondazione eterologa (con gameti di donatore esterno alla coppia) in caso di infertilità assoluta. Per la Consulta è incostituzionale (CorriereLa Stampa). Il ministro Lorenzin: “Serve una legge per evitare il caos”.Perché no “Così avanza il Far West”, commenta la stampa cattolica (AvvenireFamiglia Cristiana).

Perché sì “Una legge che alla regolazione di un fenomeno complesso e ad alto grado di tecnicità aveva preferito percorrere la via dei divieti ideologici”, scrive la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo sul Sole 24 Ore.

Focus Storia di un divieto aggirabile e spesso aggirato (Wired). Oggi l’Italia è un po’ più vicina all’Europa (Il Fatto Quotidiano).
Retroscena Questo non significa che da domani si potranno ottenere ovuli e spermatozoi nei centri italiani per la fertilità. Al contrario (Il Sole 24 Ore). Resta il divieto per single, coppie omosessuali e mamme fuori età.

I Numeri della fecondazione assistita Ogni anno 4 mila coppie si rivolgono all’estero per la fecondazione assistita, la metà ricorre all’eterologa. I Paesi più gettonati: Spagna, Svizzera e Repubblica Ceca (Corriere).

 

Perché ora è possibile la fecondazione assistita

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Dopo dieci anni di sentenze che l'hanno smontata pezzo per pezzo, è caduto l'ultimo divieto della legge 40: quello sulla fecondazione eterologa (con gameti di donatore esterno alla coppia) in caso…

Joseph Safra

Ecco i ricchi imprenditori latinoamericani che investono in Europa

I venti sono cambiati: dopo anni di investimenti europei in America latina, oggi sono i latinoamericani ad investire in Europa. Basta guardare l’ultima mossa di Monte Paschi di Siena che ha venduto il 5% della Fondazione a due nuovi soci: il brasiliano André Esteves (leggi qui il ritratto) e il messicano David Martínez Guzmán (leggi qui il ritratto), o meglio…

Una Colonna Infame per Berlusconi

Ammiro Giuliano Ferrara per l'amore incondizionato a Silvio Berlusconi tanto più lodevole nel tempo dell'avversa fortuna. Sono convinto che gli storici sapranno meglio giudicare il ventennio del Cavaliere, vittima di un'oscura storia giudiziaria da colonna infame, che compirà oggi il suo epilogo. Una stagione, comunque, è finita per sempre e un'altra ancora non si intravede in questo tempo di  "mezzomini,…

Il centrodestra unitario di laici e cattolici non può essere guidato da Forza Italia. Parla Cicchitto

Parlamentare ed esponente di spicco del Nuovo Centro-destra con una storia intensa e travagliata nel Partito socialista italiano, Fabrizio Cicchitto conosce a fondo il valore e la portata di lacerazioni, divisioni, ferite e ricomposizioni politiche. Caratteristiche che fino a pochi mesi fa apparivano patrimonio esclusivo della sinistra, oggi punteggiano l’inquieta galassia moderata, conservatrice, liberale. Nonostante la lista unica promossa da…

Ecco perché il Def di Renzi non mi ha convinto del tutto

Renzi (1 aprile 2014). "Vedrete nei prossimi mesi come il cambiamento nel mercato del lavoro porterà l'Italia a tornare sotto il 10% nel tasso di disoccupazione". LA DISTANZA TRA IL DIRE E IL FARE Previsioni del Def riportate dall’ANSA (8 aprile 2014): Il tasso di disoccupazione salirà quest'anno al 12,8% (dal 12,2% del 2013), attestandosi poi l'anno prossimo al 12,5%.…

Chi è Arvind Kejriwal, il Beppe Grillo indiano

La lotta anti-corruzione dell’attivista Arvind Kejriwal è cominciata in maniera discreta nel 1999 con Parivartan (Cambiamento), un’ong con la quale voleva aiutare le persone più bisognose afflitte da problemi fiscali. Kejriwal è laureato in Ingegneria meccanica, ma dopo un lavoro in Tata Acciaio, è stato nominato funzionario del ministero delle Finanze e così ha iniziato a a muoversi nel sistema politico-istituzionale indiano.…

Con Berlusconi ai servizi sociali, Forza Italia non sarà più sexy

Cambia poco per Silvio Berlusconi, tutto per Forza Italia. È questo il paradosso che arriverà dalla decisione del Tribunale di sorveglianza di Milano, chiamato a confermare o meno l'affidamento ai servizi sociali per l'ex premier, condannato in via definitiva nel processo Mediaset. Lo spiega a Formiche.net Paola Di Caro, la giornalista del Corriere della Sera che segue da vent'anni le vicende…

Ecco il congresso Fiom, tra Landini, Camusso e Renzi

Scorrendo l'elenco degli ospiti che parleranno al congresso della Fiom, che si apre oggi a Rimini, il più inquieto tra Matteo Renzi e Susanna Camusso dovrebbe essere il primo. Da Gino Strada a don Luigi Ciotti, da Umberto Romagnoli a Stefano Rodotà, alcuni temi classici della sinistra sindacale (e politica) avranno certamente il loro quarto d'ora di applausi: pacifismo e…

×

Iscriviti alla newsletter