Skip to main content

Venghino, siori, venghino: le Europee sono alle porte. Ed ecco che tra i protagonisti della partita, si apre la gara a spararla più forte, a promettere l’impossibile, ad assecondare l’antipolitica.

Ognuno tenta come può di imporsi sull’altro, privilegiando slogan a discorsi, scontri a confronti, semplificazioni a ragionamenti. È la campagna elettorale, bellezza. Sì, ma sembra esserci in ballo qualcosa di più dai toni esagitati che si vedono tra i vari leader in tv.

Nei palazzi della politica si respira un’aria da resa dei conti, di elezioni ravvicinate, non solo quelle per l’Europarlamento.

Le riforme, a parte lo spot sugli 80 euro, appaiono congelate, rimandate a dopo il 25 maggio, quando sarà chiaro chi le potrà portare avanti in una posizione di forza.

Matteo Renzi sembra orientato a non concedere più niente, stanco delle varie catene a sinistra che rallentano l’azione del suo governo. Andare al voto e costruire un nuovo esecutivo tutto made in Matteo è la strada che tenta da settimane più di un renziano. Silvio Berlusconi si smarca dall’accordo sulle riforme definito “inutile”. Beppe Grillo promette che con un successo del M5S alle Europee le urne per una nuova legislatura sono assicurate.

Certo, c’è chi resta attaccato alla poltrona e combatterà per mantenerla ancora per un po’. Ma la corda sembra destinata a spezzarsi molto prima del 2018.

LE FOTO EUROPEE DI PIZZI

SILVIO BERLUSCONI_09_resize

TUTTI GLI APPROFONDIMENTI DI FORMICHE.NET:

Renzi grilleggia su Genovese. Il commento di Michele Arnese

Così Ncd deve cambiare l’Europa. L’intervento di Massimiliano Salini

Comprendere l’euroscetticismo di Grillo alla vigilia delle Elezioni Europee. Il post di Giuliano Crisanti

Ecco il vero problema di Renzi, Intervista a David Allegranti di Fabrizia Argano

 

Il ruolo di Casini nella ricomposizione del Centrodestra. L’analisi di Giovanni Di Capua

Così i Liberali di Scelta Europea si preparano al 25 maggio. Intervista a Enrico Musso di Fabrizia Argano

Europee 2014, sarà Tajani il successore di Schulz? L’indiscrezione di Margherita Tacceri

Europee 2014, chi sono i ciellini in lista. L’articolo di Francesco Stammati

Europee 2014, una guida utile per gli indecisi. L’analisi di Giuseppe Pennisi

I SONDAGGI

Europee 2014, tutti i sondaggi prima del 25 maggio
Europee 2014, tutti i sondaggi clandestini
Europee 2014, la nuova galoppata clandestina prima del 25 maggio

Cosa rivelano i sondaggi sulle Europee di Giovanni Di Capua

LE SCHEDE:

Europee 2014, tutti i numeri e i candidati del Pd
Europee 2014, tutti i numeri e i candidati di Forza Italia
Europee 2014, tutti i numeri e i candidati del M5S
Europee 2014, tutti i numeri e i candidati di Fratelli d’Italia-An
Europee 2014, tutti i numeri e i candidati della lista Ncd-Udc
Europee 2014, tutti i numeri e i candidati di “L’altra Europa con Tsipras”

Europee 2014, il programma del Pd in pillole
Europee 2014, il programma in pillole della lista Ncd-Udc
Europee 2014, il programma in pillole dell’Altra Europa per Tsipras
Europee 2014, il programma di Scelta Europea in pillole

Ecco il manifesto per le Europee dei movimenti per la vita e la famiglia

Scrivi Europee, leggi Politiche

Venghino, siori, venghino: le Europee sono alle porte. Ed ecco che tra i protagonisti della partita, si apre la gara a spararla più forte, a promettere l'impossibile, ad assecondare l’antipolitica. Ognuno tenta come può di imporsi sull’altro, privilegiando slogan a discorsi, scontri a confronti, semplificazioni a ragionamenti. È la campagna elettorale, bellezza. Sì, ma sembra esserci in ballo qualcosa di…

Ucraina, perché la Germania non vuole grattacapi a Est

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi In Ucraina dell'est il referendum sull'autonomia territoriale ha fatto il pieno di votanti. Piaccia o meno al governo provvisorio messo in piedi a Kiev, ma adesso Putin avrà gioco facile a far fallire le imminenti elezioni presidenziali ucraine…

Tutti gli errori di Cgil, Cisl e Uil

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. San Giorgio o Don Chisciotte? Renzi combatte dei mostri o dei mulini a vento? Di certo non mira a seppellire partiti e sindacati, ma a restituirli al loro ruolo, da troppo tempo dimenticato. Come li vuole la Costituzione: luoghi…

Egitto, tutti i retroscena delle elezioni che incoroneranno Al Sisi

A poco meno di un anno dalla destituzione di Mohamed Morsi, i prossimi 26 e 27 maggio l'Egitto tornerà ad eleggere il proprio presidente. Il favorito è il generale Al Sisi che dovrà gestire un Paese vivace, ma con forti problemi economici e sociali.  Scenari e prospettive illustrati in una conversazione di Formiche.net con Shahira Mehrez, ricercatrice, ex docente di…

F-35, tutte le divisioni targate Pd

Il programma F-35 continua a dividere il mondo politico e in particolare il Pd. La commissione Difesa della Camera ha approvato circa dieci giorni fa la relazione conclusiva dell’indagine conoscitiva sugli armamenti - documento che chiede tra l’altro una “moratoria” sugli F-35 e il dimezzamento della spesa –, con il sì proprio dei democratici. Un modo di procedere che genera nel partito…

Vi racconto come e perché venne pilotata la crisi italiana. Parla Tremonti

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’intervista di Goffredo Pistelli a Giulio Tremonti apparsa su Italia Oggi. Giulio Tremonti non molla. Più si parla d’Europa, come accade inevitabilmente in questi giorni che ci dividono dal voto, più il professore insiste sulle ragioni della crisi dei debiti sovrani e sulla soluzione per uscirne che per lui si chiama eurobond. Ma…

Non solo Boko Haram. Tutti i fanatismi religiosi che terrorizzano l'Africa

Di

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Un po' di luce da uno degli angoli più oscuri del Continente nero: ma una luce sinistra in cui si combinano il trionfalismo dei fanatici religiosi e l'incertezza, la doppiezza, la sostanziale debolezza di quello che dovrebbe essere…

Chi spinge per un salario minimo record in Svizzera

Altro che troika e default, c'è chi domani si potrebbe autoassegnare un salario minimo da 3.300 euro. In Svizzera tra poche ore si voterà un referendum per dire sì al salario minimo garantito da 4 mila franchi al mese, pari a circa a 3.300 euro. Se il referendum avrà esito positivo, nei cantoni si registrerà il record degli stipendi più…

Incontro con Nino Spirlì, autore de "Diario di una vecchia checca"

Avevo accennato ai motivi del mio interesse per questo libro in una recensione che ho pubblicato sul mio blog, qualche settimana prima dell’incontro con Nino Spirlì a Berlino. Il primo pensiero è stato: chissà cosa c’è scritto nel “Diario di una vecchia checca” così ho aperto il libro, ho cercato la data del mio compleanno, per curiosità, e c’era. L’evento…

L'insostenibile leggerezza di Beppe Grillo sugli F-35

Qual è la vera posizione del Movimento 5 Stelle sugli F-35? Complici contraddizioni e silenzi, la linea dei pentastellati e di Beppe Grillo nei confronti del programma di Lockheed Martin appare quantomeno da decifrare. Mentre circa dieci giorni fa la commissione Difesa della Camera ha approvato la relazione conclusiva dell'indagine conoscitiva sugli armamenti con il sì del Pd - documento…

×

Iscriviti alla newsletter