Archivi
Perché la Polizia non tifa per la rottamazione delle Camere di Commercio
Le Camere di commercio hanno origini lontane nel tempo, risalenti al 1770 quando, a Firenze, fu istituito il primo di questi enti per rispondere all’esigenza dei ceti mercantili di avere un luogo nel quale affrontare problemi che travalicavano l’interesse dei singoli e per il cui tramite dialogare con il potere pubblico. La forma attuale delle Camere di commercio, però, si…
Def, vi spiego come si può davvero limare il rapporto debito/pil
Come si può ridurre il debito-Pil? Semplice, si fa per dire: con un aumento dell’avanzo primario (cioè della differenza tra entrate e spesa pubblica al netto degli interessi), e/o con un aumento della crescita economica reale. Oppure con tassi d’interesse nominali tenuti in qualche modo bloccati dalle banche centrali sotto il livello dell’inflazione, con una sorta di financial repression. Non essendo in…
Ecco le vere sfide di Alfano, Cesa e Mauro oltre le Europee
Con il deposito dei contrassegni elettorali per le europee del 25 maggio, si è avuto un primo, reale, avvicinamento formale fra tre movimenti moderati sin qui disaggregati, un primo, timido passo in avanti verso una unità d’azione che dovrebbe servire ad evitare ulteriori dispersioni del voto centrista. L’evento è ancora modesto, ma indicativo di una linea di tendenza già presente…
La miniaturizzazione e le immagini tridimensionali aiutano gli studi sulla infertilità maschile.
Mai come negli ultimi anni i progressi in campo biomedico sono stati resi possibili da una stretta collaborazione tra biologici - medici da una parte e ricercatori di discipline differenti, come informatica, ingegneria, fisica e chimica dall’altra. E il futuro si prospetta ricco di novità. Ad esempio nel campo della messa a punto dei lab-on chip, un termine che identifica…
Tanto peggio...
La domanda più urgente: ma chi siamo diventati? Chi siamo diventati, se è vero che esiste una buona percentuale di noi che tifa contro una nostra rinascita, contro una fuoriuscita dalla crisi economica ed emotiva nella quale siamo precipitati? Se è verosimile, insomma, l'inquietante quadretto antropologico che Renzi non smette di tratteggiare. Abbiamo a che fare con "un esercito di…
Siria, Assad avrebbe usato nuovamente le armi chimiche
Una fonte dell'esercito israeliano, ha dichiarato alla stampa poche ore fa, che Assad avrebbe ordinato nuovamente l'uso delle armi chimiche. Si tratterebbe di un attacco "non letale", compiuto dall'esercito governativo siriano, nelle zone della cintura periferica di Damasco, avvenuto il 27 marzo. La notizia era già girata giorni fa, attraverso denunce delle forze di opposizione - e di medici presenti…
Il Lobby-quiz
Rispondi in modo corretto, fallo per primo, e vinci un premio. L'idea in se non ha nulla di originale, se non fosse che per la prima volta è stata applicata alle lobby. Ci ha pensato la no profit americana OpenKnowledge. Il Politiquiz (ma a noi piace di più chiamarlo "lobby-quiz") funziona così. Un breve sunto di un evento interessante riguardante…