Skip to main content

Il reato è gravissimo e le pene previste rilevanti. Confesso tuttavia molte perplessità in attesa di saperne di più dagli atti giudiziari.

Conosco Franco Rocchetta dal 1982 quando fui tra i primi dc a intervistarlo sullo “strano caso della Liga veneta”. Ne ho seguito l’intera carriera e credo di poter dire che egli non è mai stato un violento. Dopo il tragicomico caso degli scalatori del campanile di San Marco con annesso trattore armato, siamo alla replica.

Attenti però: se lo Stato pensasse di rispondere così alla rabbia del terzo stato veneto, credo che si imbarcherebbe su una rotta sbagliata. Servono risposte politiche alte che gli attuali gnomi al governo non sembrano in grado di offrire.

Indipendentisti veneti arrestati, capire e non applaudire

Il reato è gravissimo e le pene previste rilevanti. Confesso tuttavia molte perplessità in attesa di saperne di più dagli atti giudiziari. Conosco Franco Rocchetta dal 1982 quando fui tra i primi dc a intervistarlo sullo "strano caso della Liga veneta". Ne ho seguito l'intera carriera e credo di poter dire che egli non è mai stato un violento. Dopo il…

I consigli energetici (anti Putin) di Cameron a Renzi

Diminuire la dipendenza energetica dell'Europa dal gas russo dovrà essere uno dei compiti del prossimo G7 dei ministri dell'energia che si terrà in Italia. A crederlo è il primo ministro britannico David Cameron, che ha lanciato ieri questo messaggio nel corso della conferenza stampa al termine del colloquio con Matteo Renzi a Downing Street. MENO DIPENDENZA "Non possiamo permettere -…

Twitter, chi si allarma e chi sghignazza per gli indipendentisti veneti arrestati

Blitz all'alba dei carabinieri del Ros di Brescia, che hanno eseguito 24 ordini di custodia cautelare (due sono arresti domiciliari) - 15 in Veneto - , e 33 perquisizioni, a carico di un gruppo di persone accusate di terrorismo ed eversione del sistema democratico, oltre che alla fabbricazione di armi. Gli arresti riguardano numerosi veneti che militano tra le file…

Come funziona Sky Online

Da oggi l'offerta italiana televisiva si arricchisce del nuovo servizio di Sky. Annunciata come River, e lanciata oggi come Sky Online, la nuova tv on demand si affianca a Infinity di Mediaset che da dicembre scorso ha aggiunto all’offerta della rete commerciale film e serie tv in cambio di un abbonamento mensile di 9,99 euro al mese. Sky online si rivolge…

Uomo, da gennaio 2015 slittano Parigi, Milano e Firenze

La moda uomo posticipa in blocco. Il primo a partire è stato Parigi che, sul sito della Federazione francese di Couture e Prêt-à-porter (Fédération Française de la Couture du Prêt-à-Porter des Couturiers et des Créateurs de Mode), segnala che le sfilate maschili di gennaio 2015 andranno in scena dal 21 al 25 del mese, una settimana in avanti rispetto a…

Boldrini discetta pure su Bergoglio sotto lo sguardo di Pizzi

A un anno dall'elezione di Papa Francesco come guida della Chiesa cattolica romana, continuano le pubblicazioni sulla sua vita, le sue opere e il suo insegnamento. A Roma è stato presentato il volume di Limes dal titolo "Le conseguenze di Francesco" che percorre la storia del Pontefice prima dell'elezione. Con il direttore di Limes Lucio Caracciolo e il Presidente del…

Se il successo giustifica i mezzi. Promemoria per Berlusconi

Benché il numero degli indigenti e dei disoccupati sia in salita, non siamo ancora un Paese povero. Non è povero un Paese in cui un'automobile su dieci è un Suv, otto italiani su dieci vivono o vanno in vacanza in case di proprietà, la ricchezza privata è pari a sei-sette volte il Pil. Siamo, però, anche un Paese che ha…

L’Europa socialmaterialista non convince

Il teorico della società liquida, l’ungherese Zigmunt Bauman, sostiene che gli europei del Ventunesimo secolo «si trovano sospesi tra un passato pieno di orrori» (Ottocento e Novecento, preciso, segnati da stalinismo, fascismo, nazismo, guerre fratricide in Spagna, Italia, Balcani, Grecia) «e un futuro distante pieno di rischi» (cioè, aggiungo, non soltanto denso di incognite ma di processi dissociativi, ipernazionalisti, antipolitici…

Antonella Manzione, una renziana doc per dirigere il traffico legislativo a Palazzo Chigi

Tempo di nomine per il governo. Accanto a quelle di cui si parla da mesi, i vertici delle partecipate del Tesoro, ce ne sono altre che fanno meno rumore ma non per questo sono meno importanti. Dopo l’arrivo di Yoram Gutgeld come consigliere economico del premier alla presidenza del Consiglio, c’è un’altra personalità renziana in arrivo a Palazzo Chigi. Si tratta…

F-35, il costo del programma è in discesa. Parola del Gao

Il costo del programma F-35 è in calo. A sottolinearlo nella sua relazione annuale è il Gao, la sezione investigativa di Capitol Hill dedita all’auditing e alla valutazione, chiamata a riferire ogni anno sul costo dei maggiori programmi militari. I NUMERI DEL GAO In soli 12 mesi - spiega Reuters -, il costo del programma Jsf è sceso del 3,3%.…

×

Iscriviti alla newsletter