Skip to main content

La costa settentrionale del Cile è stata colpita da un terremoto di magnitudo 8.2, scossa che ha fatto subito scattare anche l’allarme tsunami. A causa del sisma sono morte almeno cinque persone, quattro uomini e una donna, deceduti nelle città di Iquique e Alto Hospicio per infarto o perché colpiti da detriti, come riferito dal ministro dell’Interno, Rodrigo Peñalillo.

ALLARME TSUNAMI REVOCATO

È stato revocato l’allarme tsunami diffuso dopo il sisma di magnitudo 8.2 che ha scosso la zona settentrionale del paese, causando almeno sei morti. A dichiararlo è stato il ministro dell’interno cileno Rodrigo Penailillo: “L’allerta tsunami è stato revocato in tutto il paese”. Aggiornato anche il numero delle vittme, che sale a sei.

ZONE COLPITE

La Protezione civile ha ordinato l’evacuazione delle coste nord del paese pochi minuti dopo il terremoto, avvertito alle 20.46 locali e localizzato a circa 89 chilometri a sud-ovest di Cuya, a una profondità di 46,4 chilometri. Il ministro dell’Interno ha precisato che il processo di evacuazione sta procedendo senza problemi e che “le persone che sono state fatte sgomberare dovranno aspettare ancora diverse ore fino a quando non ci sarà più alcun pericolo”.

LE PAROLE DI BACHELET

Il presidente del Cile Michelle Bachelet ha dichiarato lo stato di calamità naturale nelle regioni di Arica e Tarapacan, le più colpite dal terremoto di magnitudo 8.2 registrato nel nord del paese. Oggi il presidente si recherà nelle zone colpite dal sisma, che ha causato finora cinque morti.

Peñalillo ha riferito della fuga di quasi 300 detenuti dalla prigione di Iquique, la città più vicina all’epicentro del sisma, dove sono state dispiegate le forze armate “come misura preventiva” per aiutare la polizia a catturare i detenuti. Nella città è anche atteso un aereo con a bordo 100 agenti delle Forze speciali, incaricati di scongiurare possibili saccheggi.

I VIDEO DEL SISMA

Un video girato subito dopo la scossa di terremoto che ha colpito il Cile mostra le reazioni tra la gente e gli allarmi predisposti per istruire in caso di rischio tsunami.


Un séisme de magnitude 6,7 secoue le nord du Chili di lemondefr

Fonte: LeMonde.fr

(articolo aggiornato alle ore 12:39)

Terremoto in Cile e allarme tsunami revocato. Tutte le news

La costa settentrionale del Cile è stata colpita da un terremoto di magnitudo 8.2, scossa che ha fatto subito scattare anche l'allarme tsunami. A causa del sisma sono morte almeno cinque persone, quattro uomini e una donna, deceduti nelle città di Iquique e Alto Hospicio per infarto o perché colpiti da detriti, come riferito dal ministro dell'Interno, Rodrigo Peñalillo. ALLARME TSUNAMI REVOCATO…

Caro Renzi, ecco una proposta davvero produttiva sul lavoro

I numeri sono assordanti. In Italia abbiamo 22 milioni di occupati. Circa 1/20 di questi sono giovani tra i 15 ed i 24 anni, 923.000 per la precisione. Non mi dite che non l’avevamo detto che le recessioni uccidono i germogli più fragili e con più potenziale di una società: dei 365.000 occupati in meno in un anno di governo…

cina xi jinping

Le avance (commerciali) dei cinesi che spiazzano gli europei

La diplomazia del Panda torna a colpire. E, con un esemplare cinese in dono ad uno zoo belga, mira ad ammorbidire Bruxelles in vista della creazione di un’area di libero scambio tra i due colossi. Se a Pechino interessa infatti un Vecchio Continente che resta l’Eldorado per ricchezza media e know how a cui si potrebbe accedere, Bruxelles punta ad…

Tutte le minacce della Russia all'Ucraina e la risposta della Nato

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Russia Mentre continua il lavoro per una soluzione diplomatica della situazione ucraina, Mosca mette pressione a Kiev alzando il prezzo del gas naturale (Nyt). E la Russia minaccia ritorsioni dopo il blocco dei…

Parte Startmag, il magazine che racconta le imprese degli innovatori

Una delle definizioni più comuni dell'innovazione è che quest'ultima è il salto che l'immaginazione fa sulla realtà. Da qui siamo partiti quando abbiamo deciso di raccontare il nostro Paese, quello vivo, su www.startmag.it, il nuovo magazine sulla #crescitaeconomica lanciato con Valerio Giardinelli. D'altronde il dato, non proprio positivo, reso noto dalla Commissione Europea, solo qualche settimana fa, sulla posizione del nostro…

Il colpo finale al Cnel

Spesso la via dell’inferno è pavimentata da buone intenzioni. Pochi avevano in simpatia il Cnel da quando sono diventati pubblici sulla scarsa produttività ed il perdurante assenteismo di alcuni "consiglieri" specialmente di una delle parti sociali. Ma ’Il colpo finale è stato assestato da una lettera che alcuni consiglieri (senza consultare i colleghi) hanno inviato al Presidente dell’organo ed a…

Parole e risultati della vacanza londinese di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. HOW DO YOU SAY RENZI? Dopo avere incassato il sostegno di Obama, Merkel e Hollande, il premier italiano vola a Londra e trova subito l’intesa con il primo ministro inglese, il conservatore…

Chi si candida per l'Ufficio Parlamentare del Bilancio

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione di Class Editori una versione ridotta dell'articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Giovedì 3 aprile le Commissioni Bilancio della Camera e del Senato sono chiamate a scegliere i nomi di dieci esperti di finanza pubblica. I due elenchi di dieci nomi ciascuno saranno trasmessi ai presidenti di Senato e Camera,…

Berlusconi e Renzi? Mai dire mai

E’ veloce, detta ai tempi ai giornalisti durante le interviste e conferenze stampa, sorride, gesticola ed ammicca, un po’ ruffiano e un po’ arrogante, lascia sempre intendere di avere poco tempo per via delle mille faccende di cui è chiamato ad occuparsi. Avvisa il popolo dei social che si sveglia all’alba, inizia presto e (forse) pulisce pure il wc di…

×

Iscriviti alla newsletter