Quando le regole del gioco non ci sono, o sono poco chiare, si gioca sporco. Oppure si fa il possibile per rimediare. Le iniziative della società civile per monitorare il lobbying e denunciare casi di corruzione e opacità sono sempre più numerosi, sia a livello internazionale che nazionale. Oggi parliamo di Chicago Lobbyists (QUI). Nome che non richiede spiegazioni. Nasce…
Archivi
Forza Italia tra fuorionda e retromarcia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. QUI BERLUSCONI Dopo il ricovero-lampo al San Raffaele di Milano il leader di Forza Italia comincia la campagna per le Europee. Prima dice che la riforma del Senato “è inaccettabile” poi tranquillizza:…
L'Aquila, cinque anni dopo il terremoto
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ITALIA CHE TREMA La notte più lunga Cinque anni fa, il 6 aprile 2009 alle 3.32, una scossa di magnitudo di 5,8-5,9 colpisce l’Abruzzo e il suo capoluogo. 308 vittime, oltre 1500…
Afghanistan e Ungheria al voto
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AFGHANISTAN Più di sette milioni di afghani dei 12 milioni aventi diritto ha votato ieri, secondo la commissione elettorale. Per gli osservatori internazionali si tratta di “un successo democratico”: l’affluenza (quella delle…
Mozilla, la folle guerra contro Eich
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LO STRANO CASO DI MR EICH Undici e mille: bastano due numeri per riassumere lo strano caso di Brendan Eich. Programmatore 53enne, inventore di una delle lingue “universali” del web (lo JavaScript), e…
Ecco l'identikit dell'imprenditore cristiano oggi
«L’impresa e gli imprenditori sono soggetti importanti per lo sviluppo e la costruzione del bene comune, assieme a tutti gli altri attori che operano nella società civile. Non è solo lo Stato attore del bene comune, ma tutti gli uomini singoli o associati. Anzi lo Stato dovrebbe intervenire per ultimo, nello spirito dell’intervento sussidiario che costituisce uno dei grandi principi…
Il Corriere della Sera fa il piedino a Renzi con trovate alla Berlusconi
Signori e signore, ecco a voi l'ennesimo editoriale della prolifica coppia Alesina&Giavazzi. I due economisti liberisti hanno una tale intesa che oramai scrivono solo a quattro mani sul Corriere della Sera. Due degli alfieri più virulenti del rigorismo teutonico in salsa brussellese, dell'austerità indispensabile per porre le premesse della crescita, delle ferree regole sulle coperture finanziarie e sui benedetti rapporti…
Alfano, Cesa e Mauro al primo mattone della Casa dei Popolari in Italia
L’accordo siglato da Alfano (NCD) e Cesa ( UDC) al quale si è associato l’amico Mario Mauro (Popolari per l’Italia) costituisce un seppur timido passo avanti verso la ricomposizione dell’area popolare e democratico cristiana italiana. Avremmo voluto molto di più, consapevoli che non si poteva e non si può ridurre il processo alla mera sommatoria delle componenti attualmente presenti nel…
Il mio viaggio in Benin tra Papa Francesco e Benedetto XVI
E' alba... Ho preso tutto? Passaporto, lo zaino, la macchina fotografica... Quante volte ho fatto la tangenziale per l'aeroporto di Fiumicino a quest'ora... Quando si viaggia spesso per lavoro si impara a vivere da itineranti... Quelli che viaggiano sempre sanno per esempio che se ti mancano 25 minuti al decollo per Milano e sei arrivato all'inizio del pezzo con le…
Bonolis, De Filippi e Suor Cristina. I magheggi della Tv
La tv italiana invecchia e cala il suo consumo. La Rai punta sulle fiction mentre Mediaset punta sui suoi cavalli di battaglia e ritrita programmi che hanno fatto il loro corso. Analizziamo con Luigi Ricci, esperto del mercato TV e audience analysis in Barometro, le scelte, i numeri e i segreti della televisione generalista alla luce dei cambiamenti di fruizione…