Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Qui Forza Italia Il partito è in fibrillazione. Il Cavaliere starebbe convincendo la figlia Barbara a candidarsi alle prossime Europee. Secondo Repubblica la vecchia guardia è in rivolta contro Francesca Pascale e Verdini sarebbe pronto a lasciare. «Assediato dai suoi e dai cattivi pensieri – scrive Salvatore Merlo sul Foglio – il Cav decide di non decidere».
Letture
*Berlusconi e quell’erede che non c’è (La Stampa)

Veltroni al Colle? Sul Foglio Claudio Cerasa racconta le mosse dell’ex leader Pd per entrare tra i papabili alla successione di Giorgio Napolitano.

Verso Expo 2015 L’inchiesta che ha portato all’arresto  di Antonio Giulio Rognoni, ex direttore di Infrastrutture Lombarde, travolge la Regione Lombardia. Secondo il gip, infatti, i vertici del Pirellone erano a conoscenza del sistema illegale che gestiva incarichi e appalti. Il governatore Maroni chiede «chiarezza» (Repubblica) e, intervistato dal Corriere, il commissario straordinario per Expo 2015 Giuseppe Sala avverte: «Ora dobbiamo salvare l’evento non posso essere lasciato solo».

Le grane di Berlusconi e Formigoni

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Qui Forza Italia Il partito è in fibrillazione. Il Cavaliere starebbe convincendo la figlia Barbara a candidarsi alle prossime Europee. Secondo Repubblica la vecchia guardia è in rivolta contro Francesca Pascale e Verdini sarebbe…

Che cosa ha detto Grillo da Mentana

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il complotto di Grillo Intervistato da Enrico Mentana per Bersaglio Mobile il leader del M5S attacca: «Bersani è stato mandano al macelloi». E racconta di un pranzo all’ambasciata inglese: «Quando io e…

Squinzi, Moretti e Cottarelli, Renzi contro tutti?

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Luna di miele finita? Mentre l’Economist lo descrive come un «giocatore d’azzardo che va di fretta», Matteo Renzi incassa in un solo giorno le critiche di Giorgio Squinzi e Mauro Moretti da molti…

European Elections for Dummies

Mancano meno di 60 giorni alle elezioni per il Parlamento Europeo, ed ancora si sa davvero poco di quello che sta succedendo. E’ bene partire dal presupposto che molti dei partiti europei non sono granché conosciuti, per cui alcune delle sigle di cui si parla suonano un po’ aliene.  Il panorama, però, non è poi così complesso: due i grandi…

Tutta la guerra delle sanzioni tra Obama e Putin

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA DI CRIMEA L’inviato dell’Ansa racconta che questa mattina una spessa coltre di fumo nero ricopre la città di Sebastopoli mentre numerosi aerei sfrecciano nel cielo. Ieri sera le truppe russe…

Vi spiego perché Berlusconi teme un tracollo di Forza Italia alle Europee

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il difficile, per Fi, non è l'impossibilità di candidare il Cav. Il difficile consiste nella concorrenza. È un fatto accertato che gli italiani votano alle europee guardando quasi esclusivamente alla politica interna. Interpretano l'impegno non come un mezzo…

Pizzi pizzica i sorrisini tra D'Alema e Renzi

Messi da parte (forse) i vecchi rancori da rottamatore e rottamato Massimo D'Alema e Matteo Renzi al Tempio di Adriano per la presentazione del nuovo libro dell’ex presidente del Consiglio “Non solo euro”, hanno dato vita ad un simpatico siparietto. D’Alema, che probabilmente sarà candidato per la Commissione europea, ha benedetto la visione d’Europa di Renzi. E per siglare il patto sull'Europa…

Perché tifo per un accordo tra Fincantieri e Finmeccanica sulle due Ansaldo. Parla Contento (Uilm)

Il segno più compare sul bilancio 2013 di Finmeccanica, che dopo l'ultimo biennio torna a macinare risultati positivi. Per consolidare questi risultati, la strada indicata da Alessandro Pansa, ad di Piazza Monte Grappa, passa in primo luogo dalla cessione del ramo trasporti e in particolare di Ansaldo Breda, considerato il vero tallone d'Achille del gruppo. Ecco soluzioni e auspici sul dossier Ansaldo secondo il segretario…

Indipendenza veneta, una provocazione da non sottovalutare

Si è svolta in Piazza dei Signori a Treviso la cerimonia di chiusura del referendum promosso dal sito: www.Plebiscito.eu di Gianluca Busato. Sono stati 2 milioni 360mila 235 voti, pari al 73% del corpo elettorale regionale i voti espressi. I sì sono stati 2 milioni 102mila 969, pari all'89%, i no 257.276 (10,9%). Almeno questi sono i dati comunicati dagli…

Tutte le analogie tra la crisi ucraina e le stagioni buie della storia

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ultimi sviluppi della “primavera ucraina”: la Russia si annette la Crimea, gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con la Siria e in Lettonia marciano le SS. Le relazioni fra questi eventi possono sembrare vaghe e assurde, ma…

×

Iscriviti alla newsletter