Skip to main content

Festa, gioia, commozione. La Chiesa cattolica ha due nuovi santi, due dei Papi più grandi dell’ultimo secondo, Giovanni XXIII, il “padre” del Concilio, e Giovanni Paolo II, il grande “missionario” della fede.

Papa Francesco li ha elevati ieri all’onore degli altari, nella messa concelebrata in Piazza San Pietro con un altro Pontefice, il Papa emerito Benedetto XVI, e con 850 tra cardinali e vescovi.

Grande l’ovazione degli 800 mila pellegrini al momento della formula con cui Bergoglio ha proclamato la santità dei due grandi predecessori, con scene anche di forte commozione. Campane a festa a Sotto il Monte (Bergamo), paese natale di Roncalli. Festa dei fedeli anche a Cracovia, la diocesi di Wojtyla.

I reliquiari di Roncalli e Wojtyla sono stati quindi collocati su un palchetto accanto all’altare. Il reliquiario di Roncalli, che contiene un frammento della pelle, è stato portato da don Ezio Bolis, quello di Wojtyla, una ampolla di sangue, è stato portato da Floribeth Mora Diaz, con il marito Edwin.

Ecco tutti gli approfondimenti dedicati da Formiche.net ai due Papi santi:

L’omelia di Papa Francesco

La cronaca della canonizzazione. L’articolo di Matteo Matzuzzi

Che cosa unisce i due Papi santi. L’intervento di don Massimo Naro

Le differenze dei due Papi santi. L’analisi di Gianfranco Morra

In viaggio con Giovanni Paolo II. Lo speciale di Formiche.net. A cura di Valeria Covato

Papa Roncalli, un santo formidabile. Lo speciale di Formiche.net. A cura di Valeria Covato

Carità, come Wojtyla anticipò Ratzinger e Bergoglio. L’articolo di Cesare Pinca

Così Bergoglio appoggiò la canonizzazione di Wojtyla

Wojtyla e Roncalli, i due santi all’ombra del Concilio che fanno borbottare i tradizionalisti. L’articolo di Matteo Matzuzzi

L’attualità di Giovanni XXIII. L’articolo di Fabrizio Anselmo

Così Bergoglio ha accostato Roncalli a Wojtyla. L’articolo di Matteo Matzuzzi

Ma in Roncalli ci fu davvero ecumenismo ante litteram? L’articolo di Matteo Matzuzzi

Chi plaude e chi mugugna per la canonizzazione di Giovanni Paolo II. L’articolo di Fabrizio Anselmo

Sarà Paolo VI il prossimo Papa santo

L’esempio dei 4 Papi. Dal blog di Federico Guiglia

La religione della libertà di Giovanni Paolo II. Dal blog di Michele Magno

IL VIDEO DELLA CANONIZZAZIONE

LE FOTO

Tutti insieme appassionatamente per ricordare Giovanni Paolo II. Le foto di Pizzi

Ruini, Bertone e Navarro-Valls ricordano Papa Wojtyla. Le foto

IL VIDEO DELLA CANONIZZAZIONE

I Papi santi. Lo speciale di Formiche.net

Festa, gioia, commozione. La Chiesa cattolica ha due nuovi santi, due dei Papi più grandi dell'ultimo secondo, Giovanni XXIII, il "padre" del Concilio, e Giovanni Paolo II, il grande "missionario" della fede. Papa Francesco li ha elevati ieri all'onore degli altari, nella messa concelebrata in Piazza San Pietro con un altro Pontefice, il Papa emerito Benedetto XVI, e con 850 tra cardinali…

Ecco i progetti alternativi di General Electric e Siemens su Alstom

E' derby tra General Electric e Siemens per il controllo di Alstom, il gruppo francese attivo nelle infrastrutture e nel settore energetico. Ma se da un lato gli statunitensi opterebbero per la sola unità energetica, i tedeschi starebbero pensando ad uno scambio per assicurarsi l'energia e concedendo l'unità ferroviaria. DERBY In attesa che, come anticipato dalla Reuters, il presidente francese…

Ecco come l'ideologia della Corte Suprema influisce sulle sentenze

E’ abbastanza facile intuire che, quando un giudice sia chiamato ad assumere una decisione in certe materie delicate e dibattute (come diritti civili, aborto o libertà di parola) e siano possibili diverse interpretazioni, il suo processo decisionale possa essere influenzato dal suo retroterra sociale, economico, culturale e politico: in una parola, dalla sua “ideologia” o dalla sua “linea politica”. Marco…

Banche, la Cina entra nell’Ombra

Capitalista, diligente e dispotica, La Cina ha scoperto da pochi anni la confortevole riservatezza dello shadow banking, le sue spire barocche, la sua straordinaria piacevolezza. E dopo averla scoperta non riesce ormai a farne più a meno. Anzi: ne abusa, come in fondo è giusto che sia in una nazione che solo di recente ha scoperto gli agi occidentali della…

Corriere della Sera e Repubblica ammettono: Renzi è un tassator cortese

Renzi è proprio un tassator cortese. No, non è quello che scrivono papale papale Corriere della Sera e Repubblica. D’altronde i due principali quotidiani italiani non sono mica il megafono delle tesi berlusconiane, come capita spesso invece al quotidiano il Giornale diretto da Alessandro Sallusti. OLTRE LA RETORICA RENZIANA Eppure i quotidiani diretti rispettivamente da Ferruccio de Bortoli e da…

Ucraina, le strategie di Obama e Putin a confronto

L’Occidente, in particolare gli USA di Obama, sembrano surclassati in Ucraina dalla strategia e dalla capacità di “zar Vladimir” di utilizzare in modo coerente e flessibile una ricca pluralità di strumenti, di tecniche e di tattiche. L’Occidente si trova disarmato. È in una situazione di stallo. Forse non è ancora scacco matto. La situazione potrebbe rovesciarsi. L’iniziativa potrebbe essere tolta…

Lode dell'antipatico Galli della Loggia

Diciamoci la verità: Ernesto Galli della Loggia non è simpatico subito. Appare, talora, ed anche più frequentemente che talora, un professorino supponente e sussiegoso, che giudica e manda non senza far ricorso a qualche pregiudizio o preconcetto. Per noi di destra, poi, l’insopportabilità di della Loggia è resa esponenziale dalla sua pertinace abitudine a dire sul nostro conto una serie di…

Palestina, Germania e Serbia. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL PASSO DI FATAH Abu Mazen ha definito per la prima volta la Shoah “il crimine più atroce nella storia moderna” (Bbc). Netanyahu gli chiede di ripensare il patto con Hamas (Cnn).…

Mps, Apple e Netflix. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE Un super-mercoledì La settimana economica passa per il mercoledì della Fed, quando la Banca centrale americana dovrebbe tagliare ancora gli stimoli all’economia. Mercoledì esce anche il dato sull’inflazione in Europa, per…

×

Iscriviti alla newsletter