Skip to main content

Storica del Medioevo apprezzata, giornalista sui generis, non omologata come il settimanale Left diretto negli ultimi quattro anni, soprattutto profondamente laica e di sinistra: sono in queste qualità racchiuse le chance di Ilaria Bonaccorsi di essere la sorpresa – l’outsider – delle elezioni europee di fine maggio.

Se Ilaria è in lista con noi è perchè nel Pd c’è la nostra area laica, socialista, spiega Pippo Civati. E noi vogliamo rifare un nuovo centro- sinistra riportando nell’agone, nel dibattito culturale e politico, la distinzione tra destra e sinistra“, aggiunge Civati. Distinzione tra destra e sinistra  che si gioca su due parole: libertà e uguaglianza da coniugare assieme.

E’ questa, dunque, un’occasione d’oro per quanti – a sinistra – ancora anelano, sperano nella rigenerazione della sinistra, che passa per il superamento della sterile ed inconcludente contrapposizione comunista/socialista, retaggio della scissione del 1921 che con il sistema costituzionale definito all’Assemblea Costituente dall’accordo tripartito Dci, Pci e Psi, con il complesso del tiranno, ossia la Repubblica parlamentare, ha nei fatti privato il Paese sia di una grande forza progressista che dell’alternanza alla guida del Governo tra schieramenti diversi – destra e sinistra, progressisti e conservatori – come avvenuto in quasi tutti i paesi europei.

L’anomalia patologica italiana sta proprio in questo: aver avuto due partiti, Pci e Psi, anche forti sul piano elettorale, ma incapaci di esprimere un governo di sinistra. Anomalia che anche dopo il crollo del Muro di Berlino, resta lì, in attesa ncora di poter esser curata, mentre con il passar del tempo si va perdendo l’appeal e il senso la stessa parola sinistra: è tempo allora di reagire, non rassegnarsi perchè, come ha insegnato Antonio Gramsci, anche quando tutto sembra perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio.

Da dove ricominciare se non dal socialismo delle origini, dalle tre parole: libertà, uguaglianza e fraternità riprese da Left con l’aggiunta della t di trasformazione riferita non tanto, come sosteneva Carlo Marx, al mondo, ma agli esseri umani?

Il perchè della candidatura la Bonaccorsi lo ha ben chiarito sulle colonne di Left: C’è tutto quello che mi insegnato: il coraggio,la coerenza, l’intelligenza, la pulizia, la capacità di essere soli, di resistere, di insistere. Poi in merito 1505125_618072311617492_3020840698208066198_nall’Europa: perchè l’Europa a cui pensavo io era quella dei diritti e della conoscenza, quella di Altiero Spinelli e di Jaques Delors, per intenderci. Perchè l’Europa che immaginavo avrebbe reso migliore anche l’Italia, avrebbe corso sulle due gambe della Sinistra di Bobbio, l’uguaglianza e la libertà. Quelle due gambe – libertà e uguaglianza – di cui parlava l’azionista e filosofo Bobbio, su cui camminare, vanno ricostruite per bene e questo può avvenire se facciamo un lavoro collettivo e corale.

Già, mettere assieme uguaglianza e libertà è la rivoluzione culturale di una nuova Sinistra: sinora quando c’e’ stata la libertà è mancata l’uguaglianza e quando c’è stata l’uguaglianza è stato a spese della libertà! Liberi e uguali, dunque. “Il grido di ‘W la libertà’ di Civati, che mi ha proposto la candidatura, mi ricorda quello che un mio grande amico mi dice da anni ‘la libertà è il dovere di essere esseri umani’ e ‘il rifiuto di ogni neutralità è sapere'”.

Europee: Ilaria Bonaccorsi la sorpresa, l'outsider

Storica del Medioevo apprezzata, giornalista sui generis, non omologata come il settimanale Left diretto negli ultimi quattro anni, soprattutto profondamente laica e di sinistra: sono in queste qualità racchiuse le chance di Ilaria Bonaccorsi di essere la sorpresa - l'outsider - delle elezioni europee di fine maggio. Se Ilaria è in lista con noi è perchè nel Pd c'è la…

Elezioni Europee, ecco gli ultimi sondaggi su Renzi, Grillo, Berlusconi e Alfano

Quando manca solo un mese alle elezioni Europee, ecco come le principali liste sono "pesate" dagli ultimi sondaggi. Spicca il macro dato relativo a Beppe Grillo, dato a meno otto punti dal Pd, terza Forza Italia mentre i popolari del PPE conservano un lieve ma stabile vantaggio sul Pse. (PIZZI SI TUFFA NELLE EUROPEE CON BERLUSCONI, RENZI, ALFANO E TSIPRAS……

Intervista a Paolo Sinigaglia, per un'Europa green e dei diritti

Paolo Sinigaglia, ingegnere e Presidente di Italia Nostra Lombardia. Un impegno professionale, oltre che politico, nella green economy e nella comunicazione. Il motto della campagna è "Noi, europei", uno sforzo collettivo nella costruzione di un futuro diverso per quest'Europa. I temi toccati sono molti, economia sociale e sostenibile, innovazione e fondi europei, sviluppo e diritti. Buona lettura! Le elezioni europee…

Francesco da Buenos Aires. Al cinema per tre giorni il documentario su Bergoglio

Il docufilm biografico diretto da Miguel Rodrìguez Arias e Fulvio Iannucci sulla vita di Jorge Mario Bergoglio arriva sul grande schermo. "Francesco da Buenos Aires – La rivoluzione dell’uguaglianza" sarà proiettato nelle sale UCI Cinemas, in collaborazione con Microcinema. Il film mostra immagini di repertorio in Argentina e quelle girate in esclusiva in Italia. Dall'infanzia sino all'età adulta, passando per quel fatidico…

Fanfani e Renzi, il gigante e lo scolaretto

Matteo Renzi come Fanfani? Ma mi faccia il piacere, direbbe il principe Antonio De Curtis, Totò. Ecco la biografia di Matteo Renzi così come riportata da Wikipedia: Figlio di Laura Bovoli e Tiziano Renzi, che fu consigliere comunale di Rignano sull'Arno tra il 1985 e il 1990 per la Democrazia Cristiana, è il secondo dei quattro figli della coppia: la…

Bomba immigrati in arrivo sul governo Renzi

Matteo Salvini ha deciso di farne una bandiera elettorale (insieme all'uscita dall'euro), presentando subito la proposta di sospendere l'operazione «Mare Nostrum», «perché i cittadini italiani finiscono per finanziare gli scafisti e l'invasione delle nostre coste» da parte degli immigrati, il cui numero aumenta ogni giorno. Dall'inizio di gennaio ad oggi ne sono arrivati 22 mila, più di 5 mila al…

Una spinta alla riqualificazione energetica degli edifici

Grazie a regole più stringenti e incentivi messi in campo in molti paesi, la riqualificazione energetica degli edifici si appresta a vivere un boom nei prossimi anni. Stando alle più recenti previsioni di Navigant Research, infatti, solo per quel che riguarda gli interventi su edifici commerciali o pubblici, il mercato dell'efficientamento energetico a livello mondiale nei prossimi 9 anni quasi…

Aspetti e scenari delle elezioni in India

Dal 7 aprile sono in corso di svolgimento in India le elezioni politiche per eleggere i 543 membri della Lok Sabha, o Camera del Popolo, che detiene l’essenza del potere politico. Altri due sono nominati dal presidente, per rappresentare la comunità anglo-indiana. Le elezioni finiranno il 12 maggio. IL SISTEMA INDIANO Il sistema elettorale è all’inglese: collegio uninominale a turno…

Renzi rilancia sempre perché rischia la palude

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Più difficoltà incontra, più Matteo Renzi rilancia. Tenuto conto che la campagna elettorale (europea, regionale e amministrativa: mai dimenticare il triplice livello) durerà ancora un mese, c'è da chiedersi come potrà il loquace presidente del Consiglio serbare questo…

Cari sindacati, formarsi ai nuovi media è una rivoluzione che non tutti possono fare

C’è una mutazione in atto nei new media e bisogna attrezzarsi. In biologia senza variabilità genetica tutti gli esseri viventi dovrebbero, per ereditarietà, essere uguali al primo. Ma la scienza ci dice che la struttura del DNA, che è alla base della trasmissione dei caratteri ereditari, ha una stabilità relativa e non assoluta. Mentre la stabilità garantisce la conservazione dell’informazione…

×

Iscriviti alla newsletter