Sono passati ormai nove mesi dal Decreto dell’11 luglio 2013 con il quale la Congregazione degli Istituti di Vita consacrata, presieduta dal card. João Braz de Aviz, ha “commissariato” l’Istituto dei frati Francescani dell’Immacolata. La giovane comunità di religiosi, fondata dagli ex frati Minori Conventuali padri Stefano Manelli e Gabriele M. Pellettieri il 2 agosto 1970 e riconosciuta di diritto…
Archivi
Le Borse festeggiano per le sanzioni blande contro la Russia
Le sanzioni imposte da Usa e Ue sono state percepite come piuttosto morbide, essendo indirizzate a singole persone (21 tra russi ed ucraini da parte degli Usa ed 11 nel caso della Ue) piuttosto che alla Russia nel suo complesso. Dopo il riconoscimento ufficiale da parte della Russia dell’indipendenza della Crimea, oggi è atteso il discorso di Putin davanti al…
Chi ha vinto, chi ha perso e chi non può gioire in Crimea
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'esito del referendum in Crimea era scontato. Putin aveva dalla sua la demografia, la forza militare e, una volta tanto, il principio dell'autodeterminazione dei popoli. Non sono scontate, invece, le conseguenze di quel voto e dunque è urgente,…
Aise, una nomina che attende il via libera di Renzi
L’attivismo renziano, sia sul piano nazionale che internazionale, non ha interessato finora un settore nevralgico e strategico. Eppure i bollori non mancano: dal Nord Africa, con una Libia ancora in fermento, e le ripercussioni del referendum in Crimea che sta facendo gongolare la Russia. Così se i giornali da mesi, ben prima che il segretario del Pd diventasse premier, descrivono…
Il duetto Renzi-Merkel analizzato in 10 tweet
Bravo. Macché, solo parolaio. Il vertice fra Matteo Renzi e Angela Merkel ha fatto sbizzarrire analisti, giornalisti e prof che su Twitter a volte, grazie anche alla sintesi e non solo alla sintesi, esprimono opinioni che non si ritrovano sulla carta stampata. E con valutazioni di colore, come quelle dell'abbigliamento, non troppo seriose ma neppure troppo banali. Leggere per credere.…
Concordia, Confindustria scommette su Taranto per lo smaltimento
Una concessione demaniale di 12mila metri quadrati, con un progetto da 30 milioni di euro: ecco l'azienda che scommette su Taranto per smaltire la Costa Concordia e assumere 600 lavoratori per due anni. In un colpo solo si risolverebbe il nodo tecnico, in un sito già attrezzato, creando un indotto significativo per il meridione, superando la concorrenza turca. PROGETTO Si…
Vi spiego perché Renzi mi ha un po' deluso sulle rendite finanziarie. Parola del liberale Tavecchio
In molti hanno già scritto come l’innalzamento della tassazione delle rendite finanziarie dal 20% al 26% penalizzerà i cosiddetti piccoli azionisti, visto che la tassazione su capital gain e dividendi derivanti da partecipazioni non qualificate risulterà più alta di quella relativa a partecipazioni qualificate. Questa distorsione è evidente e sarà necessario metterci mano, ma non è l’unica né la più importante. Ce…
Al Corriere della Sera i giornalisti bistrattano il piano di Jovane
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Los Angeles Times La storia di come un programma automatico ha scritto l’articolo sul terremoto che ieri ha colpito la città (The Wire). Corriere della Sera Il Cdr boccia il piano editoriale…
Così Renzi ha impressionato Merkel
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’IMPRESSIONANTE RENZI In visita a Berlino il premier italiano Matteo Renzi incassa i complimenti di Angela Merkel che si definisce «impressionata» dal programma di riforme italiano. Per la Cancelliera si tratta di un…
Crimea, ecco che cosa sta succedendo tra Obama, Merkel e Putin
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA, ARRIVANO LE SANZIONI Dopo meno di 24 ore dal referendum che ha sancito la secessione della penisola da Kiev, Usa e Ue fanno scattare le prime sanzioni nei confronti di Mosca.…