Una vera e propria manna, una sorta di “mini legge finanziaria per il Campidoglio”. Questa è Acea, l'ex municipalizzata della Capitale che è una delle principali multiutility italiane, ricorda il deputato del Pd Umberto Marroni, uno dei più influenti democrat a Roma. Quotata in Borsa nel 1999, Acea è attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei…
Archivi
Assicurazione auto, ANIA regala 100 scatole rosa a 100 automobiliste
La scatola nera, come la sua versione al femminile creata da Ania, permetterà un risparmio sull’assicurazione auto e una maggiore sicurezza alla guida. Molti sanno che porre le assicurazioni auto più convenienti a confronto e individuare le polizze più convenienti utilizzando i comparatori di tariffe presenti sul web, può farci risparmiare molto. Pochi invece sono al corrente che acconsentire all’installazione della…
Lo sapete che ora pure i tedeschi chiedono a Draghi di emulare la Fed?
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi La Bce dovrebbe acquistare 60 miliardi di euro di bond al mese per sconfiggere la spirale deflattiva e sbloccare la contrazione del credito da parte delle banche europee. Non è la prima volta che viene suggerito all'istituto presieduto da Mario Draghi…
Divorziati risposati: dal card. Kasper una proposta umana, troppo umana
Il dibattito innescato dalla relazione - resa pubblica a livello mondiale grazie ad un meritorio scoop del Foglio - del card. Kasper in apertura dell’ultimo concistoro, non sarebbe stato così intenso se la posta in gioco non fosse alta. Inutile girarci intorno: se passasse la proposta formulata dal cardinale sui divorziati risposati, difficilmente si potrebbe continuare a parlare di rinnovamento…
Libri Come. La festa dei libri torna all'Auditorium
Si conferma l’appuntamento letterario del marzo romano all’Auditorium Parco della Musica. Libri Come, Festa del libro e della lettura torna per la quinta edizione dal 13 al 16 marzo. Il tema centrale della manifestazione, curata da Marino Sinibaldi, quest’anno è il lavoro. La sensibilità del mondo editoriale non si fa cogliere impreparata e dedica proprio a un tema molto sentito…
Il virus della disaggregazione al centro
La grande bruttezza dell’arcipelago centrista è una malattia pestifera che viene da lontano, ha fatto molte vittime illustri, pare irrefrenabile e concorre alla decrescita della politica italiana con una rapidità impressionante. Il ceppo iniziale di tale virus, cui non si riesce a trovare antidoti efficaci, si chiama disaggregazione: e si è sviluppato in epoca proporzionalista ma – benché ciò appaia…
Vi spiego perché Netflix non ci fa paura. Parola di Scrosati (Sky Italia)
Il nuovo non sempre spaventa, può anche attrarre e proporre stimoli. Potrebbe essere questo il caso di Netflix, il colosso americano dei video in streaming su richiesta, il cui già annunciato arrivo sulla scena televisiva italiana minaccia scompiglio tra gli operatori del settore e li costringe ad una affannosa corsa (LEGGI LE ULTIME NOVITA' DI SKY E MEDIASET) Ma “la…
Chi gioisce e chi sbuffa con il sì all’Italicum
“Politica 1- Disfattismo 0, questa è la #svoltabuona”. Fotografa con questo cinguettio Matteo Renzi tutta la sua soddisfazione per il sì della Camera all’Italicum. Un biglietto da visita che gli permette di presentarsi da vincitore questo pomeriggio nel suo “supermercoledì” per illustrare i provvedimenti economici. Ma, a ben guardare il risultato uscito da Montecitorio, c’è poco da stare allegri. Dai…
Open data, ovvero la rivoluzione perfetta
"Nella knowledge economy o si è veloci o si è morti" (Bill Gates) Istruzione, trasporti, assistenza sanitaria, credito. Sono solo alcuni dei settori strategici dell'economia mondiale che già oggi cominciano a beneficiare dell'open data. Un beneficio che, secondo la società di consulenza McKinsey, si traduce nella nascita di nuove attività imprenditoriali e nella creazione di prodotti e servizi innovativi, per…
Italy and US can grow together. Remarks of Elizabeth McKay
I would like to thank Giovanni De Gennaro and the Centro Studi Americani for hosting today’s roundtable on “Innovation 4 Smart Solution.” I’d also like to give a special welcome to Italy to my American compatriots. Today’s panelists represent academia, business, and government – the model for what I would call the “three-legged stool” approach at the heart of American…