Entra nella galassia dei diritto tributario italiano un nuovo strumento: lo spesometro. Già il nome fa paura: ricorda i film horror giapponesi o coreani, dove pullulano le camere e gli strumenti di tortura. Sappiamo a chi non va giù: a tutti coloro (il 90% degli italiani) che si troveranno a dovere compilare moduli telematici che finiranno in un "cervellone" per decifrare…
Archivi
Ucraina, pericoloso Risiko
Sono attese per oggi, lunedì 28 aprile, le nuove sanzioni dirette a Mosca (e a qualche partner ucraino) dal G7. La frenata dell'UE sulla durezza dei provvedimenti di cui si sta parlando, non è una novità; e d'altronde tra Russia e Unione Europea c'è un giro d'affari che si muove intorno ai 400 miliardi l'anno. Per gli Stati Uniti, invece,…
Renzi, Amici e la par condicio. Il parere di Ruben Razzante
Prima la partita del cuore, ora Amici. Matteo Renzi non parteciperà al match in programma su Rai Uno il 19 maggio e non sarà ospite del programma di Maria De Filippi nella puntata che avrebbe dovuto essere registrata oggi. Effetti della par condicio, le due parole che tornano a risuonare implacabili a ogni tornata elettorale. Il riferimento normativo è la…
Elezioni in Iraq, il futuro passa dal petrolio
Il 30 aprile si terranno le elezioni parlamentari in Iraq. Con l’avvicinarsi della scadenza elettorale, il Paese ha dovuto fronteggiare una nuova ondata di attentati e attacchi. Purtroppo non si tratta di una novità. Negli ultimi mesi si è registrata un’escalation di violenze. Dall'inizio dell’anno i morti sono stati oltre 2.700. Le violenze dello scorso anno, secondo i dati delle…
Il bonus Irpef promesso da Renzi eccita già la fiducia dei consumatori
La fiducia dei consumatori è salita ancora a sorpresa ad aprile, a 105,4 da 101,9 (rivisto al rialzo di due decimi) di marzo. Si tratta di un massimo da oltre 4 anni (ovvero da gennaio del 2010). Il livello del morale delle famiglie si è così portato al di sopra della media di lungo periodo (103,9). MIGLIORAMENTO GENERALIZZATO Il dettaglio…
Bergoglio, Pannella, i ritardi della legge e l'arroganza dei pubblici ufficiali
C'è stata la telefonata di Papa Bergoglio a Marco Pannella, a cui probabilmente seguirà un intervento esplicito del pontefice sul dramma delle carceri italiane. E ora c'è il nuovo appello di Giorgio Napolitano alle Camere, sollecitate a rispettare la "sentenza umiliante" della Corte europea dei diritti dell'uomo. Infatti, se entro il 28 maggio non si metterà in regola, le sanzioni…
Gli scienziati capiscono l’opinione pubblica?
In questi ultimi tempi è diventato sempre più evidente, in particolare in Italia, il conflitto tra opinione pubblica e posizione degli scienziati. Basta pensare agli OGM (organismi geneticamente modificati) o al caso Stamina. Sta nascendo il problema dei vaccini, e non è difficile anticipare che in prossimo futuro ci saranno discussioni molto accese riguardo ai dati di sequenziamento del DNA,…
L'esempio dei 4 Papi
Commento pubblicato domenica 27 aprile su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi E’ il giorno dei due Papi, anzi dei quattro: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, che presto potremo anche chiamare Santi, e Francesco insieme con l’emerito Benedetto XVI, i celebranti. Basta questa circostanza, senza precedenti nella storia bimillenaria, profonda e pur ricca di sorprese della…
Il Nord Dakota avvia in anticipo la sperimentazione sugli UAS
Il primo dei sei siti americani destinati alla sperimentazione dei velivoli a pilotaggio remoto (UAS, unmanned aircraft systems) sarà operativo dal prossimo 5 maggio, con due mesi di anticipo rispetto ai tempi previsti. A darne l'annuncio è stata la Federal Aviation Administration (FAA), che ha rilasciato al North Dakota Department of Commerce il certificato necessario (COA) all'avvio delle attività con…
15-17 maggio 2014. A Milano, torna il Festival dell'Energia
La città dell’Expo ospita la VII edizione del Festival dell’Energia, tutta incentrata sul tema “Energia bene comune: risorsa per l’umanità” Dopo aver risalito l’Italia, partendo da Lecce nel 2008, “L’energia spiegata. Festival dell’energia” per la sua VII edizione si ferma a Milano. Una scelta motivata dal consolidarsi di un rapporto di partnership forte con il Politecnico di Milano, promotore di questa nuova…