Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Il piano presentato dal governo (tutte le misure), è bocciato in casa da FI, M5S e parte del Pd, promosso invece da Ue e Fondo Monetario Internazionale. Il Def sarà alla Camera il 17 aprile.

Aperture di credito Bruxelles plaude all’obiettivo di tagliare il cuneo fiscale: “Valuteremo impegni e obiettivi nel rispetto del patto di stabilità” (La Stampa). Per il Fmi “il Def si muove nella giusta direzione”. Le stime del Fondo sono in linea con quelle del governo: il rapporto deficit/Pil italiano migliorerà al 2,7% nel 2014 (Rep). Confindustria: “Bene l’accelerazione delle riforme, ma fare di più sull’Irap”.

Critiche “A chi dice che ci sarà bisogno di una manovra correttiva perché i numeri sono sovrastimati – ha spiegato il premier – dico il contrario: abbiamo tenuto bassa la previsione per serietà”. Il tweet #allafacciadeigufi. Def bocciato da Brunetta e dal M5S, ma non si placa neanche la critica interna al Pd (Il GiornaleL’Unità).

Nel Def Il piano del governo si concentra sull’incrocio delle banche dati, dalle bollette al catasto, per trovare gli evasori, scrive Lorenzo Salvia sul Corriere.

Occhio Renzi! Gli 80 euro di bonus in busta paga rischiano di essere vanificati dalla nuova Tasi e dalle addizionali Irpef comunali e regionali, scrive Petrini su Repubblica. Il Sole 24 Ore apre sugli sgravi Irpef ai redditi fino a 24mila euro, “l’anno prossimo tetto alzato a 55mila euro”

 

Def, tutte le genialate di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il piano presentato dal governo (tutte le misure), è bocciato in casa da FI, M5S e parte del Pd, promosso invece da Ue e Fondo Monetario Internazionale. Il Def sarà alla…

Ucraina, non solo una guerra del gas

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Tocca a Putin gettare acqua sul fuoco (Voice of Russia), dopo che Gazprom e il governo russo hanno minacciato l'Ucraina con la richiesta di pagare in anticipo le importazioni di gas.…

Perché ora è possibile la fecondazione assistita

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Dopo dieci anni di sentenze che l'hanno smontata pezzo per pezzo, è caduto l'ultimo divieto della legge 40: quello sulla fecondazione eterologa (con gameti di donatore esterno alla coppia) in caso…

Joseph Safra

Ecco i ricchi imprenditori latinoamericani che investono in Europa

I venti sono cambiati: dopo anni di investimenti europei in America latina, oggi sono i latinoamericani ad investire in Europa. Basta guardare l’ultima mossa di Monte Paschi di Siena che ha venduto il 5% della Fondazione a due nuovi soci: il brasiliano André Esteves (leggi qui il ritratto) e il messicano David Martínez Guzmán (leggi qui il ritratto), o meglio…

Una Colonna Infame per Berlusconi

Ammiro Giuliano Ferrara per l'amore incondizionato a Silvio Berlusconi tanto più lodevole nel tempo dell'avversa fortuna. Sono convinto che gli storici sapranno meglio giudicare il ventennio del Cavaliere, vittima di un'oscura storia giudiziaria da colonna infame, che compirà oggi il suo epilogo. Una stagione, comunque, è finita per sempre e un'altra ancora non si intravede in questo tempo di  "mezzomini,…

Il centrodestra unitario di laici e cattolici non può essere guidato da Forza Italia. Parla Cicchitto

Parlamentare ed esponente di spicco del Nuovo Centro-destra con una storia intensa e travagliata nel Partito socialista italiano, Fabrizio Cicchitto conosce a fondo il valore e la portata di lacerazioni, divisioni, ferite e ricomposizioni politiche. Caratteristiche che fino a pochi mesi fa apparivano patrimonio esclusivo della sinistra, oggi punteggiano l’inquieta galassia moderata, conservatrice, liberale. Nonostante la lista unica promossa da…

Ecco perché il Def di Renzi non mi ha convinto del tutto

Renzi (1 aprile 2014). "Vedrete nei prossimi mesi come il cambiamento nel mercato del lavoro porterà l'Italia a tornare sotto il 10% nel tasso di disoccupazione". LA DISTANZA TRA IL DIRE E IL FARE Previsioni del Def riportate dall’ANSA (8 aprile 2014): Il tasso di disoccupazione salirà quest'anno al 12,8% (dal 12,2% del 2013), attestandosi poi l'anno prossimo al 12,5%.…

Chi è Arvind Kejriwal, il Beppe Grillo indiano

La lotta anti-corruzione dell’attivista Arvind Kejriwal è cominciata in maniera discreta nel 1999 con Parivartan (Cambiamento), un’ong con la quale voleva aiutare le persone più bisognose afflitte da problemi fiscali. Kejriwal è laureato in Ingegneria meccanica, ma dopo un lavoro in Tata Acciaio, è stato nominato funzionario del ministero delle Finanze e così ha iniziato a a muoversi nel sistema politico-istituzionale indiano.…

×

Iscriviti alla newsletter