Siamo ormai in clima di elezioni europee, il 25 maggio prossimo si dovranno eleggere i nuovi deputati al PE di Strasburgo. Non può non venire alla mente l'opera dei grandi statisti cattolici, che tanto si adoperarono per far decollare il progetto dell'Europa Unita. Il loro storico impegno non può essere considerato residuale, marciarono uniti con tenacia e determinazione verso la…
Archivi
Ucraina: il Parlamento europeo era contrario a contatti con i ribelli ucraini (ora al governo)
Mentre Obama, Kerry e gli Usa si espongono relativamente poco alle conseguenze della crisi in Ucraina e a quelle che verranno se si continua a sostenere che l'attuale 'governo' è legittimo e democratico, vale la pena essere pronti, noi europei, a dover affrontare da soli il peso enorme che costituisce la legittimazione di Svoboda (un partito dichiaratamente neo nazista e…
Dal caimano al cambio shimano
In principio, dopo la scomparsa dei dinosauri della Politica, venne il tempo del Caimano. Anche lui di sangue freddo. Che inventò la stagione dei "fatto" che timbravano i manifesti in cui erano riassunti i principali interventi del Governo targato Forza Italia. Il risultato di quell'esperienza fu inferiore nella sostanza a quanto veniva percepito dall'opinione pubblica attraverso la assai persuasiva azione…
La Matteonomics sa molto di neuroeconomia. Parola di prof.
Non sarebbe corretto commentare a caldo il vasto numero di misure presentate al termine del Consiglio dei Ministri (CdM) del 12 marzo. In primo luogo, si tratta di un grappolo con misure molto difformi: un atto di indirizzo del Presidente del Consiglio, alcuni disegni di legge, alcuni decreti leggi, schemi di disegni di legge di riforma costituzionale presentati non al…
Le novità nella televendita di Renzi
"Allora, in sintesi: questa è la politica economica più di sinistra mai fatta in Italia". Così la cronista sindacale di lungo corso, Nunzia Penelope, ora saggista e opinionista, ha commentato su Twitter la televendita di Matteo Renzi; pardon, la conferenza stampa del premier dopo le misure approvate o solo discusse in consiglio dei ministri. Renzi l'aveva detto e l'ha fatto:…
Ma che volava sui cieli della Malaysia?
La storia della 'sparizione' in volo del veivolo civile della Malaysia Airlines MH370 se non fosse per i passeggeri scomparsi è tragicomica. Notizie confuse, smentite, corrette, decine di navi militari di più paesi, satelliti spia, radar militari, aerei da ricognizione, danno un quadro di impotenza apparente, di soprannaturale. Due giganti si 'aiutano' nelle ricerche: Cina e Usa. Eppure, da questi…
La svolta buona di Renzi vista da Twitter
“Venghino, signori, venghino”. Ecco l’annunciata conferenza stampa in cui Matteo Renzi spiega il suo piano per rilanciare l’economia. È il premier stesso a titolarla con un hashtag: “#lasvoltabuona”. E ovviamente Twitter lo prende a prestito per commentare parole, gesti e… slide. Ecco una selezione di tweet scelti dalla redazione di Formiche.net: Con lo stile televendita, Renzi fa dimenticare il taglio…
Tutti i progetti del ministro della Difesa Roberta Pinotti
Il Libro Bianco è senz'altro il progetto più ambizioso, ma sono molti i punti toccati dal ministro della Difesa Roberta Pinotti - dalla ridefinizione del settore ai marò passando per la crisi ucraina -, che nel corso di un'audizione al Senato ha esposto oggi le linee programmatiche del suo dicastero. IL LIBRO BIANCO Il Libro Bianco sulla Difesa, un vecchio…
Profumo sbatte i conti Mps in faccia all'ex Mussari
È il turno del Monte dei Paschi. La banca senese ha presentato i conti al mercato e, anche questa volta, il mercato ha festeggiando facendo correre il titolo sul listino. Merito della pulizia del bilancio come conferma il presidente del gruppo Alessandro Profumo, al congresso della Fabi: “Mi sembra che la reazione del mercato sia positiva. Penso che siano anche…
Chi è Pavel Durov, l’imprenditore russo che fa la guerra a WhatsApp con Telegram
Pavel Durov, il fondatore di Vkontakte (VK), il Facebook russo, è molto diverso da Mark Zuckerberg. Eccentrico e irreverente, questo ragazzo di 29 anni è uno dei personaggi più stravaganti del mondo della tecnologia contemporanea. Nato a Torino ma cresciuto a San Pietroburgo, Durov è taoista, vegetariano, pastafari e autore di un manifesto anarco-capitalista che ha fatto arrabbiare il governo di…