Skip to main content

AGENDA RENZI Governo al lavoro per le riforme da approvare nel consiglio dei ministri del “super mercoledì” (Fabio Martini sulla Stampa: “L’ha creata lui l’attesa”): jobs act, pagamenti arretrati della pubblica amministrazione, piano casa e edilizia scolastica. Repubblica scrive di un piano da 10 miliardi di euro di taglio dell’Irpef che garantirebbe 80 euro in più in busta paga a chi guadagna fino a 25mila euro.

La partita con Bruxelles Renzi riparte da zero sui fondi europei, scrive in prima La Stampa, dopo il “pasticcio” sull’accordo di partenariato da 63 miliardi scritto a dicembre dal ministro Trigilia. Frenata sull’uso dei fondi Ue per il taglio del fisco.

How they see us Renzi, un giovane uomo di fretta, scrive il New Yorker.

Cantiere elettorale 90 deputate bipartisan chiedono la parità di genere nel testo della riforma. Secondo il Corriere ci sono “aperture” da Berlusconi.
Il Fatto Quotidiano scrive che Roberto D’Alimonte sostiene che Napolitano sarebbe intervenuto per modificare l’accordo Renzi-Berlusconi sulla legge elettorale. Reazioni: tenere d’occhio il profilo Twitter del prof (e perché non lo ha scritto per il suo Sole?) e lenote del Quirinale. A sinistra Rodotà al Manifesto: voterò per Tsipras.

L'attesa per il "super mercoledì" di Matteo Renzi

AGENDA RENZI Governo al lavoro per le riforme da approvare nel consiglio dei ministri del “super mercoledì” (Fabio Martini sulla Stampa: “L’ha creata lui l’attesa”): jobs act, pagamenti arretrati della pubblica amministrazione, piano casa e edilizia scolastica. Repubblica scrive di un piano da 10 miliardi di euro di taglio dell’Irpef che garantirebbe 80 euro in più in busta paga a chi guadagna…

colin crouch italia governo europa montenegro unione europea stress test

Ecco gli effetti perversi di recessione, austerità e finto risanamento dei conti pubblici

Lacrime e sangue inutili, anni di sacrifici buttati al vento. L’Unione Europea di Olli Rehn ha inserito l’Italia tra i Paesi con squilibri macroeconomici eccessivi insieme a Croazia e Slovenia, mentre ha fatto salve Spagna, Grecia, Portogallo, Cipro e Romania.   STORIA E NUMERI E’ inutile ora prendercela con chi ci misura la febbre: il debito pubblico italiano non è…

Putin sfida Obama sulla Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PUTIN SFIDA OBAMA Il Cremlino spera che “non torni la guerra fredda”, ma Vladimir Putin sfida Barack Obama. Il ministro degli Esteri Lavrov “mette in guardia” Washington da “passi frettolosi” come l’adozione delle…

Roberta Pinotti e le altre ministre. Donne al comando

Stefania Giannini, ordinaria di Glottologia e linguistica e rettore dell'Università per stranieri di Perugia, oggi ministro dell'Istruzione. Federica Mogherini, responsabile esteri del Pd, già presidente della delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Nato, membro della commissione Esteri e della commissione Difesa della Camera. Oggi ministro degli Esteri. Roberta Pinotti, insegnante di liceo, senatrice Pd, vicepresidente della commissione Difesa del Senato. Oggi…

Cos'è successo all'aereo della Malaysia Airways

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IN MARE Un Boeing 777-200 della Malaysia Airways che operava il volo Kuala Lumpur-Pechino (MH 370) ha perso nella notte contatto con i radar in Vietnam. A bordo c’erano 239 persone (Ap).…

Festa della donna, le letture consigliate per l'8 marzo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. 8 marzo: un giorno come (dovrebbero essere) tutti gli altri* *”We were bossy girls”, scrivono Sheryl Sandberg e Anna Maria Chavez (Wsj). *Dieci cose di cui parlare oggi (Forbes). *È importante?…

Notice, comment, and lobbying

Da qualche anno (più di qualche, diciamo da almeno due decenni) l'Europa corre sul filo del rasoio della democrazia partecipativa. Aumentando progressivamente i poteri di intervento sui cittadini degli Stati membri, a Bruxelles è venuto lo scrupolo di coinvolgerli nella formazione delle decisioni. Questo anche per arginare i governi nazionali, pronti a cavalcare l'europeismo quando le cose vanno bene, per…

×

Iscriviti alla newsletter