Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Mentre il governo centrafricano transitorio, guidato da Catherine Samba Panza ottiene dalla Repubblica Democratica del Congo un prestito di cinque milioni di franchi, la situazione interna della di Bangui è ancora di piena emergenza. Il Segretario…
Archivi
Tutti i candidati repubblicani che sognano la Casa Bianca
Negli Stati Uniti pochi congressi conservatori sono così influenti come il Conservative Political Action Conference (Cpac), la riunione dei leader repubblicani che ogni anno si riunisce vicino a Washington. All’evento partecipano circa 10mila sostenitori. Il Cpac di quest'anno si è concluso lo scorso sabato alla presenza di Sarah Palin. I protagonisti di questa edizione sono stati il governatore Chris Christie,…
Caro segretario Renzi, è più democrat tagliare l'Irap che l'Irpef. Parola di senatore Pd
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Presidente Renzi ha ragione nell’invitare a lasciare da parte “ il derby” tra imprese e sindacati. Il mio ragionamento già espresso in occasione della Legge di Stabilità e nel dibattito sull’approvazione del decreto “Destinazione Italia”, si basa esclusivamente su considerazioni in ordine all’efficacia sull’economia, quindi sull’occupazione, degli strumenti a disposizione. La grave crisi economica, attraversata…
Che cosa ha fatto (e farà) la Nato per arginare l'avanzata russa nell'Est Europa
L'uso della forza militare non è ancora un'opzione contemplata per risolvere la crisi ucraina, ma è sul tavolo, così come le altre. IL MESSAGGIO DEGLI USA A lanciare il messaggio era stato nei giorni scorsi Chuck Hagel, ministro della Difesa Usa, che aveva annunciato come si stesse preparando a rinforzare la cooperazione militare con la Polonia e i Paesi Baltici…
Ecco Pono player, l'anti iPod di Neil Young
In lingua hawaiana significa letteralmente "buono e giusto" e con questi presupposti promette di rivoluzionare la musica digitale. Pono è il nuovo progetto del musicista americano Neil Young in grado di garantire un’elevata qualità dei brani musicali e di superare il modello di compressione audio dell’MP3. Verrà presentato domani durante il South by Southwest, il festival dedicato alla musica e al cinema in programma ad…
Un problema chiamato dimissioni in bianco
"La mia assenza, venerdì in aula, è stata voluta, perché sono contrario all'avvio della discussione in Aula di un progetto di legge che non condivido e sul quale non c'è un accordo di maggioranza. Non c'è nessuna possibilità che la posizione del Nuovo centrodestra cambi". A dirlo a Public Policy è stato il deputato del Nuovo centrodestra Sergio Pizzolante, componente…
La "spinta propulsiva" di Renzi
Il renzismo ha già esaurito quella sua "spinta propulsiva" - per citare Berlinguer - che tante speranze aveva destato? Sembra un po' presto, ma può anche darsi: o può darsi che quella spinta appartenesse al renzismo percepito, e non a quello reale, che essa fosse stata alimentata da una rara potenza retorica e declamatoria e da nulla più. Ma c'è…
Renzi si dà ai regali e spreca la luna di miele
C'è un equivoco grande come una casa che pesa nel dibattito mediatico e politico sul governo Renzi. All'apparenza può sembrare una questione semiologica, ma in realtà investe uno dei principali, se non il principale, difetto della politica italiana: l'incapacità dei governi di prendere decisioni che fanno sentire i loro effetti nel lungo periodo, necessarie al bene comune, ma indigeste all'elettorato…
Produzione industriale, ecco i settori che iniziano a tirare un po'
ITALIA La produzione industriale è rimbalzata oltre le previsioni a gennaio, dell’1% m/m dopo il calo di -0,8% m/m (rivisto al rialzo di un decimo) registrato a dicembre. Per trovare un incremento mensile più accentuato bisogna risalire all’agosto del 2011. Rispetto ad un anno prima, l’output torna in calo di -1,7% in termini grezzi, ma viceversa balza in territorio positivo…
La vera lezione del congresso Ppe a Dublino
A differenza della kermesse romana del Pse, dove Martin Schulz venne proclamato candidato alla guida della commissione europea manco fosse l’ultimo erede dell’imperatore prussiano, al congresso di Dublino del Ppe si è votato. Si è discusso del presente e del futuro dell’Europa. Di ciò che funziona (poco e non bene); e di ciò che sarebbe opportuno iniziare a rimuovere: sul…