Come ha scritto Maurizio Molinari sulla Stampa oggi, un altro tabù è crollato in Arabia saudita. Per la prima volta nella Storia del paese arabo una donna guiderà la banca centrale saudita. Si chiama Sarah Al Suhaimi ed è uno dei personaggi più abili nel mondo della finanza saudita. L’annuncio della nomina della Al Suhaimi come direttore della National Commercial Bank Capital…
Archivi
Amburgo, capitale europea dell'innovazione
Seconda città della Germania per popolazione dopo Berlino con oltre 1,7 milioni di abitanti, un PIL di 120 miliardi nel 2012 (il 3,6% di quello tedesco), forte del secondo porto container europeo, numero 14 al mondo per TEU movimentati (8,9 milioni nell’anno di crisi 2012), Amburgo è l’antica città stato dell’Hansa tedesca, comunione d’interessi di mercanti che si dà strutture…
Crisi ucraina, a Roma incontro tra Kerry e Lavrov
Nel pomeriggio a Roma torneranno a incontrarsi il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov e il segretario di Stato americano John Kerry, a margine di una conferenza sulla Libia. (fonte video: Euronews)
Che cosa pensa della Libia il ministro degli Esteri Federica Mogherini
Il futuro della Libia passa anche da Roma, dove oggi si tiene la Conferenza internazionale organizzata alla Farnesina. Ad aprire il summit, al quale partecipano circa 40 delegazioni, è il ministro degli Esteri Federica Mogherini, che accoglierà i suoi omologhi tra cui il Segretario di Stato americano John Kerry. Il Paese nordafricano è per l'esecutivo una priorità della politica estera…
Il vero decreto "Salva Roma" è "La grande bellezza"
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Vincere un Oscar non significa sempre, per un film, essere un capolavoro. Ma sempre, almeno, un'opera ben condotta e di sicuro mestiere. Come è La grande bellezza, appena premiato con l'Oscar per il migliore film straniero. Di certo…
La Grande Bellezza, a dispetto della sinistra accattona
Questa ressa della sinistra accattona, caciaresca, al cachemire e statalista ad intestarsi il successo de La Grande Bellezza di Sorrentino, è, al contempo, puerile e oltraggioso. Il vizietto di mettere le mani sul e dentro il cinema, e a parlare di cinema di Stato, è di antica data. A cominciare fu Benito Mussolini, che diede vita a Cinecittà e alla…
La vera banca del Vaticano si chiama Apsa
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Antonino D'Anna apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Si allontanano le nubi sullo Ior, tutto rientra nella normalità voluta da Francesco: poi toccherà all'Apsa, la «banca centrale» del Vaticano. I rumors (Italia Oggi del 16 gennaio 2014) si sono avverati: Santos Abril y Castellò, cardinale di Santa…
Il dialogo è l’unico modo che ha la Libia per superare il proprio passato
Il progresso del Dialogo Nazionale Libico sarà, a ragione, il fulcro del confronto odierno della Conferenza degli Amici della Libia che si terrà a Roma. Il dialogo - la possibilità per le persone di parlare francamente, apertamente, senza paura di rappresaglie - è proprio ciò che è stato soppresso sotto Gheddafi, ed è qualcosa a cui noi, come popolo, ci…
Ecco come la strategia italo-tedesca può sbrogliare la matassa ucraina
È difficile dire chi abbia vinto e chi abbia perso nella vicenda ucraina. Bisognerebbe conoscere gli obiettivi di Putin. Secondo taluni, i suoi obiettivi erano limitati alla sola Crimea. Secondo altri, sarebbero stati più ambiziosi. Lo “zar” si sarebbe proposto di “finlandizzare” l’intera Ucraina, riportandola nell’orbita di Mosca. Sarà impossibile saperlo. A parer mio, Putin si sarebbe comportato a seconda…
300 assurdità: perché svilire la storia al cinema?
Rispetto, racconto, stile: la storia non è un prodotto commerciale che va (s)venduto al supermercato o, peggio, al discount. Piuttosto un'icona da maneggiare con cura, indossando guanti gialli e di velluto, meglio se in cachemere. Senza svarioni o sbavature, portando il rispetto che si deve, senza ingessarlo di un certo conservatorismo stantìo. Ma neanche svilirlo con fiotte di sangue che…