La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La telefonata Conversazione di un’ora tra Obama e Putin, ieri. Il presidente americano ha ribadito che la Russia sta violando la sovranità del popolo ucraino (Financial Times). Obama ha anche annunciato sanzioni…
Archivi
Ecco la posta in gioco nel referendum in Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA TRA REFERENDUM E SANZIONI Dopo il voto favorevole del Parlamento locale, la Crimea ha fretta e anticipa ancora il referendum sulla secessione: dalla data iniziale del 25 maggio, ieri è stato…
Libya, conclusions of Rome security conference
1. Libya and International partners met in Rome on 6th March 2014 in order to reaffirm strong international support for a unified and sovereign Libya as it seeks to build a modern and effective state in the face of significant challenges to the democratic transition, in the line of the Paris Conference of 12th February 2013. Participants included a wide…
Ecco chi è, e cosa pensa, il vero Putin
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il palcoscenico per la riedizione della Guerra Fredda è affollato. Ci sono gli Ucraini, i Russi, i Tartari. Più, in un modo o in altro, gli Americani, i Francesi, gli Inglesi, i Tedeschi, i Polacchi. La crisi nata a…
Irap e Irpef sulla giostra renziana
Cercasi disperatamente foglio excel. Sì, dov'è finito quella tabellina con le misure già studiate e meditate, con tanto di importi su coperture finanziarie ed effetti economici, che Matteo Renzi aveva sbandierato alle Invasioni Barbariche da Daria Bignardi? Eppure in quei giorni, quando ancora il segretario del Pd non aveva confessato apertamente di voler rottamare Enrico Letta da Palazzo Chigi, il…
Come sarà l'Ucraina secondo Deutsche Bank
Diplomazie al lavoro, lontano da Kiev e dalla Crimea, per disinnescare la crisi ucraina, con l’Unione europea che propone un piano di aiuti da 11 miliardi di euro al Paese. Uno degli Stati più coinvolti (assieme all'Italia) in questa strategia distensiva è la Germania, che soddisfa circa il 40 per cento del suo fabbisogno di gas acquistandolo da Mosca, gas…
Benvenuti al Matteo Renzi Show: scolaresche, simposi e riformette
Quando frequentavo le scuole elementari (dobbiamo risalire ai primi anni ’50 del secolo scorso), a un certo punto senza preavvisi o spiegazioni, noi alunni fummo selezionati sulla base delle nostre doti canore. Ci passò in rassegna un insegnante di musica che ci fece solfeggiare ‘’do re mi”, accompagnandosi con un vecchio piano. Ai prescelti, tra cui il sottoscritto, furono dettati…
Ecco le domande liberali del montiano Romano sul patto fra Tabacci e Mauro: a che Alde giochiamo?
Che il vascello liberal-democratico della Lista Alde non avrebbe avuto una rotta chiara si era intuito alla presentazione della Lista con la benedizione di Romano Prodi (poi ridimensionata in parte dallo stesso ex commissario europeo). Nelle ore immediatamente successive agli articoli di Formiche.net in cui si parlava di un’alleanza alle europee promossa da Mario Monti, Romano Prodi, Bruno Tabacci (Centro…
Il teatro dell’assurdo: l’UE approva sanzioni politiche alla Russia
In continuità con gli errori passati l’Unione europea, oggi, al vertice straordinario dei capi di stato e di governo sulla situazione in Ucraina, ha ripetuto lo spartito della “pace, stabilità e prosperità” del continente europeo. Il non accordo dell’Ue ha portato ad approvare minacce spuntate, e piuttosto irritanti per la Russia (che è accusata di una guerra mai condotta). Si…
Il Renzi d'America, o quasi: Rahm Emanuel
Chicago, Illinois. Windy City, distesa sulla sponda sud-occidentale del Lago Michigan, con i suoi 3 milioni di abitanti è la più grande città dell'entroterra statunitense, la terza per popolazione dopo Los Angeles e New York (l'intero agglomerato urbano conta quasi dieci milioni di persone). Ma da oggi, dopo il taglio del rating per opera di Moody's (Baa1, appena sopra…