Il progresso del Dialogo Nazionale Libico sarà, a ragione, il fulcro del confronto odierno della Conferenza degli Amici della Libia che si terrà a Roma. Il dialogo - la possibilità per le persone di parlare francamente, apertamente, senza paura di rappresaglie - è proprio ciò che è stato soppresso sotto Gheddafi, ed è qualcosa a cui noi, come popolo, ci…
Archivi
Ecco come la strategia italo-tedesca può sbrogliare la matassa ucraina
È difficile dire chi abbia vinto e chi abbia perso nella vicenda ucraina. Bisognerebbe conoscere gli obiettivi di Putin. Secondo taluni, i suoi obiettivi erano limitati alla sola Crimea. Secondo altri, sarebbero stati più ambiziosi. Lo “zar” si sarebbe proposto di “finlandizzare” l’intera Ucraina, riportandola nell’orbita di Mosca. Sarà impossibile saperlo. A parer mio, Putin si sarebbe comportato a seconda…
300 assurdità: perché svilire la storia al cinema?
Rispetto, racconto, stile: la storia non è un prodotto commerciale che va (s)venduto al supermercato o, peggio, al discount. Piuttosto un'icona da maneggiare con cura, indossando guanti gialli e di velluto, meglio se in cachemere. Senza svarioni o sbavature, portando il rispetto che si deve, senza ingessarlo di un certo conservatorismo stantìo. Ma neanche svilirlo con fiotte di sangue che…
Il fenomeno mediatico del divo Renzi
E’ un fenomeno mediatico più che un politico professionista – altro non ha fatto nella vita che occuparsi della cosa pubblica – il premier girovago recitante il ruolo di protagonista nel film della XVII legislatura, la più comica o, se preferite, stravagante sceneggiatura che sia mai stata scritta dall’inizio della storia repubblicana. Il divo Renzi promuove se stesso alternando levatacce…
Mauro ci ha sfanculato...Mauro, chi?
"L'uomo è il suo stile" - Jacques Lacan "Vorrei mandare a fare in culo chi critica l'Europa". Mario Mauro, mi sembra. Mi sembra l'ex vicepresidente del parlamento europeo, quello che stava appresso al didietro di Berlusconi, ai tempi suo mallevadore, tanto che la triste maschera foggiana ("Fuggi da Foggia, non per Foggia, ma per i foggiani", ah la saggezza…
Italicum e abolizione del Senato, ci penserei meglio
Il buon senso ha portato a dire che l’eventuale riforma elettorale si applicherà solo alla Camera. Per quanto riguarda il Senato, ci penserei bene prima di abolirlo nella versione renziana e, alla fine, non ne farei nulla perché ci pare molto più efficace una seconda Camera alla tedesca, che non una sorta di conferenza dei delegati regionali. Speriamo che la…
Fischia il vento? Bel programma Lerner!
Finalmente, dopo tanto tempo, un programma che tocca temi d’attualità in modo originale e professionale. La prima puntata è stata dedicata alla “leadership”, la seconda ai “rivoluzionari”. Quello che mi ha colpito di questo nuovo format è la gradevolezza della conduzione, la sensazione di avere davanti una persona che conosce il problema di cui parla, che lo fa con educazione…
Per tornare a crescere è l'Europa che deve cambiare verso
Cercare di guadagnare competitività gli uni sugli altri ne è la logica e naturale conseguenza. In assenza di cambio, la svalutazione interna è il meccanismo attraverso cui si realizza questo processo. La riuscita, in termini di export, di queste politiche implica spostamenti di risorse dalle imprese meno efficienti e in contrazione verso quelle più dinamiche e in espansione. Per assecondare…
Vinceremo! (Premio: un altro ’92)
Ecco il circo italiano che riscalda i motori per l’ennesima replica di un copione già scritto. La Commissione europea rilascia le sue valutazioni marzoline sullo stato del nostro Paese. Le agenzie di stampa battono la notizia dell’ennesima bocciatura europea, e subito, con maschia prontezza, arriva una nota del governo che dice sostanzialmente che siamo pronti a tutto, e che qualunque…
Crisi ucraina, giornalista si dimette in diretta contro Putin. Il video
Liz Wahl, conduttrice statunitense di Russia Today America, lascia il lavoro davanti alle telecamere: "Non posso lavorare per un canale finanziato dal governo russo e che assolve le azioni di Putin". Ecco il video. (fonte video: Cnn)