Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

STABILITA’? L’Italia aggancia la Spagna nel livello di spread, il differenziale tra rendimento dei Btp decennali e quelli tedeschi è sceso a quota 190, lo stesso tra Bonos e Bund. Bene anche l’asta dei Bot. Più di Renzi, scrive il Sole, può la Federal Reserve che, riducendo gli stimoli monetari sui mercati emergenti, sta dirottando la liquidità su i Paesi periferici dell’area euro (Sole).
Agenda-1 Oggi, a Francoforte, il discorso del presidente della Deutsche Bundesbank Jens Weidmann. Previsto l’intervento del governatore della Bce Mario Draghi.
Chomage Cresce ancora la disoccupazione in Francia (Nouvelobs).
Agenda-2 Oggi, a Madrid, la conferenza sulla disoccupazione giovanile in Europa.

Pil Brasil Sempre oggi attesi i dati sul Pil della più grande economia dell’America latina che, secondo le stime di Bloomberg, dovrebbe riprendersi dopo la contrazione del terzo trimestre del 2013.
Euro-fiducia Dopo 19 mesi di outlook negativi, gli ultimi tre mesi hanno una debole crescita nella fiducia delle imprese. Il trand dovrebbe continuare anche con i dati di gennaio (TradingEconomics).

Lettura Secondo il Fmi la crescita è “più debole e meno sostenibile” se aumenta “la diseguaglianza nei profitti” (Nyt).

Ecco come la Fed aiuterà anche Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. STABILITA’? L’Italia aggancia la Spagna nel livello di spread, il differenziale tra rendimento dei Btp decennali e quelli tedeschi è sceso a quota 190, lo stesso tra Bonos e Bund. Bene anche…

Tapering e deflazione, ecco tutte le sfide di Fed e Bce

L’estate scorsa, quando il Presidente della Fed Bernanke annunciò l’avvio del “tapering”, ovvero della graduale riduzione degli stimoli monetari all’economia, i mercati entrarono in una fase di fibrillazioni, accentuatasi da dicembre, quando la nuova strategia della Fed ha avuto inizio. Per ora la disponibilità di liquidità resta elevata e la riduzione sarà molto graduale. I mercati sono però già entrati…

Tutti gli ultimi subbugli in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Wanted Confermate le indiscrezioni sul mandato di cattura internazionale per il presidente fuggitivo Yanukovich. L’accusa è di “omicidio di massa” (Rapsinews). Retroscena Non si sa ancora dov’è ma a fargli cambiare comportamento nei…

Chi è il nuovo premier ucraino

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. KIEV, IL PREMIER DELLA PIAZZA Il nuovo primo ministro ad interim è stato presentato agli oltre diecimila presenti ieri a Maidan (KyivPost). Il suo nome è Arseniy Yatsenyuk, uno dei leader della…

Come sbloccare davvero i debiti della pubblica amministrazione

Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo l'analisi scritta da Guido Salerno Aletta pubblicata oggi sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Il premier Renzi l’ha detto a chiare lettere: procederà allo sblocco totale dei debiti che la PA ha accumulato verso le imprese attraverso un diverso utilizzo della Cassa DDPP. Dopo la dichiarazione al Senato, visto che non leggeva…

Su Sorgenia non sorge solo il problema dei debiti. Il caso Puglia

L’ordinanza firmata dal sindaco di Modugno - grosso Comune alle porte di Bari che divide con il capoluogo il grande agglomerato industriale gestito dal Consorzio Asi - volta a vietare l’insediamento di nuove attività produttive suscettibili di incrementare l’inquinamento cittadino deriva dall’aver accertato che risultano carenti i controlli della qualità dell’aria che invece - secondo prescrizioni ministeriali - dovrebbero prevedere…

I grilli per la testa di Renzi

Un annuncio al giorno toglie le preoccupazioni di torno. Forse è questo il motto al quale si ispira Matteo Renzi. Infatti, dopo aver sbloccato a parole 60 miliardi di debiti della pubblica amministrazione (Franco Bechis su Libero espone implacabilmente tutti i dubbi sull'annuncio sbrigativo del premier e Antonella Baccaro sul Corriere della Sera indica alcune incognite del piano abbozzato), ora…

Di chi si fida Putin in Ucraina?

Più delle immagini che hanno girato il mondo di quei Berkut che sono saliti sul palco di un teatro di Leopoli per chiedere in ginocchio perdono ai concittadini delle loro azioni contro i manifestanti, e più del tweet del ministro degli Interni ad interim Arsen Avakov che comunicava la firma dell'ordine 144, per lo scioglimento delle unità speciali di polizia (i…

Le lobby sont faites

Sette grandi aziende francesi che prendono posizione sul lobbying per promuoverne la trasparenza. Non a modo loro, ma seguendo le indicazioni di un'autorità nel settore: Transparency International (la sezione francese ovviamente). Queste le aziende: BNP PARIBAS, CREDIT AGRICOLE, L’OREAL, LA FRANCAISE DES JEUX, LA POSTE, PERNOD RICARD, TILDER. E questa, invece, la dichiarazione (che trovate anche QUI) con qualche commento…

Reggetevi forte vi do una notizia inedita: aumentano le accise sulla benzina

Dal 1 marzo inizia una nuova odissea per chiunque utilizza la macchina per lavoro o per svago. Reggetevi forte vi do una notizia inedita: aumentano le accise sulla benzina. Un'odissea che porterà gli automobilisti alla ricerca del distributore di benzina dove fare il pieno a costi ragionevoli senza ridursi sul lastrico. Una odissea che rischia persino di mandare in soffitta…

×

Iscriviti alla newsletter