Skip to main content

Centristi, liberali, moderati. Giovani accademici, assistenti parlamentari, esperti, lobbisti, startuppari.

E’ il variegato mondo dell’establishment che ha partecipato all’Aranciera di San Sisto, a Roma, alla presentazione del Progetto per l’Italia-Italia Unica curato da Corrado Passera. L’ex banchiere ed ex ministro ha così svelato le idee su fisco, pensioni e investimenti, come anticipate per sommi capi negli scorsi giorni da Formiche.net.

Non sono state sciolte le incognite sulla reale forma partito della idea passeriana e sulla collocazione politica, anche se il Foglio lo ha collocato nel cantiere del centrodestra allargato.

Tra le figure di spicco, o comunque note, all’Aranciera si sono notati Enrico Salza, già presidente della Compagnia di San Paolo, Alessandro Fusacchia già con Passera al ministero dello Sviluppo e poi alla Farnesina con Emma Bonino, Riccardo Monti dell’Ice e Simone Perillo, direttore della fondazione montezemoliana Italia Futura, in passato in Ferrari con Luca Cordero di Montezemolo.

A fare gli onori di casa, tra gli altri, c’era Giovanna Salza, professionista della comunicazione e moglie di Passera: Salza con Lelio Alfonso e Luca Bolognini costituisce il motore del progetto passeriano, come descritto in questo articolo.

I passerotti, viste le presenze, hanno arato il terreno degli under 35, che erano rappresentati tra gli altri da Michele Samoggia (Enel), Michele De Vitis (dottorando, già alla guida dei social con Italia Futura e Scelta Civica), Alessandro Rimassa (scrittore e startupper), molti giovani avvocati di studi internazionali vicini a Bolognini, i figli di Passera stessi e il direttore de La Cosa Blu, Lorenzo Castellani.

Chi c'era ad applaudire Passera all'Aranciera di San Sisto a Roma

Centristi, liberali, moderati. Giovani accademici, assistenti parlamentari, esperti, lobbisti, startuppari. E’ il variegato mondo dell’establishment che ha partecipato all’Aranciera di San Sisto, a Roma, alla presentazione del Progetto per l’Italia-Italia Unica curato da Corrado Passera. L’ex banchiere ed ex ministro ha così svelato le idee su fisco, pensioni e investimenti, come anticipate per sommi capi negli scorsi giorni da Formiche.net. Non sono…

Renzi uccida il socialismo reale di comuni e regioni

Il 24 febbraio, nel discorso programmatico, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha parlato di revisione del Titolo V della Costituzione quale riformato frettolosamente nel 2001 dal governo di centrosinistra nel tentativo, peraltro fallito, di intercettare voti che sarebbero andati alla Lega Nord. Come consigliere del titolare di quello che si chiamava ministero delle Attività Produttive, ebbi modo di constatare come…

Renzi, Casini e Passera nella settimana politica di Pizzi. Le foto del Maestro Umberto

Crisi di governo, dimissioni di Enrico Letta e incarico a Matteo Renzi. Sono state settimane impegnative per la politica italiana, anche se abituata a sconquassi improvvisi che non giovano troppo all'economia. Il Pd protagonista? Non solo. Il Nuovo Centrodestra di Alfano (confermato ministro dell'Interno) si guarda attorno e partecipa al congresso nazionale dell'Udc, i liberali cercano di ricomporsi in un…

Corrado Passera presenta #unastorianuova. La diretta streaming

Corrado Passera presenta il suo "Progetto per l'Italia". Segui la diretta streaming a partire dalle 16:00.

Vi spiego perché Renzi non potrà che governare da moderato

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Prima erano culo e camicia. Angelino come variabile dipendente di Silvio, una obbedienza «pronta, cieca e assoluta». Soprattutto sui temi della giustizia: Alfano era Guardiasigilli e tentò di aiutare il grande Leader «perseguitato dalla magistratura». Ma in politica tutto…

Vi spiego come vogliamo mettere le Ali ai liberali con Giannino, Ichino e Zanetti

Il sogno liberale alle Europee, senza trasformarsi in un vero partito. La prospettiva delle Politiche. La collaborazione con i liberali di Scelta Civica. Le sintonie con Italia Futura. E il governo Renzi. Ecco i temi toccati in questa conversazione con Silvia Enrico, coordinatore di Ali, dopo il congresso tenuto a Napoli, dove gli intellettuali liberali e liberisti Alessandro De Nicola…

Ecco come, e con chi, costruiremo la Casa popolare. Parla il rieletto Cesa (Udc)

Riconfermato alla guida dell’Unione di centro al termine di un testa a testa appassionante e aperto con Gianpiero D’Alia, Lorenzo Cesa ha concluso nell’Auditorium della Conciliazione di Roma i lavori del 4° Congresso nazionale della formazione centrista di ispirazione cattolica. L’ex parlamentare europeo, segretario dal 27 ottobre 2005 e giunto al secondo mandato, ha ribadito nel suo intervento finale le linee…

Concistoro, finanze vaticane e cardinali consiglieri. Tutti i dossier di Papa Francesco

Quella che si conclude è stata una delle settimane più impegnative in questo primo anno di pontificato targato Francesco. Dalla visita all'Infernetto di domenica scorsa alla grande concelebrazione in San Pietro con i nuovi cardinali. TERZA RIUNIONE DEGLI OTTO CARDINALI CONSIGLIERI Si è cominciato lunedì, con la terza sessione degli incontri della speciale consulta degli otto porporati chiamati a rifondare…

Cari Boldrin, Giannino & Co, la Rete Liberale è di centro-destra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile direttore, mi trovo costretto a scriverle nuovamente, con un certo disappunto, così come avvenuto in riferimento all’articolo “Boldrin, De Luca ed Enrico, visioni e divisioni del guazzabuglio liberale" di Bruno Guarini, per l’articolo pubblicato oggi su Formiche.net, dal titolo “Giannino, Ichino, De Nicola e Zanetti coltivano un sogno liberale poco boldriniano”, sempre a firma di…

I kapò(poco)comici e gli invisibili

E, tuttavia, gli italiani sembrano assegnare la palma del vincitore del duello a Renzi, se si va a dare un'occhiata a quel sondaggio. Li facevamo più fessi del dovuto? È possibile, perciò, che mettersi a salmodiare una manica di puttanate degne del peggior Hollywood - i buoni contro i cattivi, le rinnovabili contro i puzzoni, i cittadini onesti contro le…

×

Iscriviti alla newsletter