Skip to main content
Da Giovanni Agnelli a John Elkann, il nipote
Da Giovanni Agnelli a John Elkann, il nipote

Ho letto la lettera di una ragazza palermitana di 29 anni, una giovane donna, una dei laureati italiani , come tanti altri, http://www.direttanews.it/2014/02/19/caro-john-nipote-di-lettera-di-una-ragazza-disoccupata-a-elkann/ e ve la consiglio.

“Il lavoro c’è, ma i giovani non hanno ambizione. Stanno bene a casa”. Le parole di John Elkann, presidente Fiat, nei giorni scorsi avevano sollevato un polverone. Poi c’era stata la parziale retromarcia: “volevo incoraggiare i giovani”.

Claudia decide di raccontare la sua storia come risposta a quelle parole, che suonavano ancor più stonate dei già famosi: bamboccioni, choosy.

Perché? Perché la ferita Fiat è ancora grave.

Leggendo mi viene di dire che Claudia risponde a uno dei nipoti… che non si fa in quattro per essere all’altezza di un grande imprenditore. Sempre che in 4 non voglia dire dividersi tra Italia, Usa, e le sedi fiscali all’estero.

Non ci provo gusto neppure a scrivere su questo tema, forse anche io anni fa avrei risposto con una lettera, ma è un gioco delle parti che mi sembra diventato noioso, perché difendere i giovani in questa ultima diatriba è persino troppo giusto e facile, sarebbe meglio mettere contro il muro John o come si chiama e dirgli: ma tu, ti senti di aver combinato qualcosa nella vita? di aver dato il tuo contributo sociale, culturale, umano, imprenditoriale? ognuno deve farlo dal punto in cui parte, e se il tuo è più complicato beh sappi che non sei all’altezza: impegnati di più.

 

 

John, "impegnati di più"

[caption id="attachment_222052" align="alignnone" width="400"] Da Giovanni Agnelli a John Elkann, il nipote[/caption] Ho letto la lettera di una ragazza palermitana di 29 anni, una giovane donna, una dei laureati italiani , come tanti altri, http://www.direttanews.it/2014/02/19/caro-john-nipote-di-lettera-di-una-ragazza-disoccupata-a-elkann/ e ve la consiglio. “Il lavoro c’è, ma i giovani non hanno ambizione. Stanno bene a casa”. Le parole di John Elkann, presidente Fiat, nei giorni…

Il “ciclo” delle riforme

Dunque, Renzi si appresta a varare una riforma al mese. Più che un ritmo da bersaglieri, un ritmo da ciclo biologico femminile. Ma l’esperienza insegna che la foga rischia di far fare brutte figure, anche a trent'anni! Meglio sarebbe pensare a “far bene” le riforme che servono all’Italia. Sempre la velocità è nemica del bene quanto la perfezione. Anche il…

Amici Popolari, senza garanzie meglio le elezioni

Condividendo quanto indicato oggi dall'On Rino Formica su Il Foglio in merito ai cinque ostacoli che si presentano a Renzi per affrontare il tema delle riforme: – Una riforma costituzionale senza la Costituente eletta dal popolo. – Una riforma del lavoro senza patto sociale. – Una riforma della Pa senza la riforma dello Stato. – Una riforma elettorale senza la…

Obama e i dubbi sui missili ai ribelli siriani

In un pezzo pubblicato ieri da Reuters, si racconta che la Casa Bianca resterebbe contraria alla fornitura di missili ai ribelli siriani. Per certi versi si sapeva già, e lo stesso retroscena in cui il Wall Street Journal svelava il piano di fornitura che sauditi e giordani, insieme agli americani, stavano pensando, sottolineava più volte che quella fosse la posizione ufficiale di Washington. Ora la…

Tutti nudi!

"tutti nudi" “papà porta la gonna” “giovanni ha due mamme” “ho due papà che si amano” “signora zazie, ha il pistolino?” “la nuova gonna di bill” sono i fantastici titoli dei libri dei programmi egualitaristi francesi!  

La difficile coesistenza fra diritti e garanzie

Fra chi sappia distinguere fra legalità e giustizialismo, la prima non figlia dell’altro, che, per natura ed esercizio, è reazionario ed assolutista, vale la pena di dare più d’un’occhiata al libricino di Luigi Ferrajoli, Dei diritti e delle garanzie, edito da Il Mulino e sortito da una conversazione con Mauro Barberis. Per chi non lo conoscesse, Luigi Ferrajoli è un…

Una cortese domanda a Saccomanni

Ma Saccomani, è sicuro di essere un ministro italiano? Sconcertano le dichiarazioni che il ministro d'ufficio Saccomanni ha rilasciato da Bruxelles. Tutti possono leggerle on line. Sono preoccupanti i toni e i tempi che ha scelto per le dichiarazioni. Dobbiamo anticipare che la comunicazione del ministro durante i suoi mesi al governo dell'economia sarà memorabile per noi analisti, per autorevolezza…

Renzi e Grillo faccia a faccia. La diretta streaming

Le consultazioni del premier incaricato Matteo Renzi si concludono oggi alle 13.45 con l'incontro con il Movimento 5 Stelle. Ieri la decisione sul da farsi è stata affidata dai 5 Stelle a una consultazione online degli iscritti. A colloquio con Renzi - in streaming - ci sarà Beppe Grillo, di ritorno da Sanremo, dove ieri ha improvvisato un comizio, e i capigruppo…

Manifestazioni a Kiev. Foto di Pinterest

Ucraina, caos a Kiev. La diretta delle manifestazioni

Un gruppo di dimostranti è tornato in piazza a Kiev. Hanno dato fuoco alla sede del partito di Yanukovich e hanno lancito molotov e pietre contro la polizia. Il bilancio delle vittime è di 25 morti. Qui si possono seguire in streaming le proteste da diversi punti della città.

Papa Francesco e l'etica del dono

Nella sua prefazione a un libro del cardinale Gerhard Müller (pubblicata oggi sul Corriere della Sera), Papa Francesco invita l'uomo contemporaneo a riscoprire il gusto della gratuità, ossia il gusto di fare il bene per la semplice bellezza di farlo. Al feticismo del denaro, contro cui aveva speso parole splendide già nell'Esortazione apostolica "Evangelii Gaudium" (novembre 2013), egli contrappone quel…

×

Iscriviti alla newsletter