Skip to main content

Lusso in Cina: "Acquistate oggi, prima di nuovi rincari"

"Prima dei rialzi, è meglio fare acquisti". Questo è il messaggio che gli e-tailer cinesi stanno cercando di lanciare ai propri clienti: una strategia di marketing che si baserebbe sul continuo aumento, negli ultimi cinque anni, dei prezzi degli articoli di moda e lusso, e sulla prospettiva di un ulteriore prossimo rincaro. Per esempio, secondo un'analisi della testata Guangzhou Daily, nel…

Pensioni e stipendi, ecco tutti i tagli proposti da Cottarelli a Renzi

Ecco tutte le “proposte per una revisione della spesa pubblica” nel triennio 2014-2016, che dovrebbero produrre “risparmi lordi massimi” per 7 miliardi su base annua, che tuttavia risulteranno essere inferiori se le misure venissero adottate in corso d’anno. Parole e numeri del commissario alla spending review, Carlo Cottarelli, consegnati al premier Matteo Renzi. IL COMMENTO DEL TEMPO “Ciò significa –…

I primi nove mesi di “quarantena” dei Francescani dell’Immacolata

Sono passati ormai nove mesi dal Decreto dell’11 luglio 2013 con il quale la Congregazione degli Istituti di Vita consacrata, presieduta dal card. João Braz de Aviz, ha “commissariato” l’Istituto dei frati Francescani dell’Immacolata. La giovane comunità di religiosi, fondata dagli ex frati Minori Conventuali padri Stefano Manelli e Gabriele M. Pellettieri il 2 agosto 1970 e riconosciuta di diritto…

Le Borse festeggiano per le sanzioni blande contro la Russia

Le sanzioni imposte da Usa e Ue sono state percepite come piuttosto morbide, essendo indirizzate a singole persone (21 tra russi ed ucraini da parte degli Usa ed 11 nel caso della Ue) piuttosto che alla Russia nel suo complesso. Dopo il riconoscimento ufficiale da parte della Russia dell’indipendenza della Crimea, oggi è atteso il discorso di Putin davanti al…

Chi ha vinto, chi ha perso e chi non può gioire in Crimea

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'esito del referendum in Crimea era scontato. Putin aveva dalla sua la demografia, la forza militare e, una volta tanto, il principio dell'autodeterminazione dei popoli. Non sono scontate, invece, le conseguenze di quel voto e dunque è urgente,…

Aise, una nomina che attende il via libera di Renzi

L’attivismo renziano, sia sul piano nazionale che internazionale, non ha interessato finora un settore nevralgico e strategico. Eppure i bollori non mancano: dal Nord Africa, con una Libia ancora in fermento, e le ripercussioni del referendum in Crimea che sta facendo gongolare la Russia. Così se i giornali da mesi, ben prima che il segretario del Pd diventasse premier, descrivono…

Il duetto Renzi-Merkel analizzato in 10 tweet

Bravo. Macché, solo parolaio. Il vertice fra Matteo Renzi e Angela Merkel ha fatto sbizzarrire analisti, giornalisti e prof che su Twitter a volte, grazie anche alla sintesi e non solo alla sintesi, esprimono opinioni che non si ritrovano sulla carta stampata. E con valutazioni di colore, come quelle dell'abbigliamento, non troppo seriose ma neppure troppo banali. Leggere per credere.…

Concordia, Confindustria scommette su Taranto per lo smaltimento

Una concessione demaniale di 12mila metri quadrati, con un progetto da 30 milioni di euro: ecco l'azienda che scommette su Taranto per smaltire la Costa Concordia e assumere 600 lavoratori per due anni. In un colpo solo si risolverebbe il nodo tecnico, in un sito già attrezzato, creando un indotto significativo per il meridione, superando la concorrenza turca. PROGETTO Si…

×

Iscriviti alla newsletter