Skip to main content

Come già sottolineato in passato, la fiducia degli italiani verso le principali istituzioni democratiche è in forte calo.

Non fa certo eccezione l’Unione Europea con il 48% di fiducia che, tuttavia, mantiene livelli molto più positivi rispetto al Parlamento nazionale (20%) o del sistema dei partiti (15%).

Se da un lato l’89% degli italiani sa che quest’anno si terranno le elezioni europee, dall’altro solo il 67% sa che si voterà nel mese di maggio. Insomma l’attenzione sul tema è ancora scarsa e la conoscenza delle vicende europee è piuttosto limitata: il 65% degli italiani non sa indicare il nome di nemmeno un partito europeo.

Ad eccezione del PPE e del PSE (ora Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici), le altre sigle sono pressoché sconosciute agli italiani.

Tutto questo alimenta certamente l’impressione di un’Europa lontanissima dai cittadini (che tuttavia incide in maniera preponderante sulle nostre vite quotidiane) e alimenta nondimeno un certo sentimento di euroscetticismo e di convinzione che l’unione, così com’è, rappresenti un peso: oggi ben il 43% degli italiani si autodefinirebbe euroscettico.

Quanto gli italiani sono diventati euroscettici

Come già sottolineato in passato, la fiducia degli italiani verso le principali istituzioni democratiche è in forte calo. Non fa certo eccezione l’Unione Europea con il 48% di fiducia che, tuttavia, mantiene livelli molto più positivi rispetto al Parlamento nazionale (20%) o del sistema dei partiti (15%). Se da un lato l’89% degli italiani sa che quest’anno si terranno le…

Perché le Borse non credono a una guerra tra Russia e Ucraina

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, l’articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Nel corso delle schermaglie verbali fra Usa e Russia sulla crisi ucraina in puro stile Guerra Fredda, il sottosegretario di Stato, Nicolas Burn, ha dichiarato che Washington sta valutando come rimuovere gli ostacoli federali all'esportazione di gas per togliere potere di…

Storia, motivi e possibili soluzioni alla crisi in Ucraina

È fin troppo facile ironizzare sulla debolezza di Obama e sull’impotenza di un’Europa divisa di fronte a una Russia determinata e vincente. È già successo; basta ricordare le battute di Mussolini sugli inglesi con l’ombrello e sappiamo come andò a finire. Altrettanto facile è invocare paralleli con le grandi crisi del secolo scorso: 1914, 1938, 1948. Tutto ciò non è…

Matteo Renzi, carisma o illusionismo?

La differenza con Enrico Letta, inutile negarlo, si sente e soprattutto si vede. La capacità di penetrazione nella vita quotidiana degli italiani di Matteo Renzi è altissima. Sempre al centro della scena, fiumi di dichiarazioni spot, l'impressione tangibile di aver impresso un ritmo galoppante ed energico al Paese. Renzi viaggia non solo in Europa, ma nell'immaginazione delle persone. IL CERCHIOBOTTISMO…

Weibo va negli Usa, Nokia in India. La rassegna hi-tech

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Weibo Il Twitter cinese da 129 milioni di utenti attivi al mese si prepara a un’Opa da 500 milioni negli Stati Uniti, che verrà gestita da Goldman Sachs e Credit Suisse. Non è…

Malaysia Airlines, Siria, Obamacare. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI L’aereo scomparso Mentre le ricerche, cui si è unita la marina Usa (Al Jazeera), si spostano nell’Oceano Indiano, la società Inmarsat afferma che uno dei suoi satelliti ha registrato segnali elettronici…

Ecco MyTo, il social network aziendale dedicato alla salute

Si chiama MyTO il primo social network ideato per promuovere e sostenere la salute dei dipendenti all’interno delle aziende. Realizzato da Aubay (società di Consulenza e di System Integration quotata al mercato NYSE Euronext di Parigi), il nuovo strumento sarà presentato a Milano al Forum ABI Lab (18-19 marzo) e il primo significativo caso in Italia nel quale è stato…

La caccia di Pizzi ai renziani doc. Tutte le foto

Pizzi pazzo dei renziani o sono i renziani che non aspettano altro che mettersi sotto i riflettori? La domanda sorge spontanea in questi giorni di renzismo trionfante e palpitante tra conferenze stampa "obamiane", apparizioni tv a iosa e polemicuzze sulle renziane ai primi passi nei palazzi del potere. Un milieu in cui il Maestro Pizzi sguazza alla grande, tra passaggi…

Jobs act, Irpef, Europa. Le prossime sfide di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. JOBS ACT Nuovi posti di lavoro o nuovi precari? Con la riforma Renzi i datori di lavoro potranno instaurare rapporti di lavoro a tempo determinato senza causale e fino a 36 mesi (La…

Il referendum in Crimea che divide Occidente e Putin

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA, FALLISCE LA DEMOCRAZIA L’ultimo tentativo diplomatico americano: “nessuna visione comune” tra la Russia e i Paesi occidentali (Financial Times). Il segretario di Stato americano John Kerry ha incontrato a Londra il…

×

Iscriviti alla newsletter