"Non amo gli assalti. Sono sotto pressione, Nichi, una pressione che è crescente... Ma io non ci penso proprio, tanto per essere chiaro, ma proprio proprio!". E' quanto ha detto l'ex ministro in quota Pd, Fabrizio Barca, in uno scherzo architettato da La Zanzara su Radio 24, ad un imitatore di Nichi Vendola che gli chiedeva informazioni sulle voci che lo…
Archivi
Non solo Chen Feng, ecco perché i paperoni asiatici puntano sul calcio europeo
A sentire le notizie pubblicate negli ultimi giorni, l'accordo per l'entrata del magnate cinese Chen Feng nella proprietà della AS Roma è in dirittura d'arrivo. Il patrono della Hunan Airlines, quarta compagnia aerea della Repubblica popolare, prima privata, di cui si parlò per un possibile accordo con Alitalia, acquisterà le quote di minoranza della società giallorossa, partecipata da Unicredit. La…
Chi è l'ometto manovrato da Repubblica?
Che Matteo Renzi fosse un ometto manovrato da La Repubblica era più che evidente. Oggi è ufficiale. Angelino Alfano è disposto a fare l'utile idiota di Carlo De Benedetti? Comunque vadano le cose non si può dare la direzione dell'Economia a un personaggio che cade nelle trappole dei giornalisti.
Il salto nel buio
A guardarlo uscire dalle stanze del Quirinale –da dove poco prima aveva ricevuto l’incarico di formare un nuovo governo- Matteo Renzi è parso diverso dal solito. Il peso di un onere tanto importante d’altronde farebbe assumere anche ad un giullare toni seri e pacati. Ma l’impressione è stata di un Renzi intimidito, che ha cercato di coprire le forti (…
Chi ci mette la faccia? Lo chiede Paddy Power ai 4 mila calciatori italiani
Metterci la faccia davanti a migliaia di tifosi, sportivi e gente comune, con un gesto simbolico ma carico di significato. Così Paddy Power (una immagine della campagna), insieme alle Associazioni Nazionali ArciLesbica e Arcigay e con la collaborazione della Fondazione Candido Cannavò per lo Sport, ha deciso di lanciare la propria campagna di sensibilizzazione contro l’omofobia. "Diamo un calcio all’omofobia…
Coraggio, renziani
Per me, la "questione generazionale", dal punto di vista della formazione delle élites politiche, non ha mai avuto alcun senso, perché non è quello il nodo da sciogliere: che ce ne faremmo di un D'Alema dai baffi ancora neri, di un Fassino con vent'anni di meno (e venti chili di più, magari), di un Bersani meno stempiato? Altro è scardinare…
Tutte le questioni irrisolte per Renzi premier in pectore
A noi comuni mortali non è dato di sapere cosa ci sia dietro ad una scelta azzardata, quali siano le ragioni per le quali a distanza di pochi giorni, il monello guascone toscano, diventato controvoglia segretario di un partito di fatto mai nato ma tenuto insieme per anni da una sola ossessione – inutile ricordarla ancora – ha fatto ciò…
La nuova strategia di Obama in Siria: fornire missili ai ribelli
Si ricomincia dall'inizio: secondo un piano svelato dal Wall Street Journal, la nuova strategia americana in Siria, prevederebbe la fornitura di missili anti-aerei e anti-carro ad alcuni gruppo "fidati" di ribelli, anche per aiutare l'offensiva che gli insorti starebbero per lanciare nel sud del Paese (zona di Daraa) - nel piano, in più, sarebbe incluso, sempre a detta del WSJ,…
La riforma che manca nell'agenda Renzi
Leggo su siti e quotidiani cartacei che Matteo Renzi, se davvero riuscirà a formare un governo e ad andare a Palazzo Chigi, varerà una riforma al mese: sistema elettorale, mercato e costo del lavoro, fisco. E questo solo per i primi mesi. Da maggio in poi è prevedibile che non resterà con le mani in mano e continuerà a rivoltare…
Ecco perché continuano le proteste in Brasile
Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. A pochi mesi dal via dei campionati del mondo di calcio FIFA (12 giugno-13 luglio), nuove manifestazioni violente contro il rincaro dei prezzi dei mezzi pubblici si sono tenute a Rio de Janeiro. L’aumento di 10…