La Grande Coalizione della Cancelliera Angela Merkel e dei socialdemocratici presenta una riforma previdenziale destinata a far discutere, basata sull’incremento dei trattamenti a favore delle donne che hanno interrotto l'attività lavorativa per accudire i figli e su una finestra per anticipare a 63 anni l’uscita dal lavoro senza riduzioni dell’assegno. La Deutsche Bank la boccia in partenza e lancia l’allarme…
Archivi
Boldrin svela che cosa vuole Fare alle Europee
Caro direttore, da mesi il mio nome appare sulle tue colonne, associato alle ipotesi più improbabili e alle affermazioni più fantasiose sui destini di Fare e della “galassia liberale”. Esaurita la fase alata vedo che ora ti dedichi a pubblicare interventi polemici vergati in casa PLI. L’abitudine consolidata di una certa politica – denigrare il “nemico” di turno anziché confrontarsi…
Perché difendo Napolitano su Monti premier
Che cosa d'altro avrebbe dovuto fare Giorgio Napolitano nell'agosto del 2011 se non cercare una via d'uscita per un Paese ormai sul lastrico? Lo spread a metà agosto aveva superato lo stesso differenziale registrato con i titoli spagnoli. La pesante manovra di luglio non aveva convinto i mercati; il governo non riusciva a trovare l'intesa su di un'altra manovra in linea…
Sul malinteso significato di Popolarismo
A sproposito si continua a parlare in Italia di partito che deve accogliere i moderati per essere tutti nel Partito Popolare Europeo. E’ giusto a questo punto chiarire. Gli eventi della Rivoluzione francese sconvolsero l’ordine istituzionale nei vari paesi europei. Una nuova Europa stava nascendo, c’era la necessità di attrezzarsi per essere all’altezza del cambiamento. Il problema si pose anche…
Lasciatelo Stare
Tra poco, in Sardegna, si terranno le elezioni regionali che andranno a determinare la composizione dell'assemblea dell'Isola. Ormai si è agli sgoccioli: il 16 febbraio i sardi andranno al voto e i candidati presidenti, in questi giorni, si fanno supportare dai loro alleati continentali, ovvero, i presidenti o segretari di partito. Tralasciando per un attimo le forze indipendentiste e…
Boldrin, le falsità e le quisquilie su Fare per fermare il declino
Caro direttore, ho letto la tua replica alla mia lettera. Rispondo. Se si estraggono alcune frasi scelte ad hoc da una conversazione molto più articolata ed alla quale partecipano, con interventi differenti, alcune decine di altri, si decontestualizzano le affermazioni fatte "creando", cosi', una "nuova conversazione" che non era mai esistita. Quindi un falso. Mi permetto anche di aggiungere che…
Babele popolare e liberale
A che punto siamo con la tanto agognata Casa popolare? Gli occhi sono puntati su Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia, ovviamente. La nascita del Nuovo Centrodestra, capitanato da Angelino Alfano, che non ha voluto aderire alla riesumata Forza Italia nel mentre si rottamava il Pdl, è stata salutata con favore da Formiche.net proprio perché era un primo passo…
Così la Svizzera chiuderà le frontiere a frontalieri e immigrati
La Svizzera, contrariamente alle previsioni della vigilia, dice no all'immigrazione senza freni. Con una maggioranza di appena il 50,5 per cento dei voti, gli elettori elvetici hanno approvato l'iniziativa contro l'immigrazione di massa nel Paese, su cui erano chiamati oggi a pronunciarsi. IL TESTA A TESTA I risultati definitivi dell'iniziativa popolare sono giunti al termine di un testa a testa che…
Vi spiego tutte le falsità su Fare. Firmato: Boldrin
Riceviamo e pubblichiamo Caro direttore, hai appena pubblicato un falso costruito attraverso una plateale operazione di "decontestualizzazione" di affermazioni altrui. Il signor Leo Soto (che vedo inviarti lettere con un'assiduità interessante) ha estrapolato ad hoc alcuni passaggi da una discussione molto più lunga ed articolata su FB e ne ha costruito l'ennesimo scandaletto da cortile. Chi fosse interessato non ha…
I giovani dalle quattro cartelline verdi
Sul tavolo della scrivania ci sono quattro cartelline verdi, ognuna della quali conserva diverse tipologie di documenti. Nella prima ci sono i curriculum nella versione italiana, nella seconda quelli in inglese, nella terza c’è una prima versione della lettera di presentazione, nella quarta un’altra versione ancora. E poi biglietti da visita, perché si sa…senza di quelli è un po’ come…